GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 Tips & Tricks per apparecchiare la tavola di Natale

5 Tips & Tricks per apparecchiare la tavola di Natale

GettyImages-regali di natale tavolaGettyImages-regali natale tavola
Dalla tovaglia ai segnaposto passando per palette di colori, piatti, centrotavola e LED: 5 step per apparecchiare la tavola di Natale

Dai colori ai decori, dalla tradizione al design: intorno alla tavola di Natale si creano buona parte dei ricordi delle feste condivise con amici e parenti e (anche) per questo è bello dedicare alla mise en place natalizia una cura particolare. Ma come apparecchiare la tavola di Natale?

Ecco alcuni trucchi, esempi e idee da copiare.

Tips & Tricks per apparecchiare la tavola di Natale

(Continua sotto la foto)

Servizio-tavola-natale-carol-tognana

1.  Scegliete la palette di colori che volete usare per la vostra tavola di Natale

Vanno benissimo sia i colori tradizionali - rosso, verde, oro e argento - sia le combinazioni originali e alternative: fondamentale però curarne l'armonia, abbinando i colori in modo equilibrato e trovando il giusto rapporto tra i colori principali (quello della tovaglia o del tavolo e dei piatti) e quelli ausiliari (per dimensione: tovaglioli, bicchieri, posate, piatti da portata, centrotavola).

Per chi punta sul classico

Tavola sui toni del rosso, del verde e dell’oro, tanto tartan e dettagli pensati ad hoc per l'occasione, dal decoro sul fermatovagliolo al segnaposto, dai piatti di servizio e da portata ai centrotavola, meglio se con al loro interno un mix di bacche, agrifoglio e candele.

Nella foto sopra un esempio da copiare di Tognana.

GINORI-1735_tavola-natale

Per chi vuole stupire con combinazioni originali

Il Natale non è solo bianco, rosso e verde, e per chi ha gusto nell'abbinamento colori apparecchiare la tavola di Natale può essere estremamente creativo, originale e divertente.

Nella foto sopra un esempio (dalla campagna Ginori 1735 con Jake Gyllenhaal) di come oro, rosa, rosso e blu possono dare vita a una tavola elegantissima e accogliente.

maison-du-monde-tavola-natale

2. Iniziate dalla tovaglia

Non serve (più) mettere la tovaglia buona per apparecchiare una tavola elegante. Anzi, se avete un bel tavolo potete puntare su una mise en place raw, in cui i piatti poggiano direttamente sul piano e magari drappeggiare un telo o usare un runner nel mezzo della tavola per piatti da portata e bottiglie.

Nella foto qui sopra un esempio di mise en place realizzato da Maison du Monde.

tavola di natale tiger

Al contrario scegliere una tovaglia estremamente natalizia vi consentirà poi di poter usare piatti più classici.

Nella foto qui sopra, è tutto di Flying Tiger.

piatti-cinzia-piatti-panettone-fontebasso

3. Scegliete i piatti (e ricordatevi che a Natale more is more)

Per apparecchiare la tavola di Natale ricordate che niente è eccessivo e che ogni dettaglio deve essere curato: tovaglie e tovaglioli, flûte per brindare, ma soprattutto piatti, piattini e piattoni per il panettone (nella foto sopra quelli della linea Cinzia di Andrea Fontebasso 1760, disponibili in 12 colori, ciascuno decorato con un particolare motivo natalizio, dal villaggio di natale innevato alla lanterna luminosa, dagli animali fiabeschi alle scritte “Merry Christmas”).

La scelta dei piatti è fondamentale quanto quella della tovaglia, perché saranno tra i principali protagonisti. 

In generale, più è classica e/o neutra la tovaglia più potranno essere eccentrici (e soprattutto natalizi) i piatti, ma niente vi vieta di fare accostamenti più originali.

centro-tavola-stelle-natale-stars-for-europe

4. Non dimenticate il centrotavola

Grande e protagonista come nella foto qui sopra, realizzato con le stelle di Natale di Stars for Europe, o più discreto.

Il centrotavola natalizio può essere composto da fiori, bacche, ramoscelli freschi o seccati e dipinti nei colori che meglio si sposano con la nostra tavola, pigne, candele e immancabili campanelli e palline di Natale.

Ma per chi vuole abbondare di spirito natalizio vanno benissimo anche rami di pino addobbati lungo tutto il centro tavola, fili di lucine led o addobbi che ricalcano quelli dell'albero.

Che optiate per un centrotavola classico, moderno o rustico, fate solo caso alla sua altezza, che non deve impedire ai commensali di interagire tra loro.

5. È il momento di riempire di dettagli la vostra tavola di Natale

Candelabri, lucine a led, centrotavola, oggettistica a tema - dai babbi natale agli alberelli luminosi, passando per ghiande, rametti di bacche o neve finta - fino alle mug a tema per gustare qualcosa di caldo sul divano mentre si aprono i regali.

Se avete un dubbio tra mettere e togliere: mettete!

E non tralasciate i dettagli, come i segnaposto personalizzati, magari da fare proprio a partire da pigne e rametti a cui aggiungere il nome, ferma tovaglioli o pieghe particolari per i tovaglioli di stoffa.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Guida pratica per imparare a dire di no agli altri (senza sentirsi cattivi)

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Once Upon a Time: Reserved porta a Milano un autunno rétro e contemporaneo

  • Grazia è in edicola con Hande Erçel

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata