GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché bisogna sempre fidarsi del proprio intuito

Perché bisogna sempre fidarsi del proprio intuito

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 4 Aprile 2017
heromobile

Istinto e intuito sono molto più affidabili di quanto non tendiamo a pensare: vi spieghiamo perché dovreste sempre ascoltarli

Avete conosciuto una persona che apparentemente potrebbe piacervi ma… c’è qualcosa che proprio non vi convince e il vostro istinto suggerisce che è meglio non fidarsi.

L’intuito è la parte profonda della nostra anima e ci parla secondo una valutazione che avviene nel giro di pochi secondi.

Con il nostro istinto potremmo sapere immediatamente, secondo le nostre percezioni e sensazioni date dall’esperienza, cosa fare e come farlo.

Il passo successivo è fidarci o meno, cedere alle emozioni oppure razionalizzare le situazioni.

Vi diamo quattro dimostrazioni che vi porteranno a fidarvi delle vostre intuizioni

prima

È scientificamente provato

La prima cosa che dovreste sapere sull’istinto è che non stiamo parlando di qualcosa di astratto.

Numerosi studi dimostrano che l’intuito risiede nell’emisfero destro, in cui si trovano anche la creatività, l’immaginazione e la visione d’insieme delle situazioni.

Grazie a queste funzioni, le coincidenze acquistano senso fino alla possibilità di generare dei veri e propri colpi di fortuna.

CINEMA : PHOTOCALL DEL FILM “HARRY POTTER E L’ORDINE DELLA FENICE”

Non è solo una sensazione

Spesso ci capita di percepire una sensazione ma decidiamo deliberatamente di ignorarla. Potrebbe sembrarci un giudizio troppo affrettato e non ci sembra giusto essere così precipitosi.

L’esperienza insegna però (provate a pensarci) che, alla fine dei conti, il nostro intuito aveva ragione.

La nostra vera natura ci suggerisce il percorso giusto da intraprendere e le persone a cui affidarci, dobbiamo solo decidere di ascoltarla.

terza

Permette di crescere

Se ascoltare l’istinto vuol dire ascoltare i nostri lati più profondi, allora seguirlo significa anche conoscersi di più e favorire la crescita personale.

Seguendo le percezioni, impareremo a capire quali sono i nostri desideri autentici che ci faranno sentire più felici e in armonia.

quarta

Ci offre soluzioni

L’intuito ci dona la famosa lampadina di Archimede.

Vi è mai sembrato di essere in una situazione apparentemente senza via d’uscita? Improvvisamente avete avuto un’illuminazione che vi ha mostrato un altro punto di vista e siete stati in grado di uscirne.

In questi casi, è il nostro intuito che ci viene in aiuto e ci guida verso quella che potrebbe essere la migliore soluzione tra tutte.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • L’ascendente racconta molto più di quanto pensiate: ecco come influenza la vostra personalità

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata