GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Non riuscite a dimagrire? Potrebbe essere a causa del cortisolo alto

Non riuscite a dimagrire? Potrebbe essere a causa del cortisolo alto

Female feet standing on electronic scales for weight control on wooden background. The concept of slimming and weight lossFemale feet standing on electronic scales for weight control on wooden background. The concept of slimming and weight loss
Se nonostante la dieta e l'esercizio fisico non riuscite a perdere peso, la colpa potrebbe essere del cortisolo, l'ormone dello stress

Quante volte vi siete chiesti «perché non riesco a dimagrire»? Probabilmente più di quante avreste voluto (o sperato). 

Dieta, esercizio, stile di vita... sono molti i fattori che influiscono sul nostro peso forma. Ma nell'elenco va aggiunto anche il cortisolo, l'ormone dello stress. 

Non è di certo una novità che lo stress faccia male. Ma oltre ad influenzare il nostro umore, il cortisolo può essere responsabile anche di un eventuale aumento di peso.

**Uno studio conferma che lo stress fa ingrassare: ecco perché**

**Dimagrire senza dieta: 5 cose da fare per perdere peso e non ingrassare più**

Perché non riesco a dimagrire? Potrebbe essere colpa del cortisolo alto 

(Continua sotto la foto) 

dolce o salato mangiare dieta

Cos'è il cortisolo 

Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali in risposta allo stress.

Comunemente noto come l'ormone dello stress, il cortisolo svolge un ruolo vitale nel regolare una vasta gamma di funzioni corporee, influenzando il metabolismo, il sistema immunitario e persino la risposta infiammatoria.

Questo ormone, prodotto e secreto in base al ritmo circadiano dell’organismo, viene rilasciato per circa il 50-60% al mattino per poi scemare durante il resto della giornata. A prescindere dall'orario, quando il corpo percepisce stress, le ghiandole surrenali rilasciano cortisolo nel flusso sanguigno, preparando il corpo ad affrontare la "situazione di pericolo".

La produzione di cortisolo determina un continuo afflusso di zuccheri nel sangue. A sua volta, ciò significa che, finché sono disponibili gli zuccheri, il nostro corpo non attingerà energie dal tessuto adiposo, anzi andrà a trasformare quest’eccesso di zucchero in un’ulteriore riserva di grasso.

Questo processo rappresenta una normale risposta fisiologica dell’organismo alle situazioni di stress.

Tuttavia, quando il cortisolo viene rilasciato continuamente può avere effetti negativi e influire anche sul peso corporeo.

** 7 alimenti che diminuiscono naturalmente il cortisolo, l'ormone dello stress (e il motivo per cui non riuscite a dimagrire) **

Come il cortisolo influisce sul peso forma 

La produzione di questo ormone è una normale risposta a una situazione di stress. Ma quando il cortisolo viene secreto e rimane in circolo in quantità elevate cronicamente (come in situazioni di stress prolungato), allora iniziano i problemi. 

Svariati studi hanno infatti evidenziato l’associazione tra gli elevati livelli di cortisolo e l'aumento dell’appetito, e di conseguenza l'aumento di peso, soprattutto nelle donne. 

Questo ormone può influenzare direttamente il metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei grassi nel corpo, portando a una maggiore deposizione di grasso, specialmente nell'area addominale.

Queste ricerche si aggiungono a un’associazione già comprovata tra stress a lungo termine e aumento di peso malsano. 

Inoltre, un altro studio ha confermato che livelli elevati di cortisolo possono aumentare l'appetito e favorire la preferenza per cibi ad alto contenuto calorico e zuccherino, rendendo difficile per molte persone mantenere un peso sano.

© Riproduzione riservata

alimentazioneBenesseredietadimagriresalutestress Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Cosa mettere (e cosa no) nell’insalata se siete a dieta

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata