GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

La tavola monocromatica: sette idee a cui ispirarsi

La tavola monocromatica: sette idee a cui ispirarsi

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 15 Novembre 2017
cover-tavola-monoscromo-desktopcover-tavolo-monoscromo-mobile

Tavola all'insegna della monocromia (o quasi): cosa avviene quando si opta per una mise en place monocromatica? Ecco sette soluzioni d'ispirazione

Non c'è solo la corsa alla preparazione della casa del Natale ad alimentare l'interesse verso mise en place innovative e insolite.

Dedicare maggiore attenzione al gesto di apparecchiare la tavola, ad esempio concependo un allestimento all'insegna del monocromatismo, può essere un'attività cui dedicarsi in qualsiasi stagione dell'anno.

Oltre al canonico e intramontabile bianco, sinonimo di purezza, candore e raffinatezza, la gamma cui attingere per una mise en place monocratica può spingersi anche verso le estremità della tavolozza cromatica, sollecitando l'interesse di quanti sono alla ricerca di soluzioni fuori dal coro per la preparazione della tavola.

Dal blu al grigio antracite, dal bordeaux fino al nero, non mancano neppure le alternative che strizzano l'occhio a un approccio più informale oppure di chiara ispirazione naturale. Un esempio? L'impiego di stoviglie meno comuni come i piatti in legno. 


Bianco, nel segno della tradizione 


mise en place monocromatica 1

Come facendo un salto nel tempo, questa tavola contraddistinta da stoviglie e tovaglie monoposto di colore bianco conduce la mente verso le atmosfere del passato, come suggerito anche dal tradizionale dono per i commensali e dai segnaposto con lettering manuale. Pinterest/Creamaricrea


Scala di grigio, per una tavola informale


mise en place monocromatica 3

La tovaglia? Monocromatica e rigorosamente non stirata. I piatti? In diversi formati e in varie declinazioni di grigio. Ecco i tratti salienti di questa mise en place per sei commensali che colpisce per l'assenza di formalità e, nello stesso tempo, per la coerenza tra tutti gli elementi presenti. Arredi complesi. Pinterest/ireneturner8


Bon ton e romanticismo, nel segno del rosa


mise en place monocromatica 2

Non mancano neppure le decorazioni a rilievo nei sottopiatti in porcellana di questa mise en place monocratica, contraddistinta dall'evidente presenza del rosa. Il medesimo colore è impiegato anche per i bicchieri e per il centrotavola, che si sviluppa con un andamento curvilineo lungo tutta la tavola, intercettando nel suo corso vasi anch'essi rosa. Pinterest/maripimarina


E se fosse (quasi) tutto blu?


mise en place monocromatica 5

Facilmente associabile con posate in acciaio, argento o con finitura dorata, il colore blu può essere un'ottima alternativa alle mise en place all'insegna del bianco. Richiamando alla mente sensazioni di distensione e invitando alla calma, può infatti agire come "naturale alleato" di una tavola elegante e aperta alla convivialità tra i commensali. Anche grazie ai giusti particolari! Pinterest/bloglovin


Verso il total black, tra rigore e mistero


mise en place monocromatica 7

Mai pensato ad una tavola in cui piatti, bicchieri, posate, tovaglia, tovaglioli e persino gli accessori siano unificati dal colore nero? Una visione del risultato raggiungibile è offerta da questa mise en place monocromatica, dove ad aggiungere un tocco enigmatico e quasi ambiguo ci pensano le piume che accompagnano le ciotole. Pinterest/Tosaphon


Duetti inediti


mise en place monocromatica 4

A spezzare la sobrietà di questa mise en place, solo all'apparenza monocromatica, sembra intervenire il delicato bordo delle stoviglie e la loro finitura lucida. L'inconsueta unione tra nuance scure come il bordeaux, il verde oliva e il marrone dà vita a una tavola sofisticata e di gusto. Particolamente riuscita risulta inoltre la presenza di decori floreali in tono. Pinterest/kristenmoonjian 


Obiettivo monomatericità 


mise en place monocromatica 6

Rigorosamente senza tavoglia, questa mise en place richiama le atmosfere bucoliche, leggiadre e sognanti dei pranzi all'aperto grazie all'effetto mimesi, nel segno del legno, tra il tavolo e il piatto. Nonostante la differenza di essenze e venature, questa coppia lignea cattura l'attenzione ed è affiancata da posate effetto bronzo, dettagli floreali e in carta. Pinterest/CarolaGnd


© Riproduzione riservata

home decortavola Scopri altri articoli di Casa
  • IN ARRIVO

  • Un bagno ben progettato? Migliora la vita

  • La primavera conquista l'arredamento di casa con il flower mood

  • Mango lancia "Capsule" la collezione super "posh" per grandi occasioni

  • Nadine Langen: "Il make-up Essence e Catrice offre divertimento, gioia e ottima qualità a un prezzo contenuto"

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva