GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Vi piace cenare presto? Fate bene! Cenare tardi non è una buona idea, leggere per credere

Vi piace cenare presto? Fate bene! Cenare tardi non è una buona idea, leggere per credere

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 18 Aprile 2024
dietamangiare sano dieta evidenza
Cenare tardi la sera aumenta il rischio di prendere peso e di soffrire di disturbi di diversa natura. Ecco perché evitarlo

Concedersi uno spuntino notturno una volta ogni tanto non fa nulla di male, ma avere l’abitudine ogni giorno di cenare tardi non è una buona idea.

Il timing dei pasti, ovvero l’orario in cui si mangia, ha un ruolo importante per la salute in quanto gli orologi interni del nostro corpo sono fortemente influenzati dall’alternanza del giorno e della notte che a loro volta influenzano le secrezioni enzimatiche e ormonali, che regolano molti processi, tra cui quelli digestivi e metabolici.

Per rimanere in forma e in salute infatti non conta solo ciò che si mangia, ma anche quando lo si fa.

Ecco dunque perché cenare tardi non è una buona idea.

(Continua dopo la foto)

donna sonno letto

Disturba il sonno

Cenare tardi la sera e andare dopo poco a letto può favorire una cattiva digestione che a sua volta può contribuire sia alle difficoltà di prendere sonno sia ai risvegli notturni, innescando un circolo vizioso che nuoce al benessere psicofisico.

La carenza di riposo e la presenza di disturbi del sonno come la classica insonnia in numerosi studi sono associate a un rischio maggiore di sviluppare con il tempo malattie neurodegenerative, demenze e invecchiamento precoce e tanti altri disturbi.

La conferma arriva anche da uno studio pubblicato di recente su Jama che ha evidenziato che un sonno scarso aumenta il rischio di diabete di tipo 2 indipendentemente dalle abitudini alimentari.

Cenare tardi fa ingrassare

La cattiva abitudine di mangiare tardi la sera e magari anche tanto favorisce l’accumulo di grasso. Il corpo tende a conservare e immagazzinare l’energia che non riesce a bruciare, e questo con il tempo favorisce il sovrappeso.

Inoltre chi mangia molto tardi la sera tende a mangiare di più anche di giorno e prediligere cibi meno salutari, che alimentano l’infiammazione, una condizione che rema a favore dei chili in più.

Aumenta i rischi per la salute

Mangiare molto tardi la sera aumenta anche le probabilità di soffrire di problemi di salute diversi anche dal semplice bruciore di stomaco e dal reflusso.

L’abitudine di cenare a tarda ora infatti aumenta i rischi di malattie metaboliche.

Oltre ad abbassare il dispendio energetico e alterare la produzione di alcuni ormoni coinvolti nella regolazione della fame, tra cui la leptina, aumenta inoltre il rischio di soffrire di pressione alta e di avere a che fare con le principali malattie croniche, comprese quelle cardiovascolari.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata