GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 trucchi per non soffrire il cambio dell’ora

5 trucchi per non soffrire il cambio dell’ora

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 28 Marzo 2025
cambio dell'oracambio dell'ora ( mobile)

Tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 torna l’ora legale. Ecco cosa fare e mangiare per gestire malumore e stanchezza del cambio dell'ora

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 torna l’ora legale e le lancette dell’orologio si dovranno spostare un’ora avanti. Abituarsi al cambio dell'ora e alle giornate improvvisamente più lunghe non è sempre semplice.

Nei giorni successivi al cambio dell’ora infatti possono comparire piccoli malesseri per lo più passeggeri dovuti all’adattamento dell’organismo ai nuovi ritmi come malumore, stanchezza, mancanza di concentrazione, insonnia e tanti altri.

Le cause? La luce solare è in grado di attivare la serotonina, un neurotrasmettitore prodotto dal sistema nervoso che influisce in modo positivo sull’umore, sull’appetito e sul sonno. E l'aumento delle ore di luce provoca alcuni cambiamenti a livello ormonale che possono scombussolare il ritmo dell'orologio interno e avere ripercussioni sulle attività quotidiane.

Per affrontare i piccoli disagi del cambio dell’ora e sentirsi più scattanti ecco cosa fare.

5 trucchi per non soffrire il cambio dell'ora

(Continua dopo la foto)

donna sonno letto

Puntate la sveglia alla stessa ora

Per rendere più regolari i ritmi sonno-veglia può essere d’aiuto addormentarsi e svegliarsi sempre alla stessa ora.

In questo modo il cervello si allena ad avere sonno quando è necessario dormire e ad attivarsi quando invece bisogna rimanere svegli.

Evitate il binge watching nei giorni del cambio dell'ora

Anche se siete degli appassionati delle “maratone” notturne di serie tv e film in questo periodo dell’anno dovreste rinunciarvi.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che l’esposizione alla luce blu artificiale dei dispositivi elettronici come tablet, PC, smartphone e tv prima di andare a letto è in grado di stimolare la veglia e disturbare il sonno.

Godetevi il sole primaverile

Ora che le giornate si allungano ma ancora non fa caldo, cercate nelle ore di luce di stare all’aria aperta.

La luce solare stimola la produzione di serotonina, l’ormone che regola l’umore e il sonno e di conseguenza facilita l’adattamento ai nuovi ritmi.

** Vitamina D: a cosa serve la vitamina del sole **

Allenatevi all'aria aperta

Approfittate delle temperature miti primaverili per passeggiare o correre all’aria aperta durante il giorno.

L’esercizio fisico stimola la produzione delle endorfine, gli ormoni del benessere che favoriscono il buonumore.

La luce diurna invece aiuta il cervello ad adattarsi ai ritmi sonno-veglia.

A tavola fate il pieno di serotonina

Per combattere il malumore nei menu quotidiani non fatevi mancare i cibi che favoriscono la produzione della serotonina, l’ormone del buonumore.

Gli alimenti che apportano triptofano come cereali integrali, legumi, cioccolato fondente, yogurt ne stimolano la sintesi e aiutano a sentirsi meglio.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseresalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa fare a Milano a novembre: mercatini, concerti e tutti gli eventi in programma

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Anne Hathaway, Elle Fanning e le altre star meglio vestite della settimana

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata