GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Qual è il vero significato delle emoticon più usate

Qual è il vero significato delle emoticon più usate

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 21 Dicembre 2016
cover cosa significano veramente emoji desktopcover cosa significano veramente emoji mobile

Le usiamo tutti i giorni per rimpiazzare parole e gesti, ma siete sicuri di sapere qual è il vero significato delle emoticon più usate?

Non tutte le emoticon sono quello che sembrano. Le faccine usate in chat sono sempre più utilizzate per enfatizzare o sostituire emozioni e gesti.

Per questo, ogni anno ne vengono lanciate di nuove (qui le ultime rilasciate), dopo l'approvazione da parte del Unicode Consortium, l’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di mantenere un sistema comune standard per la scrittura dei caratteri sui sistemi informatici - prima di comparire sui dispositivi, un'emoji può aspettare anche anni.

«Non è un linguaggio, ma è plausibile che si possa trasformare in qualcosa di simile», ha dichiarato il Presidente dell'Unicode Consortium Mark Davis. Perché diventi tale, però, è necessario che le immagini assumano un significato universale, cosa che non sempre accade.

Non tutte le emoji infatti rappresentano quello che crediamo. Un esempio? La faccina usata per mandare baci, in realtà sta semplicemente fischiando.

Sfogliate la gallery per scoprire cosa vogliono dire davvero le emoji più comuni.

I significati segreti degli emoji

  • emoji bacio Nessun bacio Se anche voi l'avete sempre usata come versione soft della faccina col cuore sulla bocca, sappiate che vi siete sbagliati. In realtà le labbra in questione sono quelle di qualcuno che fischietta e non che manda baci.
  • emoji denti stretti Doppia gaffe Quest'emoji è spesso utilizzata in modo ironico, quando si prende in giro un amico o si vuole esprimente imbarazzo per un piccolo guaio commesso. Sbagliato. In realtà rappresenta un ampio sorriso, di quelli che coinvolgono anche gli occhi.
  • emoji faccia affranta Non disperate Occhi chiusi, quasi al cielo e bocca aperta all'ingiù. Per anni abbiamo usato questa faccina tutte le volte che volevamo far capire al nostro interlocutore che eravamo disperati, quando invece altro non è che un'espressione di stanchezza.
  • emoji faccia triste Momenti di riflessione Ebbene sì. Questa faccina non è l'espressione di chi è triste e lo vuole comunicare a un amico, ma rappresenta solo una persona pensierosa e poco convinta.
  • emoji fumo naso Altro che rabbia Questa è senza dubbio l'emoji il cui vero significato ha generato più discussioni. A tutti sembra ovvio che il fumo dal naso e l'espressione corrucciata indichi una persona che sta per esplodere in una crisi di nervi. Niente di più sbagliato. In realtà rappresenta un'espressione trionfale, di chi ha superato un grande ostacolo o ha appena compiuto un enorme sforzo.
  • emoji gatto sorpreso Adorabili gatti C'è chi invece di usare la classica faccina gialla sorpresa, preferisce affidare le proprie emozioni alla rappresentatività dei gatti. Peccato che questa emoji non abbia niente a che vedere con il concetto di stupore, ma indica un micio stanco, fiacco o annoiato.
  • emoji mani giunte Mano nella mano Il simbolo delle due mani giunte è tra i più contesi e dibattuti. Nella sua versione originale, derivata dalla cultura giapponese, indica il gesto che si fa con le mani per pregare o ringraziare qualcuno. Molti, invece, l’hanno interpretato in modo diverso pensando che si tratti di due persone che si danno il cinque.
  • emoji occhi x A bocca aperta Pensate che questa faccina rappresenti incredulità? O che sia l'ideale da usare quando volete far credere di essere sconvolti per una notizia appena ricevuta. Anche in questo caso, vi siete sbagliati. Nella mente degli ideatori è l'espressione che indica chi soffre di vertigini.
  • emoji ragazza braccia in alto Su le mani Se pensavate che la ragazza avesse le braccia in posizione da ballerina, pronta per una piroetta o che   avesse le mani sui capelli per indicare incredulità, avete preso una cantonata. Nel linguaggio dell'Unicode Consortium la giovane sta mimando il gesto dell'ok.
  • emoji ragazza saluto Saluti formali Se finora avete usato la ragazza bionda (o mora) con la manina in su quando volevate salutare il vostro interlocutore a inizio o fine chat, sappiate che non è queto il significato originale approvato. In realtà rappresenta una signorina pronta a dare informazioni, come in qualunque reception o banco informazioni.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Facebookinstagramtwitterwhatsapp Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • Meta AI arriva in Italia: l’assistente intelligente sbarca su WhatsApp, Instagram e Facebook

  • Rosso Mirò: la capsule che celebra i 40 anni di femminilità firmati Elena Mirò

  • La combo più insolita di questa stagione? Quest’autunno puntate tutto su blazer + leggings 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata