GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Se volete allungarvi la vita (e la bellezza) fate queste tre cose

Se volete allungarvi la vita (e la bellezza) fate queste tre cose

foto di Cristina Piccinotti Cristina Piccinotti — 24 Marzo 2023
steven-lelham-corsa-unsplashGettyImages-ritardo corsa

Per rimanere in forma e vivere più a lungo e in salute c'è una ricetta precisa da seguire: vi spieghiamo qual è e come metterla in pratica

Il segreto per rimanere in forma e in salute e assicurarsi così una lunga (e sana) vita è iniziare il prima possibile a fare sport, mangiare bene e ad adottare uno stile di vita sano.

Questo perché bellezza e salute sono strettamente legate e per rimanere belli (dentro e fuori) il più a lungo possibile occorre andare oltre la superficie e coltivare (e allenare) da dentro altre forme di bellezza.

** 5 cibi super per vivere meglio e più a lungo **

Ecco perché la ricetta dell'elisir di lunga vita (e bellezza) è composta da corsa (o camminata), yoga e meditazione.

Le prime per assicurarsi oltre che glutei sodi e arti tonici (che comunque male non fanno) un bel cuore sano, il secondo per una postura più dritta e meno tensioni muscolari, la terza per maggiore benessere psico-fisico e capacità mentali superiori (e tra l'altro rilassando il viso si distendono anche le rughe d’espressione).

Ecco come e perché abbinarle.

Come rimanere in forma e vivere più a lungo con corsa, yoga e meditazione

(Continua sotto la foto)

camminare allenamento corsa workout

Correre o camminare per tonificare e fare il carico di endorfine

Per alcune persone corsa e camminata sono forme di “meditazione in movimento”.

** Per vivere più a lungo basta un minuto di attività fisica al giorno **

Certo è che, anche se lo faceste senza particolare piacere, la corsa allena il fisico e fortifica la mente, soprattutto se si fissano obiettivi e si corre per raggiungerli.

Quando è meglio correre

Il bello della corsa è che si può correre ovunque e in qualsiasi momento della giornata.

Basta allacciare le scarpe e partire. Correre la mattina a stomaco vuoto e senza aver ingerito zuccheri ha un effetto brucia-grassi.

In più, fare attività prima dell’inizio della giornata aiuta a darle lo sprint giusto.

Correre in pausa pranzo, sgranchisce il corpo, chiarisce le idee e permette di sfruttare il benefico effetto-endorfine per affrontare il pomeriggio.

Chi corre la sera, invece, lo sa bene: la corsa aiuta a svuotare - o resettare - la testa dai pensieri della giornata.

E la camminata?

Camminare non è solo l'alternativa blanda della corsa - per camminare intendiamo una camminata a passo sostenuto, da farsi per almeno mezz'ora consecutiva e con delle scarpe idonee ai piedi.

** C'è un trucco per ottenere più benefici dal camminare: si chiama awe walking **

**Come camminare 10mila passi al giorno senza (quasi) accorgersene**

Svariati studi hanno infatti dimostrato che camminare ha effetti positivi sulla forma fisica, sul controllo della pressione sanguigna, sulla prevenzione del rischio di malattie cardiovascolari e anche sulla depressione.

yoga

Yoga per (ri)trovare equilibrio

Lo yoga restituisce elasticità e flessibilità al corpo e scioglie le tensioni muscolari e posturali.

I blocchi fisici corrispondono spesso a rigidità della mente, quindi lavorando fuori, sul corpo con le asanas e il respiro, lo yoga influisce anche sulla mente che, grazie a una pratica costante, si modifica ed evolve.

Grazie alla gestione controllata del respiro le persone che praticano yoga sperimentano stati di pace e calma superiori.

E imparano (o tornano) a vivere nel presente del qui e ora.

Quando praticare yoga

Se corsa, camminata e meditazione si possono fare in qualsiasi momento della giornata, consigliamo di praticare yoga dopo la corsa e prima della meditazione.

Qualunque sia la pratica yoga scelta – tra le tante c’è l’Anusara yoga, Ashtanga Vinyasa yoga, Bikram yoga, Hatha Yoga, etc - più sarà costante, migliori saranno i benefici su corpo e mente.

L’unico limite iniziale alla pratica può essere la necessità di doversi iscrivere in una scuola ed essere vincolati ad orari.

In alternativa, esistono app e video tutorial in rete per principianti.

Anche lo yoga, tuttavia, una volta interiorizzato, come la corsa e la meditazione si può praticare da soli, in ogni momento e ovunque: basta srotolare il tappetino e… Namasté.

Perché e quando meditare

I maestri tramandano che basta meditare ogni giorni almeno dieci minuti per avere dei benefici da questa pratica millenaria. Ripetiamo: solo dieci minuti! La mattina, la sera o quando è possibile.

Non c’è una regola: meditare il mattino presto, nel silenzio carico di energia della propria casa e dopo il riposo della notte, facilita la ricerca del proprio centro e influisce positivamente sulla giornata.

Meditare la sera, concilia il buon riposo.

Molte persone meditano sia il mattino presto sia la sera prima di andare a letto. Quel che conta è prendersi un momento per se stessi, fermare il pensiero e respirare annullando ogni giudizio su di sé.

© Riproduzione riservata

BenesserecorrerecorsadimagriresaluteSportyoga Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • 5 cose da fare prima delle 9 del mattino per iniziare la giornata con più energia e determinazione

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Victoria’s Secret Fashion Show 2025: 5 highlight del super show di lingerie

  • Alla scoperta del foliage: i sentieri imperdibili in Italia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata