GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Se non avete voglia di fare il cambio armadio leggete qui

Se non avete voglia di fare il cambio armadio leggete qui

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 4 Ottobre 2024
GettyImages-cambio-armadioGettyImages-cambio-armadio-psicologia
Il cambio armadio viene vissuto come uno stress, ma porta invece un sacco di vantaggi (oltre a quelli ovvi): ecco quali

Se pensiamo al cambio armadio la sensazione che proviamo è quella di qualcosa di molto stressante: mettere via i vestiti estivi, tirare fuori quelli invernali, pulire l’armadio, mettere in ordine, lavare tutto. Un incubo.

** 10 trucchi pratici per fare il cambio armadio senza impazzire **

In realtà ritrovare i vestiti dell'anno precedente, e archiviare quelli appena smessi, potrebbe trasformarsi in un momento pieno di sorprese e soprattutto positivo per il vostro benessere psicologico.

Provare (e prenderla così) per credere.

4 benefici psicologici del cambio armadio

(Continua sotto la foto)

GettyImages-consigli-cambio-armadio

(Ri)scoprite gli ultimi acquisti

Provate a pensare che il cambio armadio porta tantissimi doni. Sì, perché i vestiti che avete comprato alla fine della stagione scorsa non ve li ricorderete e sarà come avere tra le mani capi nuovi.

Vi sembrerà di essere andate a fare shopping - gratis.

Mettete in ordine la vostra mente (insieme ai cassetti)

Ci sono importanti teorie che dimostrano come l’ordine negli ambienti in cui viviamo riflette anche il nostro ordine mentale.

Se sistemerete vestiti e scarpe nel modo più adeguato vi sentirete meglio e potrete godervi una grande sensazione di soddisfazione e benessere. Il risultato è garantito.

Eliminate il superfluo (dall’armadio e nella mente)

Il momento del cambio armadio è l’occasione ideale per il decluttering, ovvero per disfarci di quei vestiti che abbiamo tenuto nei cassetti ma che non abbiamo mai indossato.

Dovreste considerare di eliminare vestiti che non sono della vostra taglia, quelli usurati dal tempo e quelli che non mettete perché non sono più nei vostri gusti.

Nel fare questa pulizia, siate spietate e usate solo un criterio: se non l’avete indossato nell’ultimo anno, non lo rimetterete più.

Con le dovute eccezioni per i capi di marca o particolarmente belli, che se vi stanno bene (e non state usando solo per incompatibilità con le tendenze del momento) dovreste comunque pensare di tenere se avete lo spazio per farlo, perché potrebbero tornarvi utili più avanti.

Eliminando i capi superflui e tenendo quelli che più vi rappresentano, vi sentirete in equilibrio con voi stessi e riacquisterete fiducia nella vostra capacità di scelta.

Usate il cambio armadio per rinnovare il vostro guardaroba (senza cambiare vestiti)

Pensate a quanto potrebbe essere divertente riscoprire gli abiti delle stagioni passate per riadattarli alle tendenze di oggi.

Con la semplice aggiunta di accessori nuovi, i capi più datati avranno una nuova energia e ritorneranno a essere attuali e adatti alla nuova stagione.

© Riproduzione riservata

armadioBenesserepsicologiasalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Riordinare l'armadio (senza impazzire) con i segreti delle closet organizer

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata