3 ottimi motivi per aggiungere le noci alle insalate


Perché aggiungere le noci nelle insalate? La frutta secca a guscio è un alimento versatile, ideale per arricchire ricette e piatti, ma abbinate alle verdure potenziano a vicenda i loro benefici per la salute e la linea.
Arricchiscono infatti il pasto di tante sostanze nutritive che in una dieta sana e ben bilanciata possono influenzare in positivo il benessere psicofisico.
Il primo vantaggio? La frutta secca a guscio conferisce insieme alle verdure e agli ortaggi un incredibile effetto antinfiammatorio ai menù, contrastando stress ossidativo e l'infiammazione del corpo, due condizioni che aumentano il rischio di andare incontro a malattie e disturbi e di invecchiare prima e più rapidamente.
Ma i benefici sono anche altri.
3 ottimi motivi che vi faranno aggiungere le noci nelle insalate
(Continua dopo la foto)

Le noci aumentano la sazietà
Aggiungere le noci nelle insalate permette di aumentare la quota di fibre sazianti che rallentano l’assorbimento degli zuccheri del pasto, favorendo un maggiore senso di pienezza. Inoltre garantisce grassi e proteine che contribuiscono alla sazietà.
** Sapete perché le noci sono lo snack ideale per dimagrire? **
Giovano al buonumore
Le noci racchiudono nutrienti preziosi per l’equilibrio emotivo. Tra questi spiccano gli acidi grassi essenziali che partecipano alla sintesi dei neurotrasmettitori del benessere quali la serotonina, conosciuta anche come l’ormone del buonumore.
Aggiungere le noci nelle insalate inoltre aumenta la quota di fibre di cui si nutrono i batteri intestinali, il cui equilibrio influenza anche l’umore.
Rendono il piatto energizzante
Dopo pranzo o cena vi capita di sentirvi stanchi e affaticati? Aggiungere le noci nelle insalate permette di assicurarvi minerali preziosi per contrastare i cali energetici quali il calcio, il magnesio, il potassio. Inoltre le noci sono un alimento ad alta densità energetica e ricco di sostanze nutritive.
Il loro consumo inoltre grazie alla ricchezza di acidi grassi essenziali migliora la funzione cognitiva e combatte la sensazione di stanchezza fisica e mentale.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata