GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

IMG_6277IMG_6279
Standing ovation per la prima sfilata di Balenciaga firmata da Pierpaolo Piccioli: scoprite i 5 hightlight della collezione

Applausi e standing ovation nel sabato sera di Parigi per Pierpaolo Piccioli al suo esordio nel ruolo di direttore creativo di Balenciaga. La collezione Primavera-Estate 2026, uno degli appuntamenti più attesi di questa Paris Fashion Week, ha ridato agli amanti dello stile Piccioli e della sua capacità di giocare con i colori in modo sublime, ciò che hanno aspettato per oltre un anno. Tanto è infatti trascorso dal suo addio a Valentino, Maison che ha segnato 25 anni della sua carriera, otto dei quali, gli ultimi, nel ruolo di direttore creativo. E parafrasando il titolo della sfilata, The Heartbit, è come se il cuore avesse ricominciato finalmente a battere.

Nella sera di sabato 4 ottobre infatti lo abbiamo ritrovato a Parigi, perché seppure sotto l'etichetta Balenciaga, in passerella si è vista nitidamente la sua mano. Mantenendo intatti alcuni dei simboli contemporanei del marchio introdotti dai suoi precedessori, come l'occhiale d'ispirazione futuristica tanto affine a Demna Gvasalia o la borsa City che, concepita da Nicola Ghesquière, ha rilanciato la storica casa di moda nei primi anni Duemila proponendo una nuova idea di it-bag di lusso, Piccioli ha portato i suoi codici, la sua idea di eleganza e di femminilità.

Dai capi agli accessori fino agli ospiti, tra i quali è comparsa con grande sorpresa Meghan Markle, un nuovo inizio che vogliamo raccontarvi attraverso i nostri 5 highlight della sfilata.

1. Le linee e i contrasti

IMG_6299

Credits: Getty Images

Top dalle linee essenziali e dalle lunghezze mini abbinati a gonna vaporose o arricchite di frange e piume, e viceversa: top voluminosi e pantaloni dal taglio sartoriale rivisitato, lineare. In passerella contrasti in perfetto, e scenografico, equilibrio.

IMG_6300

Credits: Getty Images

2. I capi in pelle

IMG_6288

Credits: Getty Images

Grande presenza per quanto riguarda i materiali è quella della pelle. Come abito, top o capospalla, nel classico nero più rock e forte alle declinazioni in bordeaux e marrone, appare leggera nei tagli e nei volumi.

IMG_6306

Credits: Getty Images

IMG_6307

Credits: Getty Images

3. Gli abbinamenti cromatici

IMG_6301

Credits: Getty Images

Una caratteristica che da sempre contraddistingue Piccioli e il suo operato riguarda la sua sensibilità in termini di colori e abbinamenti. Nuance in apparenza distanti si abbinano con naturalezza e danno vita a mix originali e inediti.

IMG_6302
IMG_6303

4. Gli accessori iconici

IMG_6291

Credits: Getty Images

La collezione Primavera-Estate 2026 porta con sé alcuni elementi di continuità rispetto alle direzioni creative precedenti. L’occhiale affusolato, che avvolge lo sguardo con un appeal futuristico ricorda le collezioni e l’estetica di Demna Gvasalia, la borsa City ritornata prepotentemente nella lista dei must-have è quella concepita nei primi anni Duemila da Nicolas Ghesquière.

IMG_6289

Credits: Getty Images

Accanto alle icone del marchio arrivano le new entry: borse a spalla in suede con tracolla regolabile, caratterizzate da una piccola placca d’oro come chiusura, o modelli più definiti, in stile bauletto. Ai piedi tacchi affilati o infradito, con o senza platform.

IMG_6292

Credits: Getty Images

IMG_6290

Credits: Getty Images

5. Meghan Markle e le altre star in prima fila

IMG_6312

Da sinistra: Anne Hathaway, Simone Ashley e Arianna Greenblatt.
Credits: Getty Images

In prima fila alla sfilata storici ambassador, come Isabelle Huppert, e nomi nuovi come Anne Hathway e Simone Ashley. Ma c’è n’è uno che, fra tutti, ha attirato flash e sguard stupiti: Meghan Markle, la duchessa di Sussex per la prima volta in front row a Parigi.

IMG_6311

Da sinistra: Laetitia Casta - Rosie Huntington-Whiteley.
Credits: Getty Images

IMG_6313

Da sinistra: Isabelle Huppert e il CEO di Kering Luca De Meo - Charlotte Le Bon e Philippine Leroy Beaulieu.
Credits: Getty Images

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Blazer + jeans: 5 idee su come indossare una delle combo più amate di stagione

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata