GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come scattare una bella foto Boomerang

Come scattare una bella foto Boomerang

Creare dei video divertenti con Boomerang è semplice: basta seguire questi punti

Boomerang è probabilmente la più grande possibilità che il nostro telefono ci consente per salvare ricordi divertenti.

Dalla nascita dell'App per crearli, ormai più di un anno fa, tutti ci sono impazziti - anche perché il risultato, se ben scattato, è in grado di ipnotizzare chiunque.

La verità però è che se ne vedono ancora (troppi) senza senso o non al massimo delle proprie potenzialità.

Ecco allora una miniguida per scattare Boomerang perfetti.

Innanzitutto: fermo quel telefono!


perfetti sconosciuti messaggi

La mano deve essere fermissima, in modo che il movimento registrato sia solo quello inquadrato, e non legato al movimento di chi registra.

L'ideale sarebbe usare un trepiedi, ma per non muovere le mani spesso basta trovare un punto d'appoggio per gomiti o polsi.

Non finite come iniziate


justin bieber messaggi

La differenza tra una GIF e un video realizzato con Boomerang è sottile, ma fondamentale.

La prima è un loop continuo, il secondo un video in cui le immagini scorrono velocemente avanti e indietro.

Proprio per la questione retro più il movimento registrato è ampio, più il risultato sarà migliore. Un esempio su tutti, il tuffo in acqua, non a caso molto gettonato.

Non sempre è buona la prima


Alcuni video sono automatici, basta trovarsi nella situazione giusta.

Per altri, invece, potete costruire una coreografia ad hoc per scattare il vostro Boomerang. Dalla linguaccia al morso di un panino, dalla capriola al palloncino che scoppia: ricordate che avete la possibilità di registrare un movimento in particolare dandogli maggiore peso - per tutto il resto ci sono foto e video tradizionali, no?

Una volta deciso il movimento che volete immortalare, scattatene almeno due o tre, salvateli tutti e scegliete riguardandoli tutti a confronto.

I soggetti in movimento


La verità è che i Boomerang sono anche una gran soluzione per tutte quelle foto che ci mandavano fuori di testa - quelle a bambini, cani, gatti, uccellini che spiccano il volo e ogni cosa abbia possibilità di muoversi e nessun interesse a farsi scattare una foto.

La prossima volta provateci, non ve ne pentirete.

Le funzioni Boomerang che pochi conoscono


gossip girl serena blair messaggi

Non tutti sanno che è possibile stabilire a priori alcune impostazioni, come per esempio la qualità del video (se 1080p o 720p), la velocità di riproduzione, addirittura se consentire di mostrare il video solo in un senso o con l'effetto Boomerang (avanti e indietro).

Per decidere tra le opzioni bastano quattro tap con quattro dita sulla schermata dell'App (quella originaria, non da Instagram): fatelo e comparirà la schermata delle impostazioni.

Creare Boomerang per Stories


Twitter1

Per inserire un Boomerang su Instagram Stories basta selezionare il simbolo dell'infinito nelle modalità della camera di ripresa di Stories e scattare.

Aggiungere un Boomerang su Snapchat


Diversa la questione su Snapchat, visto che non si può creare un video direttamente dall'App.

Per caricarlo sul social del fantasmino dovreste o scattarlo dall'App originale, o (qualora l'aveste realizzato su Instagram) inviarvelo attraverso Stories, salvarlo nel rullino, e riprenderlo attraverso Snapchat Memories.


© Riproduzione riservata

appinstagramVideo Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Tutte le app da scaricare prima di partire per un viaggio che vi svolteranno la vacanza

  • Come indossare gli stivali in suede?Per una resa favolosa, quest’autunno provateli così

  • Gli scarf coat sono tornati (e non potremmo esserne più felici)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata