GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

4 cibi da mangiare per produrre più melanina

4 cibi da mangiare per produrre più melanina

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 14 Luglio 2021
Spiaggia donna 1Spiaggia donna 2
La melanina non serve solo per abbronzarsi, ma anche per prevenire e combattere i capelli bianchi. Ecco cosa mangiare per produrne di più

Leggi melanina e pensi subito all’abbronzatura. In realtà, questo pigmento prodotto dalle cellule non determina solo il colore della cute e la tintarella.

Per esempio, bassi livelli di melanina sono responsabili della comparsa precoce dei capelli bianchi.

** 4 app da scaricare per abbronzarsi meglio e proteggersi dai danni del sole **

La melanina viene prodotta dall’organismo a partire da alcuni aminoacidi presenti in molti cibi d’origine animale e vegetale.

Consumare questi alimenti nella dieta quotidiana può essere d’aiuto per aumentarne le quantità.

I vantaggi? Proteggere la pelle dai raggi solari e rimandare l'appuntamento dal parrucchiere per la tinta.

Cosa mangiare per produrre più melanina

(Continua dopo la foto)

sardine

Noci e frutta secca favoriscono la produzione di melanina

Un pugno di noci è lo spuntino ideale per favorire la produzione di melanina.

La frutta secca a guscio è una fonte straordinaria di rame, che ne agevola la sintesi.

In più, fornisce acidi grassi essenziali polinsaturi che esercitano un’azione protettiva contro i danni del sole.

Alici & Co.

Il pesce è ricco di aminoacidi essenziali che insieme al rame partecipano alla sintesi della melanina, aumentando la capacità della pelle di produrne di più.

Quali varietà scegliere? Alici, sardine e in generale il pesce azzurro sono ricchi di Omega 3 che contrastano l’invecchiamento della pelle.

Uova e avocado

L'avocado, oltre a essere ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali, fornisce fenilalanina, un aminoacido che ne favorisce la sintesi.

Le uova invece sono tra le fonti più ricche di tirosina, un altro aminoacido che ne è precursore.

 

 

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

abbronzaturaBenessereCapelliEstatesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Anche un solo bicchiere di vino al giorno può creare questi danni alla salute

  • Abbronzatura che dura: i segreti per mantenere il vostro glow tutto l’anno

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata