GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

3 segreti psicologici per arrivare calmi e preparati all’esame di maturità

3 segreti psicologici per arrivare calmi e preparati all’esame di maturità

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 25 Maggio 2023
High School Student Concentrating During TestHigh School Student Concentrating During Test
L’esame di maturità è la prima grande prova che siamo chiamati ad affrontare: ecco come arrivarci senza ansia e superarla alla grande

Quando dobbiamo fare qualcosa di importante è facile farsi travolgere dall’ansia e dall’agitazione e la maturità è quasi per tutti il primo incontro con un esame che ci mette alla prova sotto questo punto di vista.

I pensieri negativi si rincorrono e ci sembra di essere in un tunnel senza fine.

E l’ansia e la paura possono arrivare a così alti livelli da portare anche malessere e sintomi fisici.

Notti insonni, risvegli frequenti, sensazione di allarme, pensieri ossessivi, sogni sull’esame e terrore di fare una figuraccia sono i sintomi più comuni legati all’esame di maturità.

Tuttavia non è adesso il momento di agitarvi.

Fate un respiro e leggete i prossimi suggerimenti per arrivare calmi al giorno in cui saluterete per sempre la scuola e darete inizio a una nuova avventura (dopo aver trascorso l'estate con meno pensieri della vostra vita adulta).

** Come restare calmi in vista di un esame **

3 trucchi psicologici per arrivare calmi e preparati alla maturità

(Continua sotto la foto)

Worried Student Looking At Test

Fate pause organizzate

Se state leggendo queste parole è perché siete in ansia. E se siete in ansia è perché ci tenete e se ci tenete state studiando molto.

Quindi la prima cosa che dovete fare è organizzare delle pause mirate che possano davvero portarvi ristoro.

Ad esempio va bene studiare per due/tre ore di fila ma poi dovete fare una pausa di almeno 20 minuti per far riposare la mente. 

Nel weekend concedetevi almeno mezza giornata di libertà per fare qualche attività che vi piace.

Meglio all’aperto e meglio se coinvolge il corpo. Vi aiuterà a far riposare la mente. 

Costruitevi un "gruppo maturità"

Circondatevi di amici o compagni di classe che devono arrivare al vostro stesso obiettivo.

Il gruppo aiuta a sostenersi, condividere, confrontarsi, divertirsi e vivere momenti di leggerezza anche in momenti pesanti. 

Anche se avete ritmi di studio o programmi differenti potete comunque motivarvi a vicenda e farvi dei resoconti che vi aiuteranno a tenere alta l’attenzione.

Visualizzatevi nel percorso

Molte tecniche di visualizzazione dicono di immaginarsi il giorno stesso della prova.

Non è proprio così perché uno studio dell’Università della California ha dimostrato un calo dei risultati quando gli studenti si immaginavano di ottenere risultati eccellenti in una prova. 

Al contrario gli studenti che visualizzavano la fase di studio e di preparazione ha performato meglio e raggiunto i propri obiettivi con meno stress. 

Quello che aiuta davvero quindi è immaginarci mentre ci concentriamo e impegniamo per raggiungere i nostri traguardi perché questo ci sprona ad agire.

© Riproduzione riservata

Benesserematuritàpsicologiasalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata