GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma ad Agosto: mostre, eventi e appuntamenti

Cosa fare a Roma ad Agosto: mostre, eventi e appuntamenti

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 31 Luglio 2025
roma hero 22025-ARO-artotel-rome-YEZI selection
Cosa fare a Roma nel mese di agosto? Ecco tutti gli appuntamenti in programma tra cultura, spettacoli e concerti

Cosa fare a Roma ad Agosto? Ecco gli eventi da non mancare.

Un’agenda aggiornata con tutte le iniziative più interessanti organizzate nella Capitale e dintorni, dall’enogastronomia all’arte, dal teatro allo sport, dai festival alla cultura.

Sempre con un occhio alle nuove aperture, per restare aggiornati sulle ultime novità.

Vi raccontiamo tutto, di seguito i dettagli.

Cosa fare a Roma ad agosto

(Continua sotto la foto)

art_otel Rome – Yezi Bar 2

Ristoranti da provare e nuove aperture

Tutte le strade portano a Yezi, il ristorante di cucina pan-asiatica aperto pochi mesi fa all’interno dell’art'otel Rome Piazza Sallustio, nuovo cinque stelle a due passi da via Veneto che ha segnato il debutto del brand in Italia. Il concept è quello di un albergo-hub creativo, impreziosito da opere d'arte di artisti locali: nel caso specifico, quelle del romano Pietro Ruffo (splendidi gli azulejos con le Costellazioni di Roma che decorano la terrazza).

E tornando al celebre detto, l'originale drink list proposta al cocktail bar di Yezi, da consultare su una mappa geografica, è proprio un omaggio a tutte quelle rotte storiche che nei secoli hanno condotto pellegrini e viandanti a Roma: ideata dal group bar Manager Alessandro Mannello e dall’head of mixology Gianluca Mantovani, prevede sette proposte che si contraddistinguono per aromi, spezie e ingredienti che si incontrano lungo i relativi percorsi.

Ecco allora che si può scegliere, per esempio, tra un dolce e vellutato Silk Road (cocktail a base di whisky, chai tea e vaniglia speziata) oppure un più amaro e aromatico Via Cassia con gin, bitter, vermouth e spezie. 

Al bancone del cocktail bar – un’ambiente curatissimo in ogni dettaglio, ispirato alle tea house giapponesi ma con una veste contemporanea – il viaggio sensoriale proposto da Yezi è appena iniziato. E, come già indica il nome (foglia di tè, in cinese), l’Asia è la grande protagonista: per l’aperitivo tutti i giorni (dalle 18 alle 21) vengono serviti in cestelli di bambù appetiser tipici della cucina cantonese, come prawn toast e involtini croccanti ripieni di anatra.

Spostandosi al ristorante, il viaggio tra i sapori asiatici continua. Un concept gastronomico nato dalla visione dello chef Werner Seebach, già protagonista in ristoranti iconici come Roka, Chino Latino e Sushi Samba a Londra, e fondatore del primo Yezi a Zagabria. In cucina a Roma, lo chef Giordano Gianforchetti guida la brigata con creatività e una solida esperienza maturata in realtà come Wunderkammer e J.K. Place Roma.

Il menu è pensato per la condivisione con specialità come dim sum (cotti al vapore, fritti o al forno), bao bun, sashimi, yakitori, insalate, e main course di carne e pesce: dal Wagyu Ishiyaki all’Astice al Wasabi.

Oltre al menu à la carte, si può scegliere anche tra due percorsi degustazione (Harmony, da 55 euro a persona, e Imperial, da 80 euro a persona): entrambi abbondanti, prevedono piatti simbolo della cucina orientale come gyoza, dumpling, noodles e costolette di agnello alla coreana. 

Indirizzo: via Collina 23

Musica

Concerti ad agosto a Roma? All’Auditorium Parco della Musica, in occasione del Roma Summer Fest 2025, il 29 agosto toccherà agli Stereophonics e il 30 ai Franz Ferdinand, entrambi in cavea. I The Smashing Pumpkins saranno all’Ippodromo delle Capannelle venerdì 1° agosto per Rock in Roma; stessa data per il jazzista Raphael Gualazzi alla Casa del Jazz.

584542-Titanic – Un Viaggio nel Tempo_Fever_Roma_boarding-76ec1e-original-1743495987

Titanic – Un Viaggio nel Tempo al Forte! Trionfale Urban Factory

Forte! Trionfale Urban Factory ospita per la prima volta in Italia e in Europa Titanic – Un Viaggio nel Tempo, esperienza immersiva in realtà virtuale firmata Fever (già apprezzata a Los Angeles e Melbourne).

Grazie a visori all’avanguardia, i visitatori vivranno un viaggio straordinario di 45 minuti a bordo del celebre transatlantico: dalle profondità dell’Atlantico, dove giace il relitto, si risalirà al 1912, per salire virtualmente a bordo del Titanic prima del tragico naufragio.

L’esperienza consente di esplorare ambienti iconici come la sala macchine, la cabina privata, la scala monumentale e la sala da pranzo, interagendo con personaggi storici reali come il capitano Edward Smith e membri dell’equipaggio. Un percorso che unisce narrazione interattiva, ricostruzioni dettagliate e momenti simbolo della storia, come la collisione con l’iceberg.

Non solo intrattenimento: la mostra offre anche contenuti educativi, approfondendo la costruzione e il design della nave attraverso la tecnologia VR. Pensata per adulti e famiglie, l’esperienza combina storia e innovazione, regalando un viaggio emozionante e formativo tra passato e futuro.

Biglietti: a partire da 17 euro per gli adulti, 11 euro per i bambini

Orari: ad agosto, mercoledì, giovedì e venerdì 16:00-20:00; sabato e domenica 10:00-13:00 e 14:00-20:00

Indirizzo: via Trionfale 7400

Progetto senza titolo

East and West: From Shanghai to Rome alla GNAMC

Fino al 14 settembre, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita "East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome”, a cura di Gabriele Simongini e Zhang Xiaoling. L’iniziativa, promossa da istituzioni italiane e cinesi tra cui il Ministero della Cultura, la Shanghai Academy of Fine Arts e la Shanghai Artists Association, rappresenta un ponte artistico tra Oriente e Occidente.

In mostra oltre 70 opere di più di 40 artisti, in un confronto diretto tra la produzione artistica contemporanea cinese – con particolare attenzione alla scena di Shanghai – e i capolavori italiani del XX secolo. Grandi maestri come Balla, Modigliani, Morandi e Fontana, dialogano con artisti contemporanei cinesi e internazionali, tra cui Jiao Xiaojian, Tang Yongli, Ding Yi, Zeng Chenggang, Maurizio Cattelan e Rudolf Stingel.

Organizzata in tre sezioni tematiche — Riflessi dello Spazio-Tempo, Espansione del Pensiero e Generazione dell’Immaginario — l’esposizione riflette su identità, tradizione e modernità, affrontando temi come l’evoluzione dei linguaggi artistici, il rapporto tra tecnica e concetto, e la trasformazione dei paesaggi culturali.

L’incontro tra le opere storiche italiane e la vitalità dell’arte contemporanea cinese, tra calligrafia tradizionale e scenari futuristici, sculture realistiche e astrazioni digitali, offre al pubblico un’inedita occasione di dialogo interculturale. Come affermano i curatori, la mostra vuole superare confini geografici e culturali per affrontare le sfide della contemporaneità attraverso l’arte.

In un anno simbolico, tra i 700 anni dalla morte di Marco Polo e il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche Italia-Cina, East and West diventa non solo un evento artistico, ma anche una piattaforma di scambio culturale profondo, capace di raccontare la complessità del nostro tempo.

Biglietti: intero 17 euro

Indirizzo: viale delle Belle Arti 131

La Proporzione Aurea allo spazio WeGil

Fino al 18 settembre, lo spazio WeGil ospita la mostra "La Proporzione Aurea", promossa dalla Fondazione Relazionésimo ETS. L’esposizione, a ingresso gratuito, propone un viaggio tra arte, scienza ed economia, esplorando la proporzione come principio universale che connette mondi apparentemente lontani.

In mostra opere inedite di artisti di generazioni diverse, tra cui Michelangelo Pistoletto, Erica Tamborini, Jacopo Gonzato, Angelo Bonello, Duccio Forzano, Matteo Riva e Ludovica Sitajolo. Le opere non si limitano a rappresentare concetti astratti, ma trasformano la proporzione in un’esperienza estetica, sensoriale e riflessiva.

Curata da un team interdisciplinare guidato da Ombretta Zulian, con la partecipazione di storici dell’arte, architetti e docenti universitari, la mostra trae ispirazione dalle intuizioni di Luca Pacioli e si spinge fino all’epoca dell’intelligenza artificiale, toccando temi di attualità e sostenibilità.

Indirizzo: Largo Ascianghi 5

DG_DCAM_COVERAGE_IMG_PH-MICHAEL_ADAIR_01

Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana al Palazzo Esposizioni

Dopo il successo di Milano e Parigi, prosegue fino al 13 agosto la mostra "Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana" al Palazzo delle Esposizioni in cui le creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono protagoniste di un viaggio tra moda, arte, memoria e identità italiana.

L’esposizione - promossa da Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta con IMG e curata da Florence Müller con scenografie di Agence Galuchat - presenta oltre 200 capi iconici dell’alta moda italiana. Con oltre 1.500 metri quadri di allestimento, la mostra è un racconto immersivo che attraversa arte, artigianato, folklore, musica, teatro e cinema, riflettendo la profonda connessione tra Dolce&Gabbana e la cultura italiana.

Biglietto intero: 15 euro

Indirizzo: via Nazionale 194

Poligala e Gelsomino

The Rome Edition

Anche ad agosto, The Rome EDITION ha in serbo un calendario ricco di appuntamenti esclusivi, tra cocktail d’autore e dj set. Per tutto il mese, gli ospiti possono lasciarsi conquistare da “Botanical Alchemy”, l’aperitivo ideato in collaborazione con Hendrick’s Gin e The Circle, servito nel Garden – l’incantevole cortile interno dell’hotel, trasformato in un rigoglioso rifugio verde grazie a oltre quattrocento piante. Protagonisti dell’esperienza: quattro cocktail unici accompagnati da un raffinato pairing botanico a base di foglie eduli e fiori freschi.

Salendo al The Roof, la terrazza all’ultimo piano con vista mozzafiato sulla città, ogni giorno è possibile assaporare una selezione di piatti alla griglia: dal pranzo a bordo piscina all’aperitivo al tramonto, fino alla cena sotto le stelle.

Ogni mercoledì di agosto continua inoltre l’appuntamento con i dj set, per serate all’insegna della musica. Inoltre, mercoledì 27 agosto, è in programma l’esclusiva degustazione di caviale firmata Caviar Giaveri, in abbinamento a Beluga Vodka.

Party Like it’s 1995 with Lush! 

Lush, brand di cosmetici fatti a mano, celebra il suo 30° compleanno invitando a mettere le mani in pasta e a divertirsi nello store di via del Corso: il 2 e 30 agosto, sarà infatti possibile realizzare la sua celebre “bomba da bagno” frizzante (plastic free) al profumo di arancia brasiliana e lime.

Il laboratorio gratuito, aperto a tutti fino ad esaurimento posti, sarà l’occasione per divertirsi e scoprire come nasce uno dei prodotti di punta realizzato rigorosamente a mano.

Indirizzo: via del Corso 21

© Riproduzione riservata

Cosa fare a RomaEstateroma Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata