GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come apparecchiare la tavola per una cena romantica: idee semplici per una per una mise en place d’effetto

Come apparecchiare la tavola per una cena romantica: idee semplici per una per una mise en place d’effetto

come apparecchiare tavola romantica hero grandecome apparecchiare tavola romantica hero
Fiori, luci soffuse e dettagli personalizzati: ecco come apparecchiare una tavola romantica con idee d’effetto ma facili da realizzare

Una cena romantica non si improvvisa: si costruisce nei dettagli, nei piccoli gesti e nell’atmosfera che si respira appena ci si siede a tavola. Ecco perché apparecchiare una tavola romantica è il primo passo per trasformare una semplice cena in un’esperienza speciale da condividere a due.

Esatto: che si tratti di un anniversario, di una sorpresa o semplicemente della voglia di prendersi un momento per voi, apparecchiare con cura fa la differenza.

Una mise en place ben studiata accoglie, sorprende e mette subito a proprio agio. Una tovaglia scelta con gusto, luci soffuse, un fiore, una candela: bastano pochi elementi, ma ben armonizzati, per rendere indimenticabile anche una cena tra le mura di casa.

In questo articolo vi guideremo passo dopo passo per scoprire come apparecchiare la tavola per una cena romantica, con suggerimenti pratici e idee ispirazionali che uniscono semplicità, stile e calore. 

**10 cose maleducate che fate senza saperlo (e il galateo non ammette)**

(Continua sotto la foto)

tavola stile boho

Scegliere lo stile della tavola romantica

Il primo passo per creare la giusta atmosfera è decidere lo stile della vostra mise en place.

Minimal, elegante, rustico o boho: non c’è una regola fissa, ma tutto dovrebbe riflettere il tono della serata (e della coppia).

Per un effetto elegante e sofisticato, via libera al bianco, al tortora o al rosa cipria, magari accostati a oro o rame nei dettagli. Se invece amate l’effetto naturale, potete optare per lino grezzo, legno, candele in vetro e fiori di campo.

Qualunque sia la scelta, il consiglio è di non esagerare con colori o decorazioni: l’equilibrio visivo aiuta a creare una tavola romantica accogliente e non forzata. Il risultato deve parlare di voi, non sembrare uscito da una foto patinata.

**La tavola monocromatica: sette idee a cui ispirarsi**

come apparecchiare tavola romantica 2

Piatti, bicchieri e tovaglioli: la base della mise en place

Apparecchiare la tavola nel modo giusto per una cena romantica è fondamentale.

I piatti dovrebbero essere coordinati e, se possibile, sistemati su un sottopiatto che dia struttura alla composizione. I bicchieri — almeno due: acqua e vino — vanno disposti in alto a destra, mentre i tovaglioli, meglio in tessuto, possono essere piegati con cura o decorati con un nastro o un fiore secco.

Il tovagliato fa molto: una tovaglia bianca o color crema è una base perfetta, da arricchire con runner o tovagliette in contrasto. Se volete un tocco raffinato, puntate su materiali naturali come lino o cotone. 

come apparecchiare tavola romantica

Illuminazione e atmosfera

La luce è forse il dettaglio più importante per creare intimità. Evitate lampadari troppo forti o luce diretta: optate per un’illuminazione calda e diffusa, che valorizzi i volti e renda l’ambiente accogliente.

Lanternine, fili di luci a LED o piccole lampade da tavolo possono aggiungere profondità e calore alla scena.

Infine, le candele sono un must: sceglietele in colori neutri e posizionatele su tutta la tavola, a diverse altezze, ma sempre al di sotto della linea degli occhi.

Una tavola romantica ben illuminata non solo fa atmosfera, ma contribuisce a creare una connessione emotiva più forte tra i commensali.

come apparecchiare tavola romantica 1

Fiori e centrotavola

I fiori non possono mancare, ma con moderazione. L’ideale è scegliere un centrotavola basso e profumato (ma non troppo intenso), che non ostacoli lo sguardo e favorisca la conversazione. Perfetti tulipani, peonie, rose inglesi o piccoli bouquet raccolti a mano.

Un’idea originale? Usare vasetti con erbe aromatiche (menta, rosmarino, lavanda) o decorare con qualche petalo sparso sulla tavola. Se preferite un tocco più moderno, potete optare per una composizione di fiori secchi o pampas.

**10 idee originali per decorare la tavola con i fiori**

© Riproduzione riservata

appuntamentiprimo appuntamentotavola Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Il triangle method è il nuovo trend di TikTok che rivoluzionerà la vostra vita sentimentale

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata