GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 cose che si possono “googlare” (e forse non lo sapete)

5 cose che si possono "googlare" (e forse non lo sapete)

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 13 Febbraio 2023
GettyImages-googleGettyImages-google 2022
Google assolda l'intelligenza artificiale e alza l'asticella di quello che ci consente di fare con la fotocamera del cellulare

Google ha presentato alcune nuove funzionalità rese possibili dall'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale e sembra di fare un salto nel futuro.

La ricerca come la conosciamo oggi diventerà un ricordo quando potremo cliccare direttamente su quello che ci circonda per avere le risposte che cerchiamo.

Ah, no, fermi tutti: con Google Lens lo si può già fare.

5 cose che non sapete di poter fare con Google

(Continua sotto la foto)

google-lens

1. Digitalizzare gli appunti che avete preso a mano con Google Lens

Avete preso appunti a mano su un taccuino durante un meeting e ora volete renderli digitali per sistemarli e inoltrarli a qualcuno che lavora con voi? Usate Lens, scansionate le note e copia-incollatele come testo su un file digitale.

Come si fa: aprite la app Google, cliccate sulla macchina fotografica in alto, avviate la fotocamera in alto, inquadrate il testo e scattategli una foto. Dopo di che selezionate testo in basso, seleziona tutto, copia testo. A questo punto andate dove lo volete incollare e incollatelo. Se è un testo da tradurre potete anche farlo tradurre in automatico con l'apposito comando in basso a destra prima di copiarlo. 

2. Capire cos'ha che non va la vostra orchidea

Attraverso Lens si può letteralmente cliccare su quello che ci circonda, semplicemente fotografandolo (o partendo da una foto o anche da uno screenshot) e con la nuova funzione Multisearch a questa prima ricerca si possono aggiungere o precisare dettagli, per ottenere esattamente quello che vogliamo trovare senza nemmeno doverci prendere la briga di capire come porre la domanda a Google.

Come si fa: aprite la app Google, cliccate sulla macchina fotografica in alto, avviate la fotocamera in alto, inquadrate la pianta e scattatele una foto. Ora cliccate sul + Aggiungi alla tua ricerca e scrivete per esempio "come curarla". Et voilà.

3. Comprare la borsa che ha Alexa Chung paparazzata a Parigi

Alziamo l'asticella? Con la funzione Search your screen si può cercare ciò che si vede in una foto o in un video - visto su web o su una app di messaggistica per esempio - senza nemmeno dover uscire dall'app o dall'esperienza specifica.

Come si fa. Vedete un video di Alexa passeggiare di fronte alla Torre Eiffel, toccate e tenete premuto il pulsante di accensione o di Home sul telefono (inizialmente funzionerà solo su Android) per richiamare l'Assistente Google e quindi toccate “search screen". Lens identificherà i contenuti googlabili dell'immagine e a quel punto basterà cliccarci sopra per ottenere tutte le informazioni correlate.

maps-nuovo

4. Decidete dove andare a cena, senza muovervi da casa

In Maps, con Live View, l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata non solo ci aiuteranno a trovare tutto ciò che cerchiamo, come bancomat, ristoranti, parchi e stazioni, semplicemente
mettendo il telefono in posizione verticale mentre si è in strada, ma anche a visitare l'interno di bar, locali e ristoranti in virtuale, come se ci stessimo passando dentro, per decidere se fanno effettivamente al caso nostro.

Si chiama visualizzazione immersiva e in pratica, utilizzando l'intelligenza artificiale e la computer vision, fonde miliardi di immagini di Street View e immagini aeree per creare un modello digitale del mondo incredibilmente ricco di informazioni (cliccabili Ça va sans dire) in cui delle frecce giganti indicano la strada da seguire come se davvero fossero sul marciapiede davanti a noi.

Per ora la ricerca con Live View è disponibile a Londra, Los Angeles, New York, Parigi, San Francisco e Tokyo e nei prossimi mesi sarà estesa a Barcellona, Dublino e Madrid.

5. Ordinare al ristorante in ogni parte del mondo

Siete in viaggio e non capite il menù? Con Lens non solo potete tradurlo in tempo reale, ma anche visualizzare le immagini che corrispondono ai piatti, per capire meglio di cosa si sta parlando.

Come si fa: aprite la app Google, cliccate sulla macchina fotografica in alto, avviate la fotocamera in alto, inquadrate il menù e scattate una foto. Lens automaticamente evidenzierà tutto il testo, che potrete decidere se tradurre, ascoltare o cercare su Google immagini.

© Riproduzione riservata

Google Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Ecco cos'abbiamo cercato di più su Google nel 2024

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata