GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete perché c’è chi piange sempre davanti a film e serie tv (e chi molto meno)?

Sapete perché c’è chi piange sempre davanti a film e serie tv (e chi molto meno)?

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 30 Marzo 2021
This is usThis is us coppia
Il motivo per cui si piange davanti a film e serie tv è tutto psicologico e non ha a che fare (solo) con la trama di quello che stiamo guardando

Perché si piange davanti alla tv? Non si tratta solo di trama più o meno commovente, anche se quella sicuramente aiuta, ma anche dell'empatia che riescono a darci i personaggi e dalla nostra specifica predisposizione psicologica.

Nel senso: ci sono persone più portate di altre a piangere davanti allo schermo.

** Sapete a cosa serve piangere? La risposta della psicologia **

Spesso a creare più trasporto, e a scatenare reazioni di pancia difficilmente controllabili, sono quei film o serie tv in cui si assiste a dinamiche familiari intricate e dove i personaggi sono profondi e autentici nei loro sentimenti.

Per scatenare una reazione emotiva infatti non conta il livello di tristezza o di fattacci capitati ai protagonisti, ci può sempre essere qualcosa di commovente che colpirà nel segno.

Soprattutto in chi è più predisposto.

Se piangete spesso davanti alla tv, infatti, dovete sapere che questo comportamento sottende dei meccanismi psicologici che si attivano davanti a determinate dinamiche.

Insomma: ecco perché c’è chi piange sempre davanti a film o serie tv.

(Continua dopo la foto)

Justin Timberlake amici

Ci si identifica nei personaggi

Quante volte abbiamo pensato “Ecco lei/lui si comporta come me?”

Ogni volta che abbiamo questo pensiero allora stiamo vivendo il meccanismo dell’identificazione per cui involontariamente ci mettiamo proprio nei panni di quel personaggio. A volte questo avviene naturalmente e non ce ne accorgiamo neanche.

Questo può capitare anche quando ci sentiamo particolarmente attratti dal cattivo di turno: l’aggressività che non riusciamo a esprimere nella vita ce la godiamo attraverso uno schermo.

Colpisce quello che viviamo noi

Quando piangiamo stiamo vivendo, attraverso il film, qualcosa che ci colpisce anche nella vita reale.

Qualcuno può piangere alla morte di qualcuno ma qualcun altro può non soffrirne particolarmente. Allo stesso tempo si può piangere anche per un’emozione positiva rivissuta attraverso i panni del protagonista.

Se vi commuovete provate a chiedervi cosa davvero vi sta succedendo, cosa vi colpisce così sul vivo?

Chi piange molto con i film fatica a piangere per sé

Succede che chi piange molto attraverso film e serie tv spesso non lo fa per le fatiche che vive sulla propria pelle.

Per alcune persone può sembrare più semplice soffrire attraverso qualcuno di esterno piuttosto che vivere il proprio dolore.

Questo è un meccanismo automatico e involontario che potrebbe far riflettere sulle nostre modalità emotive quotidiane.

E che dovrebbe consigliarci di capire come stiamo davvero.

© Riproduzione riservata

curiositàfilmpsicologiaserie tv
  • IN ARRIVO

  • Nicole Grimaudo, mamma per la seconda volta: "La bellezza è nell’equilibrio"

  • Lo sapete che la regina Elisabetta ha un McDonald's di proprietà?

  • Un inno alla leggerezza e all’ottimismo: Peserico presenta la nuova collezione per la primavera-estate 2021

  • Fabio Volo, "Ragazzi, la vita non sta tutta nei social"

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva