GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

5 benefici poco noti delle arance

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 8 Gennaio 2025
dietadieta
Per essere di buon umore, per dormire meglio e non solo. Ecco 5 benefici delle arance poco noti, ma da conoscere

Le arance sono tra i frutti più consumati a tavola, che ci accompagnano quasi tutto l'anno.

Famose per essere tra i frutti più generosi di vitamina C, in realtà sotto la loro buccia custodiscono tanti altri fitocomposti interessanti dal punto di vista nutrizionale.

Uno dei benefici poco noti delle arance, per esempio, è che consumarle in una dieta sana ed equilibrata è un ottimo modo per difendersi dai principali disturbi legati all’età.

Tra i tanti pregi di questi frutti c’è la ricchezza di carotenoidi, composti, che vengono trasformati dall’organismo in vitamina A, che a sua volta è preziosa per la salute degli occhi, dello scheletro e dei muscoli.

Ma i vantaggi che assicura questo frutto sono anche altri.

5 benefici poco noti delle arance

(Continua sotto la foto)

06-insalata

Le arance migliorano l’umore

Vi sentite tristi, nervosi oppure agitati? Non c’è niente di meglio che mangiare un’arancia per rifornirsi di una serie di nutrienti booster per l’umore.

Le arance forniscono zuccheri facilmente assimilabili che danno energia. Garantiscono poi magnesio, un minerale che contrasta in modo diretto l’azione del cortisolo, l’ormone dello stress.

Grazie alla ricchezza di pectina, una fibra prebiotica, favoriscono l’equilibrio della flora intestinale che ha un ruolo importante nella produzione della serotonina e della dopamina, due ormoni che aiutano a sentirsi di buon umore.

Apportano poi antiossidanti, che proteggono la salute e il funzionamento del sistema nervoso.

Contrastano l’insonnia

Le arance sono un ottimo frutto da consumare anche nelle ore pomeridiane e serali. Nonostante abbiano la cattiva fama di essere pesanti da digerire, in realtà sono delle ottime alleate del sonno.

Forniscono folati e altre vitamine del complesso B che facilitano la sintesi della melatonina, l’ormone del sonno.

Garantiscono poi calcio e magnesio, che agevolano il rilassamento e flavonoidi, antiossidanti che aiutano a contrastare lo stress ossidativo causato dall’insonnia.

Giovano al cervello

Il consumo di arance giova anche alla salute cerebrale. Questo frutto infatti è ricco di flavonoidi tra cui l’esperidina, che grazie alle sue proprietà neuroprotettive, protegge il cervello dall’invecchiamento precoce e dal declino cognitivo.

mandarini

Rinforzano le ossa

Le arance apportano anche una serie di nutrienti fondamentali per la salute dello scheletro e delle articolazioni. Forniscono infatti calcio altamente disponibile.

L’assorbimento di questo micronutriente è infatti facilitato dalla presenza in questo frutto di vitamina C, magnesio e betacarotene che ne agevolano l’assorbimento e di potassio, che permette di preservarlo nelle ossa.

Proteggono la pelle

La vitamina C presente nelle arance favorisce la sintesi del collagene, una proteina che rafforza il film idrolipidico della pelle e aiuta a difenderla dalle aggressioni esterne. 

Le arance garantiscono inoltre tanti altri antiossidanti in grado di neutralizzare i radicali liberi e di proteggere dalle rughe e dall’invecchiamento precoce.  

I carotenoidi, tra cui il betacarotene, il precursore della vitamina A, responsabile del colore arancione di questo frutto, favorisce il rinnovamento cellulare.

Mangiare le arance permette inoltre di contribuire al fabbisogno di zinco, un minerale che stimola la sintesi dell’acido ialuronico, un ingrediente presente in molti cosmetici, che aumenta la resistenza dell’epidermide e ne preserva la luminosità.

Photo credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata