GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Work life balance: 5 trucchi per trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata

Work life balance: 5 trucchi per trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata

lavoro ferie estate hero grandelavoro ferie estate hero
Dalla gestione del tempo alla creazione di confini chiari, ecco le strategie per trovare l'equilibrio tra lavoro e vita privata

Come trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata? È una domanda da un miliardo di dollari! 

L'incessante flusso di email, le riunioni quotidiane e le continue scadenze possono facilmente soffocare il tempo riservato alle relazioni personali, agli hobby e al riposo necessario per mantenere un benessere a tutto tondo.

Tuttavia, nonostante le sfide che la vita lavorativa ci presenta, è fondamentale riconoscere l'importanza di coltivare un equilibrio sano tra gli impegni professionali e quelli personali. 

Mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata non riguarda solo la divisione del tempo tra l'ufficio e la casa, ma anche la qualità di quel tempo in entrambi i luoghi. La work life balance è infatti una questione di priorità e consapevolezza, che richiede una gestione attenta delle energie e delle risorse personali. 

Scopriamo allora le strategie che possono aiutarci a ritrovare l'armonia tra gli impegni professionali e il il benessere personale.

**Il segreto per rimanere concentrati (e lavorare bene) si chiama "stato di flow"**

**4 gesti pratici per sentirsi più sicuri di sé prima di una prova importante**

Per trovare l'equilibrio tra lavoro e vita privata mettete in pratica questi consigli

(Continua sotto la foto) 

Come organizzare la perfetta postazione lavoro a casa cover mobile

1. Potenziate la vostra produttività 

Per garantire un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, è fondamentale massimizzare la produttività durante le ore lavorative.

Concentratevi sulle attività cruciali, utilizzando strategie di gestione del tempo come la suddivisione dei compiti e la priorizzazione delle attività. Eliminate le distrazioni e mantienete un ambiente di lavoro ordinato e tranquillo.

Raggiungere una produttività ottimale è essenziale per ridurre lo stress e creare spazio per gli impegni personali.

2. Staccate completamente a fine giornata (soprattutto se lavorate da casa)

Lasciare l'ufficio a fine giornata sancisce il momento in cui passa dal lavoro alla vita privata. Ma quando si fa smart working è più difficile staccare completamente. 

Per questo è essenziale stabilire un orario fisso in cui terminare l'attività professionale e rispettalo rigorosamente. Spegnete il computer e il telefono di lavoro, dimenticate completamente gmail e dedicatevi solo al relax.

Creare una separazione fisica e mentale tra lavoro e vita personale favorisce il rilassamento e ricarica le energie per il giorno successivo. 

3. Massimizzate i tempi d'inattività 

Imparare a sfruttare i momenti di inattività davanti al computer è fondamentale per trovare l'equilibrio tra lavoro e vita privata.

Quando avete a disposizione anche solo 10 minuti di pausa usateli per rilassarvi e rigenerarvi. Potete praticare la respirazione profonda, fare stretching o anche una passeggiata veloce.

Utilizzate a vostro vantaggio anche i momenti d'attesa, come gli spostamenti tra la casa e l'ufficio, per ascoltare musica rilassante, ascoltare un audio libro, meditare o chiacchierare con le amiche. 

Woman sitting on a desk using a laptop computer while working from home.

4. Impostate limiti chiari (e comunicateli agli altri)

Quando si tratta di trovare un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, è fondamentale stabilire i propri confini e comunicarli in modo chiaro e assertivo.

Informate colleghi, clienti e familiari sui vostri orari di lavoro e sulle vostre disponibilità, in modo che possano rispettarli

Sia che si tratti di colleghi, clienti o familiari, è importante stabilire confini chiari riguardo al vostro tempo e alla vostra disponibilità. Se qualcuno tenta di invadere il vostro spazio personale durante gli orari non lavorativi, siate assertive nel comunicare i vostro confini e nell'indicare quando sarete invece disponibili.

Imparare a dire di no quando è necessario e a delegare compiti quando possibile sono abilità importanti per proteggere il proprio tempo e la propria energia. 

5. Non trascurate le vostre esigenze personali

Troppo spesso, ci si concentra esclusivamente sul lavoro e si trascurano le proprie esigenze personali.

Tuttavia, in un contesto di work life balance è vitale prioritizzare il benessere individuale dedicando del tempo a sé stessi. Fissare appuntamenti regolari per praticare passioni o hobby che portano gioia e soddisfazione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra lavoro e vita personale.

Questo tempo dedicato a voi stesse non solo vi consente di rilassarvi e rigenerarvi, ma può anche alimentare la vostra creatività e la vostra produttività sul lavoro.

Inoltre, prendersi cura del proprio benessere emotivo e fisico ha un impatto positivo sulla salute complessiva e sulla qualità della vita. 

 

© Riproduzione riservata

Benesserelavorosalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata