GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco come avere una casa sempre ordinata in 5 step

Ecco come avere una casa sempre ordinata in 5 step

rinnovare casa herorinnovare casa
Dal decluttering alle soluzioni con funzionalità multiple: ecco alcuni consigli per avere una casa sempre ordinata e organizzata

L'unico segreto per avere una casa sempre ordinata è (ri)partire dalle basi.

Lo conferma anche una recente ricerca condotta da Wallapop – la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second-hand, che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile –in collaborazione con mUp, per ben il 65% degli intervistati la primavera è proprio il momento preferito per liberarsi del superfluo. 

Ecco allora come trasformare la nostra casa in un'oasi di benessere, abbracciando pratiche di rinnovamento che rispettano l'ambiente senza rinunciare allo stile e al comfort.

E ottenendo in cambio una casa sempre in ordine.

**Volete rinnovare la casa? Fatelo durante le pulizie di primavera**

**Come rinnovare casa (senza fare i lavori) in 8 mosse**

5 consigli da seguire per avere la casa sempre ordinata

(Continua sotto la foto) 

Decalogo decluttering senza stress Vinte (4)

Partite dal decluttering

Prima di iniziare qualsiasi progetto di rinnovamento, dedicatevi al decluttering della casa per liberare spazio e rendere più facile e efficace il processo di rinnovamento.

Fermatevi in ogni stanza e identificate gli oggetti che non usate più o che non vi portano più gioia. Dona, ricicla o vendi questi oggetti anziché conservarli inutilmente.

Per farlo, potete porvi domande mirate: "Ho usato questa cosa nell'ultimo periodo?"; "Ho già qualcosa di simile a casa che svolge la stessa funzione?"; "Ho lo spazio sufficiente o devo eliminare altro per fargli posto?". Rispondere sinceramente a queste domande può aiutare a prendere decisioni più consapevoli su cosa conservare e cosa eliminare, riducendo al minimo le scelte affrettate o impulsive.

Chiedetevi se quello che avete vi serve davvero (e a cosa)

Se tendete a conservare tutto ripetendovi "prima o poi potrà servirmi", il suggerimento è allenarsi a riconoscere l'utilità reale di ciò che si possiede. Ogni oggetto ha senz'altro un'utilità potenziale, ma non tutte le cose che si hanno in casa serviranno e verranno utilizzate per davvero.

Prima di conservare qualcosa, è consigliato pensare bene al contesto nel quale verrà utilizzato, immaginando una situazione concreta per poterla adoperare nella vita quotidiana e, con il tempo, si imparerà a riconoscere più facilmente quali sono gli oggetti che svolgono solo la funzione di occupare spazio senza apportare nessun altro beneficio, da ciò che ha senso realmente tenere.

**Ecco tutti i nostri consigli per come arredare la casa**

Come gestire i ricordi

L'attaccamento emotivo ai propri oggetti è uno dei motivi che disincentivano maggiormente le persone a fare decluttering e a rinnovare la casa. Ciò succede perché si tende ad associare ricordi e sentimenti ai propri oggetti, rendendo più difficile separarcene.

Per questo motivo, quando bisogna prendere una decisione su oggetti che si considerano particolarmente significativi, è bene prendersi del tempo per riflettere su cosa questi rappresentano. Se si tratta effettivamente di ricordi importanti, allora è giusto conservarli in modo appropriato, magari creando uno spazio dedicato o archiviandoli. In caso contrario, il consiglio è liberare quello spazio per far posto a ricordi ed esperienze nuove e significative.

Massimizzate lo spazio e la funzionalità

Per rinnovare la casa in maniera ottimale, cercate soluzioni di design che offrano funzionalità multiple per massimizzare lo spazio e ridurre l'ingombro. Ad esempio, oltre ai letti con cassetti integrati o ai tavolini con vani portaoggetti, considerate anche divani con braccioli contenitori o sgabelli che si trasformano in tavolini.

Queste opzioni aggiuntive non solo aggiungono praticità agli spazi, e permettono anche di sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile. Inoltre, l'approccio multifunzionale non si limita solo ai mobili, ma può estendersi anche agli accessori come appendiabiti con ripiani incorporati o specchi con vani portaoggetti.

Regalate, vendete o rinnovate quello che non vi serve (o piace) più

Una volta che avete rinnovato la casa secondo i vostri gusti, anziché buttarli via, cercate di dare una seconda vita agli oggetti che non vi servono più.

Donate quelli ancora utili a organizzazioni di beneficenza locali, regalateli a persone care, partecipa a mercatini dell'usato o utilizza piattaforme online per vendere o scambiare gli oggetti. In questo modo, contribuirete a ridurre il flusso di rifiuti e a promuovere la circolarità degli oggetti.

Considerate anche l'opzione del fai-da-te per riparare o riproporre vecchi oggetti in nuovi modi, stimolando la creatività e riducendo l'impatto ambientale legato alla produzione di nuovi beni. Questo approccio non solo riduce il sovraffollamento delle discariche, ma promuove anche una cultura della condivisione e dell'economia circolare, in cui gli oggetti vengono utilizzati e apprezzati fino alla loro massima durata.

© Riproduzione riservata

casadeclutteringsostenibilità Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Volete sentirvi in vacanza ogni giorno? Ecco come portare l’atmosfera da hotel a casa vostra

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata