GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cos’è e come funziona Threads, il nuovo social di Zuckerberg

Cos'è e come funziona Threads, il nuovo social di Zuckerberg

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 14 Dicembre 2023
telefono social herotelefono social
Cos'è e come funziona Threads, la nuova app di Meta descritta da Zuckerberg come un nuovo «Instagram di testo»

C'è un nuovo social sul mercato: si chiama Threads e in molti già lo considerano il nuovo Twitter.

Meta infatti l'ha lanciato sul mercato posizionandolo come una app di messaggistica, e l'ha poi promosso come un «Instagram basato sul testo». 

Dal suo lancio a luglio (in America e altri paesi fuori dall'Europa), sono già state apportate notevoli miglioramenti all'app, tra cui un'esperienza web, un feed Seguiti, la possibilità di modificare un post, di effettuare ricerche con parole chiave, di taggare argomenti e altro ancora.

E da Meta comunicano che continueranno ad ascoltare i feedback della community per migliorare ulteriormente l'esperienza.

**3 esercizi facili per provare il digital detox (e perché farlo)**

Cos'è e come funziona Threads

(Continua sotto la foto) 

Threads

Cos'è Threads 

Su Threads è possibile pubblicare messaggi (o appunto, thread), rispondere ad altre persone e seguire i profili che ti interessano. Questi thread possono contenere messaggi lunghi fino a 500 caratteri, che è significativamente superiore ai 280 caratteri attualmente offerti da Twitter. 

Possono inoltre includere brevi pezzi di testo, link, foto, video o qualsiasi combinazione di essi.

Proprio come sugli altri social di proprietà di Meta, le persone possono anche seguire il vostro profilo per vedere i vostri thread e le vostre risposte nel loro feed. 

Come funziona 

Dopo aver scaricato l'app, si può accedere con il proprio account Instagram esistente.

Il nome utente verrà trasferito all'account Threads, e successivamente si può scegliere di personalizzare il proprio profilo per il nuovo account.

Si può inoltre scegliere di seguire automaticamente gli stessi account che già si seguono su Instagram, oltre a trovare e aggiungere nuovi account da seguire specificatamente sull'app Threads.

Il feed sarà quindi un mix di post di persone che si seguono, oltre a contenuti consigliati. Direttamente sul feed si può inoltre rispondere, ripubblicare o citare i post di altre persone (più o meno allo stesso modo di Twitter). 

Meta ha affermato di aver sviluppato Thread «con strumenti per consentire conversazioni positive e produttive».

«Come su Instagram, puoi aggiungere parole nascoste per filtrare le risposte ai tuoi thread che contengono parole specifiche» si legge sul sito web. «Potete smettere di seguire qualcuno, bloccare, limitare o segnalare un profilo su Threads dal vostro menu, e tutti gli account che hai bloccato su Instagram verranno automaticamente bloccati su Threads».

Cosa succede se si decide di non aprire un account

Le persone in UE possono scegliere di creare un profilo collegato al proprio account Instagram, il che significa che avranno la stessa esperienza di tutti gli altri utenti nel mondo, oppure di utilizzare Threads senza un profilo.

Chi lo usa senza profilo potrà vedere i contenuti su Threads, cercare profili, condividere contenuti tramite link o dalla piattaforma, ma non potrà interagirci.

like mi piace social

Chi seguire su Threads?

Ci sono già tantissimi account noti attivi su Threads, eccone qualcuno.

  • alessandrodelpiero

  • andrealarossa

  • cesarecremonini

  • chiaraferragni

  • donatella_versace

  • francesca_michielin

  • laurapausini

  • ligabue_official

  • loredanaberteofficial

  • maneskinofficial

  • rosario_fiorello

  • thekolors_stash

  • tizianoferro

  • vascorossi

Perché Threads ci ha messo così tanto ad arrivare in Italia 

Meta ha lanciato Threads negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in circa un altro centianio di Paesi prima dell'estate, mentre in Italia è arrivato solo ora.

Perché? Il motivo ha a che vedere con la raccolta e la gestione dei dati degli utenti. 

Nell'Unione europea, la raccolta e la gestione dei dati personali online sono disciplinate dal GDPR, e sono state necessari alcuni passaggi affinché Threads diventasse conforme alle regole sulla privacy dell'Ue. 

Questo perché come tutti gli altri social anche Threads raccoglierà dati personali (come posizione, cronologia, contatti...).

© Riproduzione riservata

instagramsocial networktwitter Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Gli accessori da sfoggiare quest'autunno? Questi 5 sono i più cool, fidatevi

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata