GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Longevità è la nuova parola d’ordine del fitness: come allenarsi per stare bene tutta la vita

Longevità è la nuova parola d’ordine del fitness: come allenarsi per stare bene tutta la vita

benessere fitness herobenessere fitness
Il focus del fitness moderno è la longevità: ecco l'esercizio fisico regolare può migliorare la salute e aumentare l'aspettativa di vita

Fino a non molto tempo fa, la parola fitness era sinonimo di sudore e muscoli scolpiti; con un solo obiettivo, quello estetico.

Ma oggi le cose stanno cambiando, e non poco. Il fitness ha iniziato a parlare una lingua diversa, più gentile, più umana. E soprattutto più sostenibile.

A dirlo è una recente ricerca di YouGov per Virgin Active, che fotografa un cambio di paradigma profondo: il fitness nel 2025 è diventato una scelta di benessere a lungo termine, non più uno sprint ma una maratona, più costanza e meno ossessione. Una filosofia che non riguarda solo gli sportivi incalliti, ma tutte le generazioni, dalla Gen Z agli over 50.

Il nuovo allenamento non è più (solo) per scolpire il corpo, ma per vivere meglio. E più a lungo.

**Come rimanere in forma e vivere più a lungo (in tre mosse)**

Allenarsi per vivere meglio (e non solo per questioni estetiche)

Il 64% degli italiani si allena almeno una volta a settimana. Ma ciò che spinge le persone ad attivarsi non è più soltanto il desiderio di piacersi allo specchio.

In cima alle motivazioni oggi c'è la riduzione dello stress (47%), seguita dal desiderio di stare meglio fisicamente (44%) e dal potenziamento muscolare (39%).

In altre parole, il fattore estetico c'è ancora, ma ha ceduto il primo posto al benessere mentale.

In questo nuovo orizzonte, il fitness perde i toni militari del "no pain, no gain" e abbraccia la gentilezza: non conta quanto corri, ma quanto ti ascolti. Non conta quanto pesi sollevi, ma quanto costante sei.

Il benessere oggi si chiama Real Wellness

Sempre secondo la ricerca di YouGov per Virgin Active, due italiani su tre associano oggi il concetto di benessere a un equilibrio tra corpo, mente e relazioni. Un approccio multidimensionale che prende il nome di "Real Wellness".

Dormire bene, mangiare con consapevolezza, coltivare la socialità e dedicarsi al movimento regolare diventano tasselli di uno stesso puzzle. E il fitness non è più un fine, ma un mezzo per stare meglio. Non è più una sfida, ma un gesto di cura. 

**7 trucchi per vivere più a lungo**

(Continua sotto la foto)

pilates esercizio allenamento hero

Fitness, ora, è sinonimo di longevità

Secondo la ricerca, l'attività fisica è la seconda leva più importante per garantirsi una vita lunga e sana, subito dopo l'alimentazione bilanciata.

Ma è la sensibilità delle nuove generazioni a colpire: oltre il 40% dei giovani tra i 18 e i 34 anni ritiene che il momento giusto per iniziare a occuparsi della propria longevità sia proprio adesso. Non più attività frenetiche, da "tutto e subito", ma un impegno quotidiano che parla di prevenzione, di ascolto del corpo e di scelte sostenibili.

Allenarsi diventa così uno strumento di cura, una routine che costruisce salute giorno dopo giorno.

Il "workout" della longevità secondo gli esperti

Non serve correre ogni giorno o tenere un plank da record per vivere più a lungo. La longevità si costruisce con piccoli gesti quotidiani, abitudini sostenibili e uno stile di vita che metta in equilibrio corpo, mente e relazioni.

Ecco cinque principi guida, secondo gli esperti e i dati raccolti da Virgin Active:

Muoviti per stare bene, non per dimostrare qualcosa

Camminata, yoga, nuoto, calisthenics, Pilates o allenamento funzionale: non è importante la performance, ma la costanza. L'obiettivo è mantenere il corpo attivo e agile il più a lungo possibile.

Dormi per rigenerarti, non solo per riposarti

Il sonno è il primo "reset" naturale del corpo. Aiuta a gestire ansia, umore, infiammazioni, a rafforzare il sistema immunitario. Un buon allenamento alla longevità parte (anche) da qui.

Nutri corpo e mente con equilibrio

Dieta bilanciata significa energia, prevenzione, lucidità. Non si tratta di eliminare, ma di scegliere consapevolmente. Anche la mente va nutrita: con stimoli, relazioni, curiosità.

Condividi, non competere

Allenarsi in compagnia, frequentare uno spazio dove ci si sente accolti, confrontarsi con un trainer: la socialità è una medicina potente. Anche nel benessere, l'effetto "community" fa la differenza.

Ascolta il tuo corpo, non le mode

La longevità non è una tendenza ma un percorso. Evita i "miracoli" online: scegli ambienti affidabili, professionisti competenti e un approccio personalizzato. Il vero wellness è quello che ti accompagna nel tempo.

© Riproduzione riservata

Benesserefitness Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata