GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Pancia piatta: ecco la dieta che sgonfia

Pancia piatta: ecco la dieta che sgonfia

foto di Chiara Caretoni Chiara Caretoni — 13 Marzo 2018
pancia piatta dieta desktoppancia piatta dieta mobile

Poca attività fisica, alimentazione scorretta e stile di vita poco sano sono i primi responsabili del gonfiore addominale: ecco come risolvere il problema con la dieta che sgonfia

Quante volte, dopo essersi alzate da tavola, ci si è sentite gonfie come un palloncino, tanto da dover allentare la cintura o slacciare un bottone dei pantaloni?

Consolerà sapere che gonfiore e tensione addominale sono un disturbo molto diffuso soprattutto tra le donne tra i 20 ai 40 anni, le quali spesso soffrono con frequenza anche di digestione lenta, crampi e tensioni addominali, aria nella pancia e sensazione di pesantezza.

Ciò è dovuto a un'eccessiva presenza di gas nell'intestino che, a causa di alterazioni della flora batterica, predisposizioni individuali e abitudini alimentari e comportamentali sbagliate, viene prodotto in quantità elevate e non è assorbito correttamente dall'organismo.

Tuttavia, in assenza di patologie, quello del gonfiore è un problema facilmente risolvibile, mettendo mano a dieta e stili di vita.

(Continua sotto la foto)

pancia piatta dieta gonfiore

Pancia gonfia: cosa non mangiare

Chi soffre di disturbi gastrointestinali dovrebbe limitare il consumo di cibi FODMAP (che in italiano è l'acronimo di “Oligosaccaridi, Disaccaridi, Monosaccaridi Fermentabili e Polioli”), ossia categorie di carboidrati che, in alcune persone particolarmente predisposte, fermentano nell'intestino, scatenando episodi di gonfiore e meteorismo.

Stando a uno studio della University of Michigan degli Stati Uniti, infatti, seguire una dieta povera di questi alimenti porta a una riduzione dei sintomi, con un netto miglioramento della qualità di vita. Ma quali sono i cibi Fodmap ad alto potere fermetativo, da portare in tavola con estrema moderazione (almeno per 2-3 settimane) per risolvere il problema?

Frutta: mele, pere, albicocche, ciliegie, pesche, mango, anguria, cachi, susine, prugna

Verdura: carciofi, asparagi, barbabietole, cavoletti di Bruxelles, broccoli, cavolo, cavolfiore, finocchio, aglio, scalogno, funghi, piselli

Latticini: latte, yogurt e formaggi freschi

Legumi: ceci, lenticchie, fagioli, fave

Cereali: segale, frumento e farina bianca

Dolcificanti: sorbitolo, mannitolo, xilitolo (contenuto nei chewing-gum) e miele

pancia piatta gonfiore cibi da evitare

Cosa mangiare per sgonfiare la pancia

La dieta che sgonfia è costituita da alimenti poveri di Fodmap, cioè che non causano disturbi intestinali e che possono essere portati in tavola con la massima tranquillità. Quali sono?

Frutta: banana, lamponi, mirtilli, fragole, kiwi, mandarini, arance, pompelmo

Verdura: sedano, carote, zucchine, peperoni, melanzane, lattuga, fagiolini, zucca, pomodoro (anche se, in teoria, questo sarebbe un frutto)

Carne, pesce, uova

Riso, farro, quinoa, mais, avena, grano saraceno, miglio

Latticini: latte e yogurt vegetali, formaggi duri e stagionati

Legumi: soia

Frutta secca: noci e mandorle

pancia piatta dieta gonfiore cibi permessi

Un occhio anche alle buone abitudini

Oltre ai consigli nutrizionali, coloro che soffrono di pancia gonfia e digestione lenta possono mettere in pratica qualche accortezza in più per gestire al meglio questo disturbo.

Innanzitutto, bisognerebbe azzerare il consumo di bibite gassate e alcolici, che dilatano le pareti dello stomaco, e limitare quello della birra, perché i cereali in essa contenuti fermentano nell'intestino e l'aria ingerita con la schiuma favorisce la formazione di gas in eccesso.

Meglio evitare di fumare, di masticare i chewing-gum e di bere con la cannuccia: in questo modo si riduce l'ingestione di aria.

A tavola, niente ingordigia! Il consiglio è quello di mangiare lentamente, sminuzzando il cibo in piccoli bocconi, in modo che stomaco e intestino non abbiano un carico di lavoro eccessivo.

Dalla fine della cena al momento di coricarsi dovrebbero trascorrere almeno tre ore affinché la digestione possa fare il suo corso, magari supportata da una tisana al finocchio o all'anice verde che svolge un'azione sgonfiante.

© Riproduzione riservata

Benesseredetoxdietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata