5 semplici gesti per migliorare l'umore (che vi svolteranno le giornate no)


Tutti abbiamo quelle giornate in cui sembra che nulla vada per il verso giusto. Tuttavia, in questi casi, ci sono alcune strategie semplici che possono aiutarvi a migliorare l'umore e a rendere la giornata più sopportabile.
È normale lasciarsi travolgere dal pessimismo quando ci troviamo di fronte a una giornata che sembra cominciare con il piede sbagliato. Ma la psicologia ci insegna che il modo in cui interpretiamo gli eventi può fare la differenza tra una giornata negativa e una positiva.
Quindi, cambiare prospettiva e adottare strategie positive può non solo migliorare l'umore, ma anche trasformare una giornata difficile in una più piacevole.
Ecco alcune semplici pratiche che potete implementare autonomamente per ristabilire il vostro benessere emotivo.
**Sette rimedi contro gli sbalzi di umore**
**Come migliorare l'umore (con 10 rimedi naturali che potreste avere già in cucina)**
Giornata no? Ecco cosa fare per migliorare l'umore e ritrovare il sorriso
(Continua sotto la foto)

1. Prendetevi una pausa (e fate una breve camminata)
Una delle soluzioni più immediate per migliorare l'umore è fare una breve passeggiata all'aria aperta.
Quando vi ritrovate in un momento in cui tutto sembra andare storto, provate allora a prendere una pausa da ciò che state facendo e uscire di casa. Anche solo dieci minuti di passeggiata attorno all'isolato possono fare miracoli.
L'attività fisica stimola infatti la produzione di endorfine, le "molecole della felicità", e la luce naturale aiuta a regolare il ritmo circadiano, migliorando così il benessere generale.
Consiglio pratico: cercate un parco vicino o un percorso tranquillo. Lasciate il telefono a casa o in tasca e concentratevi sui suoni e sui profumi della natura.
2. Ascoltate la vostra canzone preferita
La musica ha un potere incredibile sul nostro stato d'animo. Ascoltare la canzone che più amate in quel determinato momento può darvi immediatamente una carica di energia positiva.
Che si tratti di una melodia rilassante o di un brano energizzante, la musica può sollevare il morale e aiutarti a vedere le cose sotto una luce diversa.
Consiglio pratico: create una playlist di "emergenza" con tutte le vostre canzoni preferite. Tenetela sempre a portata di mano per quei momenti in cui sentite che l'umore sta precipitando.
3. Fate qualcosa di creativo
L'atto di creare qualcosa può essere molto terapeutico. Che si tratti di dipingere, scrivere, cucinare o lavorare a maglia, immergersi in un'attività creativa può distrarvi dai pensieri negativi e darvi una nuova carica di energia positiva.
Consiglio pratico: fate scorta di di materiali creativi per la casa casa: pennarelli, quaderni o anche ingredienti per ricette speciali. Quando l'umore cala, scegliete un'attività e immergetevi in essa completamente.

4. Fate una chiacchierata con un’amica
Non c'è niente di meglio che una chiacchierata con una persona cara per sollevare il morale. Parlare dei propri pensieri e delle proprie emozioni con qualcuno che ci vuole bene e di cui ci fidiamo può aiutare a vedere le cose da una prospettiva diversa e a sentirsi meno sole.
Consiglio pratico: Non deve per forza essere un'amica, può essere una sorella, un parente o il partner. L'importante è non esitare a chiamare qualcuno quando si ha più bisogno.
5. Praticate la gratitudine
Quando siamo giù di morale, tendiamo a concentrarci su ciò che non va. Invece, provare a focalizzarsi sulle cose positive può avere un impatto significativo sul nostro umore. In questo senso, scrivere ogni giorno tre cose per cui siete grate può aiutarvi a sviluppare una mentalità più positiva.
Consiglio pratico: tenete un diario della gratitudine sul comodino. Ogni sera, prima di andare a dormire, scrivete ciò che vi ha fatto sorridere o che avete apprezzato durante la giornata, e rileggete queste note nei momenti difficili.
© Riproduzione riservata