Questa trappola psicologica potrebbe impedirvi di raggiungere i vostri obiettivi


Avete la sensazione di non riuscire mai a raggiungere i vostri obiettivi e non sapete più come restare motivati nel cercare di perseguirli? Beh, potrebbe esserci un motivo psicologico dietro a tutto questo.
L’overjustification effect, che in italiano è tradotto con effetto della sovramotivazione, è uno status mentale che potrebbe sabotare i vostri progressi; in qualsiasi area della vostra vita.
Quando si ha un obiettivo in mente, è normale e assolutamente corretto desiderare un risultato tangibile; come correre quella maratona o ottenere finalmente un aumento dopo gli sforzi sul lavoro.
Ma cosa succede quando le ricompense esterne non sono abbastanza per mantenerci motivati? Ecco che entra in gioco questo effetto intrigante.
Scopriamo insieme come funziona e come superarlo!
**Il metodo 369 è l'ultimo trend da provare per raggiungere i propri obiettivi e avere successo**
Ecco come restare motivati per raggiungere i propri obiettivi
(Continua sotto la foto)

Cos’è overjustification effect?
Raggiungere gli obiettivi può darci una grande soddisfazione e infondere in noi un certo senso di ottimismo.
Diciamoci la verità, ricevere complimenti per i nostri sforzi è assai gratificante.
Tuttavia, secondo gli esperti, concentrarsi esclusivamente sulle ricompense esterne può minare, nel lungo periodo, la nostra determinazione interiore.
A riprova uno studio, risalente al 1971, del professore di psicologia Edward Deci. Alcuni studenti sono stati divisi in due gruppi: entrambi hanno risolto un rompicapo, il primo gruppo senza ricevere una ricompensa materiale, il secondo ricevendo in cambio del denaro.
Successivamente, entrambi i gruppi sono stati chiamati a risolvere nuovamente il rompicapo, ma questa volta senza alcuna ricompensa.
Alla fine, il secondo gruppo, motivato inizialmente dalla ricompensa esterna, è risultato molto meno determinato a completare il rompicapo rispetto al primo gruppo, spinto invece dalla soddisfazione interna.
In altre parole, l’overjustification effect si verifica quando un incentivo esterno (qualsiasi esso sia) diminuisce la motivazione intrinseca di una persona nel compiere determinate azioni.
Ma come capire se state sperimentando voi stessi in prima persona questa trappola psicologica? Secondo gli esperti, potreste essere vittime dell’overjustification effect se lottate continuamente per trovare valore nel perseguimento dei vostri obiettivi senza una convalida esterna.
Come superare overjustification effect?
Per evitare che quest’effetto influenzi la vostra motivazione, è importante trovare un equilibrio tra motivazioni intrinseche ed estrinseche.
Ad esempio, secondo gli esperti, radicarsi nel "perché" di determinati obiettivi rappresenta uno strumento potente per superare l'effetto della sovramotivazione. Questo "perché" deve scaturire da ciò che è allineato ai vostri valori e ciò che vi porta gioia. Costruire una narrazione forte intorno al vostro "perché" rappresenta quindi il primo passo fondamentale.
A riguardo, gli esperti consigliano di sviluppare un piano che possa aiutarvi a rimanere motivati nel modo giusto.
Ad esempio, identificate i passi necessari per raggiungere i vostri obiettivi, identificate le piccole “vittorie” e impostate piccoli traguardi lungo il percorso.
L'overjustification effect può insegnarci l'importanza di apprezzare il processo e le soddisfazioni interne che ne derivano, piuttosto che concentrarsi solo sulle ricompense esterne.
© Riproduzione riservata