GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Solo le persone che sanno arrabbiarsi possono essere davvero felici

Solo le persone che sanno arrabbiarsi possono essere davvero felici

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 18 Maggio 2018
Blair Waldorf tristeBlair Waldorf fascia bianca

Rabbia e tristezza sono emozioni considerate negative, ma senza di loro non potremmo essere davvero felici: ecco perché sono fondamentali e come funziona

Diciamolo, quando siamo arrabbiati o tristi di certo non abbiamo la stessa vitalità di quando proviamo felicità.

Ci sentiamo incompresi, abbattuti, spesso agitati.

Sentiamo dire che tutte le emozioni (anche quelle negative) sono utili. Ma a cosa può essere utile arrabbiarci con i nostri cari o piangere per ore anche senza un motivo apparente?

La rabbia è un’emozione presente fin dalla nascita. Il neonato che ha fame, ad esempio, inizierà a piangere e a urlare per richiamare l'attenzione della mamma. La rabbia quindi attiva l’organismo per sopravvivere nell’ambiente in cui si trova.

La tristezza ha funzione protettiva. Quando arriva avremmo solo voglia di stare nel nostro angolino finchè non passa la sensazione di passività e di mancanza di energie. Ci consente di insolarci dall'esterno e di concentrarci su ciò che sentiamo.

Partendo da queste definizioni, vediamo perché emozioni come rabbia e tristezza ci aiutano a essere felici.

Bridget Jones letto

Ci aiutano a godere dei momenti belli

Senza emozioni negative, come potremo godere dei momenti positivi?

Pensate a una vita in cui sentiamo sempre di essere contenti e felici. A un certo punto, ci potremmo abituare a questa condizione tanto da non trovare più alcun beneficio.

Rabbia e tristezza ci aiutano a dare valore alle situazioni felici.

Carrie Bradshaw arrabbiata

Ci proteggono

La rabbia ci avvisa che qualcosa ci crea fastidio o va contro la nostra natura.

Ci arrabbiamo perché sentiamo che un nostro diritto è stato violato e questo meccanismo ci aiuta a proteggere ciò che sentiamo realmente.

La tristezza invece ci permette di fermarci, di trovare rifugio in noi stessi quando ne abbiamo più bisogno.

Ci protegge dai continui stimoli del mondo esterno perché quando siamo tristi abbiamo la possibilità di guardarci dentro.

James Marsden e Cameron Diaz

Ci danno forza

Rabbia e tristezza, se ascoltate, possono farci conoscere una nuova forza interiore.

Con la rabbia affermiamo noi stessi, le nostre opinioni, il nostro vero essere. Possiamo renderci conto di quanto siamo disposti a combattere per ciò in cui crediamo.

La tristezza, quando verrà espressa profondamente, potrà lasciare il suo posto a una nuova nuova consapevolezza che nasce da dentro e che, spesso, non pensiamo neanche di avere.

In entrambi i casi però dovete porre attenzione alla frequenza e alla modalità di queste emozioni: si alla loro presenza ma non devono prevalere su ogni giornata che viviamo.

INSIDE OUT

Permettono di esprimerci

Se ascoltiamo rabbia e tristezza e diamo loro modo di esprimersi, potremo liberare una parte importante di noi.

Arrabbiatevi e spiegate perché lo siete, urlate e liberate i vostri pensieri. Se siete tristi date modo a questa emozione di parlare attraverso le manifestazioni come il pianto, sfogatevi con le persone che vi vogliono bene.

La gioia arriverà presto a trovarvi.

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologiasalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa eliminare, spostare o riordinare per rendere la casa subito più armoniosa

  • Il fascino magnetico della cucina Ottolenghiana: quando il cibo diventa racconto

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata