5 cibi antinfiammatori che dovremmo mangiare regolarmente, parola dei nutrizionisti


La consapevolezza dei benefici di una dieta equilibrata e sana è in costante crescita, e con essa, l'interesse per i cibi antinfiammatori che possono aiutarci a stare bene, mangiando.
Sebbene l'infiammazione sia una risposta naturale del corpo a stress, infezioni o lesioni, quando diventa cronica può portare a una serie di problemi di salute, tra cui malattie cardiache, diabete e disturbi autoimmuni.
È qui che entrano in gioco i cibi antinfiammatori, alimenti che non solo soddisfano il palato ma anche lavorano silenziosamente nel corpo per ridurre l'infiammazione e promuovere la salute a lungo termine.
Dalla frutta secca al cioccolato, esploriamo cinque alimenti che i nutrizionisti raccomandano di includere regolarmente nella propria dieta quotidiana per nutrire il corpo e combattere l'infiammazione.
**Cibi infiammatori: come funziona la dieta che spegne le infiammazioni**
I migliori cibi antinfiammatori da portare in tavola per fare il pieno di salute
(Continua sotto la foto)

Frutta secca
La frutta secca, come le noci, le mandorle e le nocciole, non solo soddisfa le papille gustative ma offre anche numerosi benefici per la salute.
Ricca di grassi sani, proteine e fibre, la frutta secca è anche una fonte preziosa di antiossidanti, tra cui vitamina E e polifenoli. Questi composti aiutano a combattere l'infiammazione nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche come le malattie cardiache e il diabete.
Inoltre, i grassi monoinsaturi presenti nella frutta secca hanno dimostrato di ridurre i livelli di citochine infiammatorie nel sangue, contribuendo a mantenere un equilibrio sano nel sistema immunitario.
Mirtilli
I mirtilli sono tra i più potenti cibi antinfiammatori. Queste piccole bacche sono ricche di antocianine, composti vegetali che conferiscono loro il caratteristico colore blu-viola e che sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie.
Le antocianine agiscono neutralizzando i radicali liberi nel corpo, riducendo così lo stress ossidativo e l'infiammazione.
Inoltre, i mirtilli sono ricchi di vitamina C e fibre, che supportano il sistema immunitario e contribuiscono alla salute digestiva.
Grano saraceno
Il grano saraceno, nonostante il nome, non è affatto un cereale ma il seme di una pianta erbacea. Questo alimento versatile è una fonte eccellente di proteine complete, fibre e minerali essenziali come il magnesio e il manganese.
La sua composizione nutrizionale lo rende un'ottima scelta per ridurre l'infiammazione nel corpo.
Il grano saraceno contiene rutina, un flavonoide che ha dimostrato di avere potenti effetti antinfiammatori. Consumare regolarmente grano saraceno può quindi contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e infiammatorie croniche, migliorando nel contempo la salute generale.

Kefir
Il kefir è una bevanda fermentata ricca di probiotici, i batteri benefici che favoriscono la salute intestinale e riducono l'infiammazione nel corpo. I probiotici presenti nel kefir aiutano a mantenere un equilibrio sano tra batteri "buoni" e "cattivi" nell'intestino, riducendo così l'infiammazione sistemica.
Inoltre, il kefir è una fonte eccellente di proteine e calcio, che supportano la salute muscolare e ossea.
Integrare questo alimento nella dieta quotidiana può quindi contribuire a promuovere una migliore salute digestiva e a ridurre il rischio di malattie infiammatorie.
Cioccolato fondente (almeno all'85%)
Il cioccolato fondente con almeno l'85% di cacao è molto più di una semplice leccornia; è anche tra i più potenti cibi antinfiammatori.
Questa delizia è ricca di flavonoidi, composti vegetali con potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. I flavonoidi presenti nel cioccolato fondente aiutano infatti a ridurre lo stress ossidativo nel corpo, prevenendo danni cellulari e riducendo l'infiammazione.
Inoltre, il cioccolato fondente contiene anche teobromina, una sostanza che può contribuire a migliorare l'umore e ridurre lo stress, ulteriormente promuovendo la salute generale.
© Riproduzione riservata