GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

C’è un trucco per ottenere più benefici dal camminare, si chiama Awe walking

C'è un trucco per ottenere più benefici dal camminare, si chiama Awe walking

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 17 Novembre 2022
camminare natura herocamminare natura
Secondo le ricerche, coltivare un senso di stupore durante la propria passeggiata quotidiana aiuta a ridurre i sentimenti negativi

Negli ultimi anni, c'è stato un generale interesse verso la camminata come forma di esercizio fisico. Un po' perché durante il periodo della pandemia era una delle poche cose che potevamo fare, un po' perché ha ottimi benefici sia fisici che per la salute mentale.

Non è che per forza dobbiamo fare escursioni nella natura tutti i fine settimana, ma ormai siamo abituati a spezzare le nostre giornate con delle passeggiate.

Che siano al mattino prima dell'inizio del lavoro, all'ora di pranzo o alla sera per concludere la giornata. Che siano in spazi verdi locali o nelle aree urbane. Camminare fa parte della nostra routine.

**Camminare 10 minuti dopo i pasti vi migliorerà la vita (provare per credere)**

Può capitare, però, che magari siete così determinati a raggiungere l'obiettivo dei 10mila passi che potreste non sentire necessariamente un enorme sollievo mentale dopo aver fatto un po' di movimento.

Se è così, è arrivato per voi il momento di di provare l'ultima tendenza del benessere: l'awe walking.

**Come camminare 10mila passi al giorno senza (quasi) accorgersene**

(Continua sotto la foto) 

camminare esercizio

Cos'è l'awe walking? 

Immaginate questo scenario: avete circa mezz'ora prima della vostra prossima chiamata su Zoom. Decidete allora di uscire di casa per prendere una boccata d'aria fresca e fare un passeggiata intorno all'isolato.

Al vostro ritorno alla scrivania vi sentirete sicuramente meglio fisicamente (anche se magari un po' senza fiato), ma sarete quasi di certo di corsa. Avrete fretta di rimettervi al lavoro, e vi lamenterete di non avete mai abbastanza tempo per fare tutto. 

Ebbene, in questi casi, la awe walking (che si può tradurre con camminata dello stupore) è quello che fa per voi. 

Gli scienziati californiani del Northbay Hospital e dell'università di Berkeley hanno scoperto che praticare lo stupore può farci provare un senso di atemporalità. Non solo: la awe walking può ridurre lo stress, la solitudine, il dolore e la depressione.

La ricerca Awe: The Instantaneous Way to Feel Good and Relieve Stress, ha coinvolto 128 operatori sanitari e 221 membri della comunità durante la pandemia e ha chiesto loro di eseguire un semplice esercizio progettato per aiutarli a provare stupore per 10-15 secondi, da tre a cinque volte al giorno.

Dopo 21 giorni, i partecipanti hanno riportato miglioramenti significativi in termini di stress, solitudine, depressione e ansia. Hanno anche riferito un aumento del benessere emotivo e della consapevolezza.

**8 consigli per fare più esercizio fisico (e dimagrire) senza andare in palestra**

forest bathing benefici

Come funziona il metodo awe

AWE è l'acronimo di: Attention, Wait, Exhale and Expand - cioè Attenzione (inteso come concentrasi interamente su qualcosa che apprezzate o che trovate sorprendente), Aspetta (cioè rallentare, fermarsi) e Espira ed Espandi (inteso come amplificare qualsiasi sensazione voi state provando). 

Il dottor Wood, a capo del team di ricerca, afferma che «la awe walking è la pratica di immergersi completamente nell'ambiente in cui si cammina per provare sentimenti di stupore».

Sebbene un certo numero di ambienti possa ispirare lo stupore, gli esperti raccomandano di camminare immersi nella natura per vivere davvero sentimenti di meraviglia: «le caratteristiche fisiche di molti ambienti naturali sono suggerite per essere affascinanti e quindi affascinare i sensi».

La ricerca suggerisce che la camminata dello stupore può effettivamente distrarci dai fattori di stress della vita, ridurre l'overthinking, diminuire i sentimenti negativi e migliorare quelli positivi.

Naturalmente però, se non vivete vicino a uno spazio verde, potete comunque fare la awe walking.

La chiave, afferma il dottor Wood, sta nel trovare un ambiente vasto e in grado di fornire una percezione alterata del mondo.

Potreste allora fare una camminata in un parco e concentrarvi sulle colorate sfumature delle foglie in questa stagione autunnale; oppure passeggiare per il centro di una città guardando le cime degli edifici e sentendovi davvero piccoli in un vasto paesaggio.

© Riproduzione riservata

Benessere Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata