GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco come diventare la migliore versione di sé senza stress (e senza cadere nella trappola della perfezione)

Ecco come diventare la migliore versione di sé senza stress (e senza cadere nella trappola della perfezione)

foto di Alessandro Alicandri Alessandro Alicandri — 29 Ottobre 2025
felicità meditazione ansiaansia meditazione felicità
Essere la migliore versione di sé non significa rincorrere la perfezione: ecco come migliorare se stessi con questi semplici consigli

Quante volte ci hanno detto di essere la migliore versione di noi e quante volte ci siamo resi conto di non essere all'altezza di questa frase motivazionale che affonda probabilmente le sue radici nella cultura religiosa.

L'espressione "Sii la miglior versione di te" ci chiede di aspirare a essere smussabili e aperti al cambiamento, vicini all'esempio dei grandi, senza però snaturarci.

E sì, non è facile per niente, ma ci sono alcuni consigli per provare sentirci un po' meglio di come ci sentiamo oggi, migliorando comportamenti e abitudini senza cadere nella trappola di incentivare il rapporto tossico con il sé inferiore, l'ego per intenderci, quello che ignora le altre persone e il comune contesto in cui viviamo.

Qui di seguito troverete non solo teoria, ma anche qualche consiglio pratico facilmente applicabile nel quotidiano.

**5 azioni da mettere in pratica subito per aumentare la propria autostima (e vivere più felici)**

Migliorare se stessi: consigli pratici per diventare la versione più autentica di voi stesse

(Continua dopo la foto)

Beauty Routine

Chi siamo da quando scendiamo dal letto

Non è strano sentirsi fuori focus, non avere obiettivi specifici "tirando a campare" ma a volte varrebbe la pena provare anche solo a pensare "Cosa voglio fare della mia vita?".

Questa domanda, che per alcuni può risultare problematica, in realtà ci stimola a scegliere chi vogliamo essere, chi vogliamo diventare (da qui a un anno magari) partendo da questo preciso momento. Avere chiaro o quantomeno non troppo generico tutto questo è un motore potentissimo per svegliarsi motivati e poi concretizzare.

Consiglio: prendete l'abitudine di ascoltare podcast, comprare saggi o seguire in modo attento (ma sano!) le pagine social di persone che raccontano lavori, mestieri o passioni in cui vi riconoscete.

Morning routine (non solo beauty)

La mattina è come la partenza per una gara di corsa: la preparazione è fondamentale. Fare colazione, lavarsi, prepararsi, ricordarsi cosa c'è da fare è importantissimo per dare la propulsione perfetta per un'ottima giornata.

Per molti è davvero l'unico momento in cui ci si può prendere cura di sé stessi e di chi amiamo: usiamo ogni singolo minuto per fare tutte queste cose con cura, come se di lì a poco cominciasse il nostro show.

Consiglio: scrivete sull'agenda o su una lavagna cancellabile una "To Do list" di cose da fare solo prima di andare a lavoro o prima di studiare.

vivere senza paura

Vestiamoci della nostra unicità

L'abbigliamento dice moltissimo di come stiamo, di come ci sentiamo e di come ci vogliamo rapportare con il mondo.

Non è assolutamente "apparenza", ma andrebbe visto come qualcosa di estremamente funzionale a quello che desideriamo fare nella giornata. Sembra banale da dire, ma vestitevi in maniera tale da essere voi stessi, cercando quella vibrazione positiva che possa farvi sentire a vostro modo unici. Comodità, eleganza, luminosità, sportività: la strada la scegliete voi, usate l'abbigliamento come "veicolo" sentirvi bene, per darvi energia nel conquistare i vostri traguardi.

Consiglio: regalate, vendete o liberatevi dei capi che non usate e userete mai, rivedendo periodicamente, se potete, il vostro guardaroba.

Vivete senza troppa paura

Partiamo da una cruda realtà, perché sennò sembriamo fuori dal mondo: non tutti i sogni si realizzano e quasi mai le aspettative vengono soddisfatte. Eppure il nostro compito è provarci, sbagliare, buttarci nelle situazioni, imparare facendo.

Una domanda non fatta potrebbe essere un'occasione persa, così come una serata alla quale abbiamo detto di "no", ed è la settantesima volta, ci lascerà in una bolla che non sposta nulla nella nostra vita.

Se non siete coraggiosi, fatevi prendere per mano da persone più coraggiose di voi e provateci assieme. Se fallite, riprovateci in contesti diversi prima di rinunciare. Insomma, abituatevi a rendere qualcosa che per voi è importante, protagonista e non "comparsa" nella vostra vita.

Consiglio: l'indecisione è un ottimo segnale per farci capire che qualcosa "ci attrae" ma con riserve. Sfidiamo quel "Ni" e proviamo a capire se è come pensavamo… o no. Proviamoci.

collaborare con gli altri

Gli altri sono tutto, l'egoismo no

In questa società sempre più individualista, fare community è il modo più intelligente (e anche il più romantico, se vogliamo esserlo) per arrivare dove non siamo.

Questo non significa approfittare delle persone (come purtroppo accade) ma avvicinarvi a individui che vogliono interagire con voi, con i quali c'è uno scambio, una reciprocità e la volontà di creare qualcosa che faccia bene a entrambi.

Collaborare, chiedere aiuto è un processo che viaggia in due direzioni: mentre "scalate" la montagna per migliorare, è etico ed è corretto ed è parte della riuscita, aiutare chi è più indietro di voi.

Insomma, l'egoismo è il miglior modo per rimanere soli, mentre la modestia e lo spirito di collaborazione sono tesori rari. Magari non ci farà correre da soli al massimo della potenza, ma renderà il nostro percorso di miglioramento più lungo e gratificante.

Consiglio: è davvero facile trovare, anche attraverso strumenti come Discord o Telegram (ma anche Facebook va ancora bene), persone nuove e simili a voi per organizzare progetti. I social come TikTok sono poi sempre più bravi a suggerire "luoghi di ritrovo" legati alle vostre passioni o sogni nel cassetto.

Avere una vita sana. E dormire

Forse questo è il punto più difficile da digerire, ma avere uno stile di vita salutare aiuta a tenerci focalizzati sui nostri obbiettivi.

Dedicare del tempo all'attività fisica, a curare una buona alimentazione e idratazione, avere momenti sociali di qualità: ognuno di questi aspetti aiuta moltissimo a avere innanzitutto un sonno di qualità. Solo così potremo scendere dal letto e ricominciare il giorno dopo sentendo il nostro percorso un pochettino più leggero.

Consiglio: tenete traccia di tutti questi aspetti con una sorta di giornale di feedback quotidiano nel quale potrete auto-misurare la qualità delle attività essenziali con una emoji e/o con un quantitativo di stelle, recensendovi come un ristorante.

Non servirà farlo per sempre, ma è sicuramente utile per avviare una routine cercando di non trascurare nulla per troppo tempo. Se vi sembra tutto molto complicato, partite da un punto con convinzione. In fondo il processo per migliorare voi stessi è fatto di piccoli passi che dopo tanto tempo vi porteranno molto più lontano di quanto potete immaginare.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Vicky Tsai: bellezza e consapevolezza infuse nel brand Tatcha distribuito da Sephora

  • “Supernova”: la metamorfosi della bellezza secondo Bvlgari

  • Luce d’oceano: Gran Canaria Swim Week 2025 accende l’estate del futuro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata