GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa sgranocchiare dopo cena per togliersi lo sfizio senza ingrassare

Cosa sgranocchiare dopo cena per togliersi lo sfizio senza ingrassare

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 18 Dicembre 2018
ragazza tazza ( desktop)ragazza tazza (mobile)

Cosa mangiare per placare la fame che sopraggiunge dopo cena? Ecco gli spuntini notturni che non ingrassare e fanno bene al sonno, alla salute e all'umore

Svegliarsi nel cuore della notte per via di un languorino oppure avere voglia di qualcosa di buono prima di andare a letto, a chi non è capitato?

Resistere agli spuntini notturni a volte è un’impresa.

Eppure mangiare di notte, o la sera dopo cena, in particolare cibi ricchi di zuccheri e grassi come snack, patatine, biscotti, merendine, oltre a far accumulare facilmente grasso perché non si ha la possibilità di bruciare energia e calorie, rischia di condizionare la durata e la qualità del sonno e di avere ripercussioni sul peso e sulla salute.

La mancanza di riposo facilita, infatti, il rilascio di grelina, l’ormone dell’appetito e riduce quello di leptina, l’ormone della sazietà, favorendo la sensazione di fame e di conseguenza spinge a mangiare di più.

Ecco allora i cibi giusti per tenere a bada la fame serale e notturna e non rischiare di ingrassare.

(Continua dopo la foto)

latte bicchiere

Latte, per evitare i risvegli notturni

Un bicchiere di latte prima di andare a dormire favorisce il rilassamento.

Apporta minerali che favoriscono il relax come il calcio e triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, l’ormone del benessere.

mandorle frutta secca

Mandorle, per placare la voglia di dolce

La frutta secca è ricca di minerali che favoriscono il rilassamento come calcio, magnesio e potassio.

Assicura poi buone quantità di acidi grassi essenziali e fibre, che favoriscono il senso di sazietà e aiutano a controllare gli attacchi di fame.

Attenzione però alle quantità: essendo molto calorica, per sfruttarne al meglio le virtù meglio non eccedere e limitarsi solo a una manciata.

chips carote cannella

Chips di carote al posto di patatine e snack salati

Croccanti e gustose, le chips di carote soddisfano il palato e non pesano sulla linea.

Procuratevi un paio di carote. Dopo averle sbucciate, tagliate sottili a rondelle e condite con un filo d’olio evo, cuocetele in forno per una quarantina di minuti.

Una volta pronte, aggiungete una spolverata di spezie.

cioccolato

Un quadratino di cioccolato, per il cattivo umore

L’ideale è sceglierlo fondente almeno al 70%.

Apporta magnesio, un minerale che sostiene il sistema nervoso e triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, che aiuta a contrastare il cattivo umore, spesso responsabile della fame fuori orario.

pera frutta piatto

Una pera, per tenere sotto controllo la fame

Assicura tante fibre, che rallentano lo svuotamento gastrico e prolungano il senso di sazietà.

Se viene cotta, poi, ha un vantaggio in più: ha, infatti, uno straordinario effetto lassativo. Oltre a dare la stessa soddisfazione al palato di un dolce.



Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute
  • IN ARRIVO

  • Avena, perché è un cereale super per la linea

  • 6 benefici (che forse non conoscete) del fare il bagno in mare

  • Vuoi una nail art naturale effetto specchio? Prova la manicure giapponese

  • Tutti Frutti: la fantasia juicy più irresistibile dell’estate!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva