GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come smettere di farsi paranoie e iniziare a godersi la vita

Come smettere di farsi paranoie e iniziare a godersi la vita

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 12 Giugno 2023
Sleepy overweight young woman with flowing hair using phone on bed, close face palm. Top viewSleepy overweight young woman with flowing hair using phone on bed, close face palm. Top view
Farsi i film mentali può portare ad ansia, stress e veri e propri blocchi. Ecco come smettere di farsi paranoie (e vivere meglio)

Chiunque, se sapesse come smettere di farsi paranoie, smetterebbe subito. Eppure è più facile di quello che potete pensare.

Il termine tecnico che indica i film mentali che si rincorrono è ruminazione.

Si tratta di pensieri su pensieri, domande senza risposta che non trovano una collocazione, paranoie sulle persone e sui loro comportamenti.

Ruminare di solito non porta a un granchè: al massimo ci si infila in tunnel rischiosi perché non si trova la via d’uscita.

I film mentali però servono anche a proteggerci. Ci permettono di prevedere qualcosa che temiamo - o che speriamo - e quindi anche a prepararci.

Ci illudiamo insomma che, se immaginiamo quello che potrebbe succedere, allora saremo anche più pronti ad affrontarlo.

In realtà però quello che succede nella realtà è sempre molto diverso da quello che abbiamo in mente e il nostro film mentale a quel punto è solo servito ad aumentare la nostra ansia.

Per questo motivo, se volete davvero godervi la vita, dovete smettere di farvi i film mentali.

Ecco come smettere di farsi le paranoie una volta per tutte

(Continua sotto la foto)

A woman looks distracted and pensive as she lies on a bed holding a mobile phone, and gazes out the window

Come smettere di farsi paranoie? Restate nel presente 

Smettetela di pensare per catastrofi. 

Se anche capitasse un disastro comunque non potrete prevedere la vostra reazione. 

Fidatevi di voi, vi stupirete perché sarete più in grado di gestire la situazione di quello che pensate.

Nella realtà l’unica cosa che potete fare per eventuali fatiche future è vivere nel presente.

Pensare nel qui ed ora ci insegna a rimanere presenti a noi stessi e ad ascoltarci davvero. Ed è proprio quello che ci serve nelle situazioni spiacevoli o impreviste.

Recuperate l’attenzione

Se il pensiero diventa pervasivo e incontrollabile allora dovreste attivare la campanella di allarme. È troppo e sta influenzando la vostra vita.

Quello che dovreste sapere è che il rimuginio è del tutto controllabile, che potete imparare a governarlo ascoltando profondamente cosa vuole dirvi quel vissuto emotivo. 

Poi dovreste migliorare la vostra attenzione: più siete attenti ai vostri stati emotivi e ai suggerimenti del corpo più potrete bloccare il rimuginio.

Risalite alle origini

Qual è il modo migliore per smettere di farvi film mentali immaginando tragedie imminenti? La psicoterapia.

Infatti questo modo di pensare rivela un forte lato ansioso che può essere caratterizzato anche rabbia, paura o tristezza profonde.

Per liberarvi dal rimugino dovrete lavorare sul motivo per cui si genera.

Fate in modo di occuparvi del vostro benessere, non ignorate i segnali che la mente vi manda.

 
 

© Riproduzione riservata

benessepsicologiasalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • E se vi dicessimo che mangiare carboidrati a cena fa bene alla salute (e alla linea)?

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata