GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco perché non riusciamo proprio a ricordarci il nome di alcune persone

Ecco perché non riusciamo proprio a ricordarci il nome di alcune persone

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 19 Maggio 2020
Inside out memoriainside out tristezza e gioia

Perché ricordate solo alcune cose e altre no? Perché la nostra memoria è programmata per trattenere solo ciò che reputa importante per qualche ragione

Vi è mai capitato di chiedervi perché non si ricordano le cose?

Capita a tutti. Di non riuscire a ricordare i nomi di alcune persone o addirittura le loro facce, al punto da arrivare a ripresentarsi e creare una situazione di imbarazzo in cui l'altro si ricorda di noi e noi non abbiamo idea di chi sia lui.

** Cosa mangiare a colazione per aumentare la memoria **

Oppure capita che qualcuno ci ricordi una vecchia situazione di cui non abbiamo memoria, e noi sbarriamo gli occhi e assumiamo l’espressione tipica di un pesce lesso.

La domanda classica delle persone che abbiamo intorno è sempre la stessa “Ma come fai a non ricordarti?”

Bene, se non avete memoria di una situazione, un nome, una persona o di un dettaglio, c’è una spiegazione, ecco quale.

Ecco perché non si ricordano le cose

(Continua sotto la foto)

Greys Anatomy

Quello che ricordiamo non è (quasi) mai la verità

Quello che ricordiamo a distanza di tempo difficilmente sarà uguale all’evento originale.

Lo spiega uno studio della Northwestern University pubblicato sul Journal of Neurosciencè in cui si spiega come la nostra memoria tende a rimuovere i dettagli e a riempire i momenti che non ricordiamo con particolari modificati.

Ecco perché alcuni momenti non li possiamo ricordare: li abbiamo modificati nel tempo.

Jennifer Aniston amiche

Ricordiamo solo quello che vogliamo ricordare

Si chiama memoria selettiva e in pratica significa che la nostra mente seleziona solo quello che vogliamo ricordare.

Pensate se ci dovessimo ricordare ogni singolo dettaglio degli avvenimenti che ci accadono, sarebbe impossibile e avremmo un flusso di informazioni che manderebbe in tilt il sistema.

Per questo motivo la nostra memoria è in grado di individuare episodi, numeri, volti e situazioni da selezionare con cura.

Ryan Gosling sguardo

Ricordiamo solo quello che (per noi) ha significato

La nostra memoria selettiva sceglie cosa ricordare in base al suo significato.

In altre parole la nostra mente compie un lavoro continuo per cui tende a immagazzinare solo ciò che per noi è importante e a scartare quello che non è strettamente necessario.

Ecco perché non ricordiamo gli stessi dettagli che ricorda un’altra persona.

Sex and the city pianto

Lo spazio a disposizione è limitato

La nostra mente non ricorda tutto perché deve lasciare spazio ai nuovi ricordi.

Alcuni ricercatori dell’Università di Toronto hanno dimostrato come la memoria si serva di due funzioni, una che serve per immagazzinare e l’altra utile per dimenticare.

I neuroni che dimenticano hanno origine nell’ippocampo e si generano quando siamo molto piccoli.

Questo spiega perché solitamente si ricorda molto poco dei primi 3 anni e mezzo di vita.

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologiasalute
  • IN ARRIVO

  • Cosa fare a Milano nel weekend del 2 e 3 luglio

  • Come fare l'automassaggio per sgonfiare le gambe

  • Unghie estive 2022 semplici: le nail art facili da copiare (e bellissime)

  • Max Mara Resort 2023: un viaggio nell'arte, cultura e tradizione portoghese

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva