GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

YouTube Music: cos’è, come funziona e quanto costa il nuovo servizio di streaming musicale

YouTube Music: cos'è, come funziona e quanto costa il nuovo servizio di streaming musicale

foto di Grazia.it Grazia.it — 18 Giugno 2018
you tube music desktopyou tube music

YouTube Music è il nuovo servizio di streaming musicale: ecco tutto quello che dovete saperne, dal come funziona al quanto costa (e come provarlo gratis)

YouTube ha annunciato oggi la sua più grande novità degli ultimi anni, YouTube Music, un servizio di streaming musicale che renderà più facile e immediata la fruizione di musica su YouTube, facile da esplorare e da personalizzare.

Non solo video musicali, ma anche album ufficiali, singoli, remix, performance live, cover, insieme alla musica difficile da trovare e che è solo su YouTube.

Due versioni: gratuita con annunci pubblicitari oppure a pagamento abbonandosi YouTube Music Premium, per l'ascolto in background, senza annunci pubblicitari e con la possibilità di download per l’ascolto offline, al costo di €9.99 al mese.

I membri di YouTube Premium possono avere anche accesso a tutti i contenuti YouTube Originals, tra cui Cobra Kai, The Sidemen Show dai famosi creator The Sidemen, e F2 Finding Football, a €11.99 al mese.

Ecco nel dettaglio come funziona (nel video e sotto).

Cos'è YouTube Music (e le funzioni principali)

Dal live streaming di Beyoncé al Coachella fino a video iconici come Despacito, Roma Bangkok e Occidentali’s Karma, le persone usano YouTube per ascoltare i propri brani preferiti e per scoprire nuova musica.

YouTube, però, è fatto per essere guardato, quindi finora i fan dovevano passare in continuazione da varie app musicali a YouTube e viceversa.

Oggi però con YouTube Music, che vogliate ascoltarla, guardarla o scoprirla, la musica che volete sarà tutta a portata di mano.

La ricerca intelligente aiuta a trovare le canzoni anche se non ne ricordate il titolo. Provate a cercare quella "canzone con il fischio" o “Dua Lipa canzone pubblicità". Potete anche cercare le canzoni a partire dal testo (anche se non è quello giusto). Come dice quella canzone.. "starbucks lovers", giusto? 

I consigli su misura. La schermata Home si adatta dinamicamente per fornire consigli in base a cosa avete ascoltato in precedenza, a dove siete e a quello che state facendo.

Siete in palestra? Di corsa durante il tragitto casa-lavoro? YouTube Music vi proporrà quello che fa per voi. 

I video del momento. Una sezione nell'apposita pagina Hotlist vi terrà aggiornati sui video di cui parlano tutti.

Niente connessione a Internet? Nessun problema. Gli abbonati a Premium possono scaricare musica e ascoltarla senza annunci pubblicitari, anche in background. E la raccolta offline scarica automaticamente le canzoni che vi piacciono, nel caso voi vi dimenticaste di farlo.

youtube-music

Quanto costa YouTube Music (Premium)

YouTube Music è gratis.

Certo, la versione gratuita è supportata da annunci.

Per chi volesse farne a meno, e scaricare la musica per l'ascolto anche offline YouTube Music Premium è un abbonamento a pagamento che dà la possibilità di ascoltare musica senza annunci e in background, nonché di scaricarla per l’ascolto offline, al costo di €9.99 al mese.

Si può provare la versione Premium gratis per tre mesi, per poi proseguire a €9.99 al mese oppure a €14.99 al mese optando per un Piano Famiglia.

© Riproduzione riservata

social networkyou tube Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • Come si fa il Social Detox (e perché vi farà bene)

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata