GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 benefici della pasta “al dente” che probabilmente non conoscete

5 benefici della pasta "al dente" che probabilmente non conoscete

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 18 Settembre 2023
pasta 3pasta (mobile)
Mangiare la pasta al dente anziché ben cotta offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore digeribilità e un aiuto alla dieta

La pasta al dente, prerogativa italiana, non è solo più buona, ma anche più sana.

Contrariamente a tante illazioni, infatti, la pasta ha tutte le caratteristiche nutrizionali per far parte di una sana e corretta alimentazione soprattutto se consumata al dente.

** Perché tutti parlano della dieta della pasta? Ecco cos'è **

Rispetto alla pasta ben cotta per esempio vanta un indice glicemico inferiore. Ed è proprio grazie a questa caratteristica che gli amidi di cui è ricca vengono assimilati più lentamente, abbassando il carico glicemico dell’intero pasto. I vantaggi? Tanti.

Mangiare la pasta al dente fa bene alla salute e alla linea

(Continua dopo la foto)

02-pasta-di-sera

Garantisce una maggiore sazietà

Gli amidi presenti nella pasta al dente vengono trasformati in zuccheri più lentamente e garantiscono energia e saziaetà più a lungo.

Aiuta a rimanere in forma

La consistenza più dura spinge a masticare più lentamente e favorisce il rilascio di ormoni che inviano segnali di pienezza.

Dunque preferirla è un’ottima strategia per ridurre le porzioni di questo alimento a tavola e mangiarne in minori quantità.

Fa bene alla salute dell’intestino

La cottura al dente trasforma l’amido della pasta in amido resistente che una volta arrivato nell’intestino si comporta come una fibra, agevolando la produzione di acidi grassi a catena corta, nutrienti in grado di contrastare l’infiammazione.

Agevola la digestione

Rispetto a quella ben cotta è più digeribile in quanto viene masticata in modo più lento, agevolando i processi digestivi.

Contrasta i picchi glicemici

La pasta cotta al dente contiene amidi che rilasciano in modo meno veloce il glucosio nel sangue, evitando così i picchi glicemici che a lungo andare agevolano l’insorgenza di sovrappeso, obesità, malattie metaboliche, diabete di tipo 2 e tanti altri disturbi.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

dietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Se siete a dieta ma non dimagrite, probabilmente state commettendo uno di questi errori

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata