GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come aumentare i follower su Instagram? Iniziate così

Come aumentare i follower su Instagram? Iniziate così

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 12 Ottobre 2022
GettyImages-come aumentare I follower su instagramGettyImages-come aumentare i follower
Come aumentare i follower su Instagram? Ecco 8 piccole accortezze pratiche che vi faranno piacere all'algoritmo (e agli utenti)

Spesso chi cerca consigli su come aumentare i follower su Instagram si ritrova invischiato in una serie di contenuti che spiegano fondamentalmente come comprarli.

** 6 errori da non fare su Instagram (se volete più like) **

La verità invece è che ci sono alcune piccole accortezze pratiche che fanno sì che l'algoritmo di Instagram ci favorisca e - non meno importante - che chi capita su un nostro contenuto ci trovi sufficientemente interessanti da cliccare su segui.

Tipo di post, frequenza e hashtag sono solo alcuni dei punti a cui fare attenzione.

Ecco dunque 7 best practice per far crescere il proprio profilo.

Come aumentare i follower su Instagram

(Continua sotto la foto)

GettyImages-come aumentare instagram

Definite(vi) chi siete e perché qualcuno dovrebbe seguirvi

Può sembrare banale ma per aumentare i follower su Instagram è innanzitutto fondamentale offrire un buon prodotto.

Perché qualcuno dovrebbe seguirvi? Immaginate il vostro account come una rivista: di cosa parla? Di moda? Di viaggi? Del vostro lifestyle?

Qualunque sia la risposta: rispettatela e rendetela chiara nella bio e nel feed. I profili in cui compare di tutto senza un senso hanno senso solo per i personaggi noti o se è il vostro profilo privato (dove però dunque non vi serve aumentare il following perché vi seguiranno solo/già gli amici).

Curate la qualità di quello che postate

No a foto sfocate, orizzonti storti, immagini buie o "sporche". La prima impressione di un feed è fondamentale per far sì che qualcuno decida di seguirci.

Preferite i contenuti verticali a quelli orizzontali o quadrati

Lo sappiamo tutti che le foto più belle sono (spesso) quelle in orizzontale, ma su Instagram non è così: datevi pace e postate contenuti verticali. Perché? Banalmente perché visivamente risultano più "grandi". Letteralmente.

Distinguete i contenuti del feed da quelli delle stories

A ogni cosa il suo posto. Se sul feed dovete mantenere una linea editoriale più netta, con le stories potete allargare gli argomenti, presentarvi in una chiave meno patinata e più naturale o mostrare qualcosa della vostra vita che magari non ha niente a che fare con quello di cui parla il vostro profilo.

Se il feed è l'argomento del vostro profilo, le stories siete voi. Usatele per farvi conoscere meglio da chi vi segue.

Come aumentare i follower su Instagram

(Continua sotto la foto)

GettyImages-regole Instagram

Usate la geolocalizzazione e gli hashtag (ma sceglieteli bene)

È molto importante usare gli hashtag per farsi trovare da chi ancora non ci segue, ma è inutile usare quelli estremamente generici o che non rappresentano il nostro contenuto o il nostro profilo in generale.

Per verificare il reale utilizzo di un hashtag provate a cercarlo: se si apre una pagina con contenuti vari ed eventuali e che non c'entrano niente con l'argomento a cui in teoria dovrebbe riferirsi non usatelo.

Rispondete ai commenti

Più un contenuto genera interazione (che siano like o commenti) più l'algoritmo favorirà lui e voi. Cercate di generare commenti a quello che postate (sia sul feed che sulle storie, utilizzando gli stickers interattivi) e cercate di rispondere sempre a tutti.

Alternate foto e video (e puntate sui Reels)

Non è un segreto che l'algoritmo di Instagram in questo momento favorisca video e Reels. Buttate il cuore oltre l'ostacolo e alternateli con le foto.

Non c'è per forza bisogno di contenuti con transizioni da Mago Silvan o effetti speciali cinematografici, soprattutto se non sono il vostro pane. Ma se volete aumentare i follower fateli.

Con che frequenza postare?

Regola vuole che si posti un contenuto al giorno sul feed, di cui 1 o 2 a settimana saranno reels, e 5/8 clip al giorno nelle storie - da tenere sempre attive nelle 24 ore.

Appena avrà un senso farlo, organizzatevi per un live al mese: può essere un Q&A con i vostri follower, una finestra sulla vostra vita in un evento specifico o una live condivisa con qualche ospite. Ovviamente nei giorni precedenti va annunciata.

© Riproduzione riservata

creatorinstagramsocial Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice (lo dice la scienza)

  • Cos’è e come funziona Edits: la nuova app di Instagram per creare video

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Dove Cameron, Emilia Clarke e le altre star meglio vestite della settimana

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata