GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco iPhone X: si legge iPhone ten, non x

Ecco iPhone X: si legge iPhone ten, non x

foto di Grazia.it Grazia.it — 12 Settembre 2017
iphone x desktopApple Showcase

iPhone X e iPhone 8 dopo tanto parlare diventano realtà: eccoli insieme a tutte le novità presentate all'Apple Keynote 2017

Si chiama iPhone X, o ten, o dieci, come gli anni che sono passati dal lancio del primo iPhone, quello che ha cambiato per sempre il modo in cui ci saremmo rapportati con quelli che all'epoca erano solo telefoni cellulari e che da quel momento in poi sono diventati smartphone.

Oggi, in diretta streaming mondiale dal nuovo Steve Jobs Theater, Tim Cook è salito sul palco del Keynote Apple più atteso degli ultimi anni e ha presentato due nuovi iPhone, 8 e 8 Plus, l'evoluzione annuale, e l'attesissimo iPhone dell'anniversario, su cui nell'ultimo anno si è detto di tutto (e molto si è indovinato).

Ve li presentiamo insieme alle altre principali novità di casa Apple.

(Continua sotto la gallery)

iPhone X

  • Apple presenta iPhone X
  • iphonex_front_side_flat
  • iphonex_front_homescreen
  • iphonex_front_vibrant_camera
  • iphonex_truedepth_back_camera
  • iphonex_front_crop_top_corner_splash
  • iphonex_front_crop_corner
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

iPhone X (si legge iPhone ten, non x)

Non si aspettava altro che il grande iPhone dell'anniversario, su cui - dice Cook - hanno lavorato per anni interi.

iPhone X è l'edizione speciale creata da Apple per il decimo anniversario dello smartphone più famoso al mondo, ha un display Super Retina da 5.8 pollici (ovvero poco più grande di quello di iPhone 7 Plus), ma come previsto dai rumors è totalmente privo di bordi, e dunque nonostante lo schermo sia paragonabile a quello di iPhone 7 Plus, l'intero telefono ha grossomodo le stesse dimensioni di iPhone 7. 

Angoli arrotondati, niente tasto home, è in vetro («il vetro più resistente mai realizzato prima») sia davanti che dietro e acciaio.

Per sbloccarlo, basta guardarlo. Letteralmente.

Perché lo sblocco (così come la conferma per i pagamenti Apple Pay per esempio) avviene attraverso il nuovo Face ID, un sistema di riconoscimento facciale evoluto che permette di fargli riconoscere il volto di chi lo tiene in mano anche al buio.

Doppia camera verticale da 12 megapixel, doppia stabilizzazione ottica, resistente all'acqua e alla polvere, iPhone X è tutto schermo e che schermo: un OLED che assicura una risoluzione e una nitidezza mai visti prima su uno smartphone.

La batteria dura due ore in più di quella di iPhone 7.

I colori, solo due: argento e nero o, detta alla Apple, space grey e silver.

Disponibile dal 3 Novembre, con preordini dal 27 Ottobre.

Il prezzo? Da 1189 Euro.

iphone 8

iPhone 8 e iPhone 8 Plus

iPhone 8 è la nuova generazione di iPhone, caratterizzata prima di tutto dal nuovo vetro posteriore, l'unica grande novità estetica che lo differenzia dal predecessore.

I display, da 5,5 e 4,7 pollici, hanno tecnologia True Tone che adatta colori e temperatura alla luce dell'ambiente.

Gli speaker sono potenziati del 25% rispetto a quelli di iPhone 7 e il nuovo processore è ancora più potente e veloce.

La fotocamera da 12 MP garantisce l'83% di luminosità in più delle foto.

Può girare video in 4K, a 60 frames per secondo.

È il primo iPhone creato per la realtà aumentata, il che vuol dire che permette di sovrapporre le immagini virtuali a quelle reali.

Tre colori: silver, space grey, gold.

iPhone 8 sarà disponibile dal 19 Settembre.

iphonex_charging_dock_pods

La ricarica è (anche) WiFi

Si chiama AirPower ed è una tavoletta che permette di ricaricare tutti i nuovi dispositivi Apple semplicemente appoggiandoglieli sopra.

iPhone X, iPhone 8 e 8 Plus, Apple Watch Series 3 e la nuova custodia per gli Air Pods, tutto si ricarica (oltre che con i caricabatteria tradizionali) anche in Wifi.

Sarà disponibile sul mercato dal 2018.

animoji

Le animoji

Arriva una nuova frontiera delle emoticon, le animoji, che letteralmente trasformano i movimenti del nostro viso in emoticon in movimento, da condividere su iMessage.

In pratica attraverso la TrueDepth camera le emoji prendono vita e mimano i movimenti che fa il nostro volto, smorfie comprese.

La videocamera cattura e analizza il movimento di più di 50 diversi muscoli facciali e a quel punto fa fare gli stessi movimenti alle emoticon più usate (una dozzina per il momento), tra cui la faccia del panda, quella dell'unicorno e lo smile.

apple watch series 3

Apple Watch Series 3

A tre anni dalla nascita Apple Watch è cresciuto ed è diventato indipendente.

Questo vuol dire che, arrivato alla terza generazione, quello che nel giro di due anni è diventato l'orologio più venduto del mondo ha guadagnato una sim virtuale che gli permetterà (non in Italia per ora) di fare le veci dell'iPhone a cui è abbinato senza che lo si debba avere a portata di Bluetooth.

Sempre impermeabile, ancora più sensibile nella registrazione del battito cardiaco e del movimento, ora con Apple Watch Series 3 (di nuovo: solo in alcuni paesi, tra cui purtroppo non figura ancora l'Italia) si potranno fare e ricevere telefonate sullo stesso numero del proprio iPhone, usare la messaggistica, Maps, Apple Music, Siri e tutto quello che richiede una connessione senza dover avere con sé l'iPhone a cui è abbinato.

Questo vuol dire che sarà davvero come avere un iPhone al polso senza più la necessità di avere iPhone in tasca.

In arrivo anche numerosi e coloratissimi nuovi cinturini.

Disponibile dal 22 Settembre con preordini dal 15 Settembre, come sempre in tre versioni e con tre livelli di prezzo di partenza: 249, 329 e 399 dollari.

© Riproduzione riservata

appleapple watchiphonetechtecnologia Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Ecco iPhone 17, i modelli Pro e Air, e tutte le altre novità annunciate da Apple

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata