GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

E se vi dicessimo che mangiare carboidrati a cena fa bene alla salute (e alla linea)?

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 30 Ottobre 2023
pasta 3pasta (mobile)
Mangiare carboidrati a cena non solo non fa ingrassare, ma apporta diversi benefici per la linea e la salute. Ecco quali

C’è una domanda che puntualmente ogni volta che si vuole perdere peso torna alla ribalta: si possono mangiare i carboidrati a cena? La risposta è assolutamente sì.

I carboidrati infatti sono utilissimi per il funzionamento dell’organismo e ottimi alleati per stare bene. Sono infatti innanzitutto una fonte preziosa di energia e possono essere tranquillamente consumati anche a cena.

** La pasta fa ingrassare (e altre 4 cose sbagliate che pensate della pasta) **

Quindi sì alla pasta, ai cereali integrali, al pane o altre fonti di questi nutrienti. L’unica accortezza: scegliere quelli con un moderato indice glicemico per evitare i picchi di glicemia e insulina e consumarli senza esagerare nelle quantità, prediligendo quelli integrali più ricchi di fibre che ne rallentano l’assimilazione e garantiscono un ottimo senso di sazietà, specialmente se abbinati agli altri due macronutrienti essenziali quali le proteine (carne e derivati, pesce, legumi) e i grassi sani ( per esempio l’olio d’oliva, l’avocado oppure la frutta secca a guscio come le noci).

Ecco i vantaggi di mangiare i carboidrati a cena

(Continua dopo la foto)

riso nero

Mangiare i carboidrati a cena favorisce il sonno

I carboidrati favoriscono la produzione degli ormoni che regolano il sonno, tra cui la melatonina. Inoltre i cibi che ne sono fonte apportano anche triptofano, un aminoacido essenziale che l’organismo utilizza per produrre tutta una serie di ormoni che inducono il rilassamento.

I carboidrati combattono stress e irritabilità

I carboidrati hanno un vero effetto calmante. Favoriscono infatti la sintesi della serotonina, l’ormone del buonumore che è antagonista del cortisolo e degli altri ormoni dello stress che favoriscono nervosismo e agitazione.

Pane integrale segale

Mangiare pane e pasta fa bene all’intestino

I cereali integrali e i loro derivati oltre a carboidrati complessi apportano anche una quota di fibre prebiotiche che nutrono i batteri dell’intestino e ne favoriscono l’equilibrio, utile per il sistema immunitario e in generale per la salute dell’organismo.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

benessedietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Come smettere di farsi paranoie e iniziare a godersi la vita

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata