GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché odiamo disfare la valigia? “Non è solo pigrizia” dice la psicologia

Perché odiamo disfare la valigia? "Non è solo pigrizia" dice la psicologia

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 29 Agosto 2022
THE OTHER WOMANTHE OTHER WOMAN
Disfare la valigia è una piaga che pesa a tutti. Ma se odiamo così tanto farlo non è solo pigrizia: è infatti un gesto legato ai concetti di inizio e fine

Siete tornati dalle vacanze e disfare la valigia vi è pesato più che il dover rientrare a lavoro? Tranquilli, non siete soli.

** Il modo in cui fate la valigia dice molto della vostra personalità: ecco cosa **

Quando si torna a casa da un viaggio, infatti, l'idea è di disfarla subito - ma poi sovviene tutto quello che ne consegue: lavatrici da fare, abiti estivi e costumi da mettere via e, soprattutto, subentrano alcuni motivi psicologici profondi che ci portano a odiare quel momento.

Vi spieghiamo quali.

Ecco perché se odiate svuotare la valigia non è solo colpa della pigrizia

(Continua sotto la foto)

Lily Collins maglietta rossa

Disfare la valigia ci ricorda che qualcosa è finito

Avete presente quell’adrenalina che sentite quando tirate fuori la valigia dall’armadio e pensate a come riempirla per il vostro viaggio?

Ecco, al ritorno succede esattamente il contrario.

Il momento di disfare la valigia ha il sapore della fine.

La fine della vacanza, la fine della spensieratezza, la fine della nuova esperienza e l’inizio standard della routine.

Odiamo disfare la valigia perché l’adrenalina viene sostituita dallo stress del ritorno alla normalità.

Occupa tempo, anche mentale

Quando si fa la valigia si utilizza molto tempo ma si è anche motivati dal viaggio imminente.

Disfare la valigia invece è proprio una faticaccia che non porta a qualcosa di nuovo, anzi.

Si sente di perdere tempo, di far fatica a mettere a trovare il posto di ogni cosa, di avere continuamente cose in giro che non si sa come ordinare. 

Provate a farlo subito senza procrastinare e questa sensazione potrebbe alleviarsi.

Scatena nostalgia

Disfare la valigia significa toccare con mano indumenti e oggetti utilizzati durante la vacanza.

La gonna usata nella serata con gli amici, il pareo preferito, il costume che indossavate quando avete fatto quell’incontro speciale.

Non per tutti la nostalgia è positiva, molte persone infatti faticano ad accettare che quello che è successo nel passato appartiene a un tempo finito.

E questo può fare molto male.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Come indossare gli stivali in suede?Per una resa favolosa, quest’autunno provateli così

  • Gli scarf coat sono tornati (e non potremmo esserne più felici)

  • Cosa guardare su Amazon Prime ad Halloween: i titoli più inquietanti per la notte più spaventosa dell’anno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata