GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come tenersi in forma con il metodo 3 2 8

Come tenersi in forma con il metodo 3 2 8

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 13 Settembre 2023
camminare corsa allenamento herocamminare corsa allenametno
Il metodo 3 2 8 ha conquistato rapidamente il mondo del fitness. Ecco come provarlo e rimettersi in forma velocemente

Nel mondo in costante evoluzione del fitness, emergono sempre nuove tendenze e approcci all'allenamento. A riguardo, l'ultimo trend a essere diventato popolare è il metodo 3 2 8.

Questo approccio bilanciato promette di allenarsi per il raggiungimento di corpo più sano e in forma, con benefici che vanno dalla forza muscolare all'efficacia delle articolazioni e alla salute cardiovascolare.

Si tratta di un workout allettante che sta macinando un gran seguito di adepti anche su TikTok, dove ha oltre 4,8 milioni di visualizzazioni.

Ecco cos'è e come funziona il metodo fitness 3 2 8, quali sono i benefici che apporta e perché piace a così tanti. 

(Continua sotto al foto) 

camminare allenamento corsa workout

Cos'è e come funziona il metodo 3 2 8

Il metodo 3 2 8 è semplicemente un approccio all'allenamento che si concentra sull'esecuzione di tre fasi specifiche di l'allenamento.

Queste fasi sono rappresentate dai numeri 3, 2 e 8, da cui il nome del metodo. Il numero 3 rappresenta gli allenamenti di forza a settimana, il numero 2 gli allenamenti a basso impatto, e l'8 invece fa riferimento ai passi da fare quotidianamente: 8 mila. 

In alternativa, i primi due numeri si possono invertire, facendo 3 allenamenti a basso impatto e 2 di forza. 

Per i giorni di allenamento con pesi, gli esperti spiegano che è necessario sovraccaricare progressivamente l'intensità ogni 4-6 settimane affinché sia efficace.

Per quanto riguarda le due giornate di allenamenti a bassa intensità, vengono consigliati esercizi di pilates o di sbarra, yoga, ma anche bicicletta e l'ellittica. 

Secondo gli esperti di fitness sarebbe bene intervallare queste due tipologie di workout, in modo da stimolare i muscoli senza però sovraffaticarli. 

I vantaggi

Non c'è dubbio che il metodo 3 2 8 rappresenti un mix completo di varie forme di esercizio.

L'inclusione di tre giorni di allenamento di forza favorisce lo sviluppo di muscoli più forti e tonici. Questo non solo migliora l'aspetto fisico, ma aumenta anche la resistenza e la capacità funzionale del corpo. I due giorni di allenamento a basso impatto offrono il vantaggio di ridurre lo stress sulle articolazioni, e aiutano a migliorare la flessibilità, la stabilità e la postura.

Infine, la camminata quotidiana ha il beneficio di bruciare calorie, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Favorisce inoltre la salute mentale, contribuendo a ridurre lo stress e a migliorare l'umore complessivo.

Ma il motivo per cui è diventato virale su TikTok è perché è promuove il movimento quotidiano e allo stesso tempo è facile da seguire.

Una volta capito il suo meccanismo di base, questo metodo fornisce sufficienti indicazioni per pianificare e strutturare i propri workout settimanali, ma allo stesso tempo consente flessibilità nell'esecuzione (ad esempio, quali giorni dedicare all'allenamento di forza rispetto al pilates).

È però bene sottolineare che nessun piano di allenamento è universale, e potreste voler personalizzare questo metodo in base alle vostre esigenze fisiche e al vostre stile di vita. 

© Riproduzione riservata

fitnesstiktok Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Camminata giapponese: cos'è e come funziona questo esercizio per perdere peso e migliorare la forma fisica

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata