GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Fare stalking sui social rende tristi e infelici (ma c’è una soluzione)

Fare stalking sui social rende tristi e infelici (ma c'è una soluzione)

foto di Grazia.it Grazia.it — 22 Maggio 2023
GettyImages-come aumentare I follower su instagramlike mi piace social

Passare troppo tempo su i social a guardare i profili altrui rende infelici: ecco allora come essere felici senza rinunciarci

Se seguire il dietro le quinte della vita dei vostri amici e di una marea di sconosciuti su Instagram & Co. è il vostro passatempo preferito, sappiate che vi state facendo solo del male. Almeno questo è quanto dimostrato da uno studio condotto dall'Università di Copenhagen e rilanciato dalla BBC che dimostra che per essere felici il miglior favore che possiamo farci è di concederci un tempo massimo da passare sui social.

Secondo i ricercatori, che hanno analizzato il comportamento di circa 1300 utenti, infatti, l'uso eccessivo dei social network stimola sentimenti negativi come l'invidia e il rancore, generando quindi uno stato di insoddisfazione riguardo la propria vita, che può essere causa di depressione.

Gli scienziati hanno però sottolineato che non sono i social tout court a essere dannosi, ma i comportamenti che non prevedono interazione.

Vi spieghiamo come funziona

(Continua sotto la foto)

gatto instagram

Come essere felici senza rinunciare ai social

Trascorrere troppo tempo sui social a spulciare i profili altrui rende infelici. È quanto sostengono i ricercatori dell'Università di Copenhagen.

Secondo gli studiosi controllare gli aggiornamenti degli altri sul social rischia di provocare sentimenti negativi e, conseguentemente, depressione.

Lo studio

I ricercatori danesi hanno preso in esame un campione di 1300 utenti, perlopiù donne, dividendoli in due gruppi.

Al primo è stato concesso di utilizzare i social come sempre, mentre ai secondi è stata tolta questa possibilità per una settimana intera. È emerso che i partecipanti che trascorrevano periodi più lunghi sui social senza interagire, facevano dei paragoni irrealistici e modificavano il loro atteggiamento.

I risultati

«Milioni di ore trascorse su Facebook ogni giorno. Siamo sicuramente meglio connessi ora che prima, ma questa iperconnessione fa bene al nostro stato d'animo? Stando alle nostre ricerche, la risposta è no. L'uso regolare di social network può influenzare negativamente lo stato emotivo e il livello di soddisfazione personale», si legge nella relazione. È stato inoltre dimostrato come chi trascorre troppe ore di fronte uno schermo abbia maggiori possibilità di soffrire di depressione.

Le conferme

Un altro studio, pubblicato recentemente dall'Università di Pittsburgh, sostiene che le persone che utilizzano più piattaforme social siano più soggette a soffrire di depressione. In particolare, chi usa più di sette social network è tre volte più a rischio di chi ne usa giusto due o tre.

E dunque come essere felici senza rinunciare ai social? 

Per essere felici non serve rinunciare ai social network.

I ricercatori hanno notato infatti come un comportamento attivo, che includa cioè interazioni e conversazioni con le persone, possa essere positivo e indurre miglioramenti dell'umore.

E dunque a essere negativo per la propria felicità non è il social in sé, ma il fatto di usarlo per "spiare" gli altri invece che per metterci in gioco o in relazione.

L'ideale sarebbe, in ogni caso, prendersi una pausa di una settimana ogni tanto. 

 

 

© Riproduzione riservata

BenessereFacebookfelicitàinstagrampsicologiasalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata