GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sognate un lavoro creativo? Ecco come fare

Sognate un lavoro creativo? Ecco come fare

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 7 Luglio 2022
lavoro ferie estate hero grandelavoro ferie estate hero
Vorreste fare della vostra creatività una carriera? Ecco un vademecum per mettere a frutto il proprio talento e avere un lavoro creativo di successo

Magari siete agli inizi del vostro percorso lavorativo o forse avete pensato di lasciare il vostro impiego alla scrivania per seguire la vostra vera passione e iniziare un lavoro creativo. 

In entrambi i casi, è probabile che non sappiate da dove iniziare.

**Come capire qual è il tuo lavoro ideale (rispondendo a tre domande)**

Effettivamente, trovare un lavoro creativo e iniziare una carriera di questo genere è notoriamente una sfida; indipendentemente dal tipo di ruolo che desiderate ricoprire. 

Dalla scrittura al design di moda, dalla scenografia alle arti performative, ecco alcuni consigli su come iniziare. 

5 consigli che vi aiuteranno a trovare un lavoro creativo di successo

**8 consigli da mettere in pratica per essere più felici a lavoro**

(Continua sotto la foto)

tiktok telefono video

1. Curate la vostra immagine online (soprattutto i vostri profili social) 

Per chi vuole avere un lavoro creativo, i social media sono diventati fondamentali.

Curare la propria immagine, in particolare tramite la propria presenza sui social media, vi aiuterà a mettervi in contatto con più persone, tra cui potenziali clienti. 

È quindi importate gestire i propri profili Facebook, Instagram e Twitter in ottica employer friendly. Questo significa non pensare ai social solo come uno strumento personale per condividere foto con amici in vacanza, ma anche come un’occasione per farsi conoscere. 

2. Create contenuti originali 

La vostra sola presenza online, per quanto curata possa essere, non vi assicurerà proprio niente. 

Ogni giorno vi troverete in competizione con i contenuti di milioni di altri utenti, e il vostro obiettivo sarà convincere le persone a prestare attenzione al vostro lavoro. Come? Creando contenuti ad hoc.  

Per questo è importante creare contenuti unici e condividerli sui social media, perché è il modo più facile per attirare l'attenzione sul vostro lavoro. 

3. Pensate fuori dagli schemi 

Per avere successo in un lavoro creativo dovete essere creativi. Sotto tutti i punti di vista.

Un esempio? Se siete interessati a contattare qualcuno che lavora in un ambito di vostro interesse ma non trovate una mail ufficiale, provate a mettervi in contatto su LinkedIn, o sui social. 

Ora come ora infatti, soprattutto quando si tratta di lavori creativi, è fondamentale prendere in considerazione anche i canali di comunicazione non ufficiali.

Come organizzare la perfetta postazione lavoro a casa cover mobile

4. Create una vostra community, e fate networking

Se siete seriamente intenzionati a continuare la vostra carriera creativa, allora dovete uscire dalla vostra comfort zone e fare networking. Sempre e costantemente. 

Costruire relazioni con colleghi, potenziali clienti o anche solo curiosi non solo apre un mondo di nuove opportunità, ma diventa anche una risorsa affidabile per ottenere consigli sulla carriera, feedback sul lavoro o qualsiasi altra cosa di cui, un giorno, potreste aver bisogno.

Inoltre, è probabile che le persone con cui vi collegate oggi vi indirizzino in futuro a persone che conoscono o addirittura vi consiglino per un lavoro. Non avete niente da perdere. 

5. Preparatevi a essere flessibili 

Lavorare nell'industria creativa, qualsiasi sia il ruolo, è spesso un'esperienza bellissima ma al tempo stesso frustrante. 

La maggior parte delle volte, le carriere creative impiegano del tempo per diventare autosufficienti. All'inizio il lavoro può essere altalenante e non darvi sempre la sicurezza economica di cui avete bisogno. 

Per questo dovete essere il più possibile flessibili: preparatevi a lavorare più di un lavoro. 

Il consiglio è quello di trovare un impiego che vi piaccia e che vi sostenga, ma che al tempo stesso vi lasci abbastanza tempo e spazio mentale da investire nella vostra arte. 

© Riproduzione riservata

lavoro Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Tornare a lavoro dopo le vacanze: 3 tips per gestire i colleghi (e la voglia di mollare tutto e tornare in ferie)

  • Cosa mi metto per… ? Con Zalando una risposta c'è sempre!

  • Come indossare gli stivali in suede?Per una resa favolosa, quest’autunno provateli così

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata