GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come usare AirTag per non perdere la valigia

Come usare AirTag per non perdere la valigia

Apple_airtagApple_airtag-portachiavi
Se avete in programma un viaggio in aereo e siete tra quelli che tremano davanti a ogni consegna bagagli, ecco come usare AirTag per non perdere la valigia

Cruccio e preoccupazione di chiunque debba imbarcare un bagaglio, smarrire la valigia è il miglior modo per complicarsi una vacanza: ecco perché è bene sapere come usare AirTag per non perdere le valigie.

** Cosa sono i nuovi AirTag di Apple e come funzionano **

AirTag infatti è un accessorio piccolo ma con un potenziale enorme: permette a chi ha un iPhone di non perdere di vista e nel caso di ritrovare gli oggetti a cui tiene di più usando l’app Dov’è.

Agganciato a borse, chiavi, zaini o valigie, sfrutta la vasta rete globale Dov’è e consente di localizzare un oggetto smarrito mantenendo al contempo privati e anonimi i dati personali grazie alla crittografia end-to-end.

Ma come usarlo per tenere d'occhio i bagagli in stiva e non avere brutte sorprese all'atterraggio?

Come usare AirTag per non perdere la valigia

(Continua sotto la foto)

AirTag non perdere la Valigia

Come funziona

Rotondo, piccolo e leggero, realizzato in acciaio inossidabile lucido, e con resistenza all’acqua e alla polvere di grado IP67.

Per collegarlo basta avvicinarlo all’iPhone, ed è anche possibile assegnare un nome a ogni AirTag per associarlo a un oggetto specifico.

Una volta configurato, AirTag apparirà su una mappa nella nuova tab Oggetti dell’app Dov’è, insieme alle informazioni sulla posizione attuale o sull’ultima rilevata.

Se l’oggetto smarrito si trova nel raggio d’azione del Bluetooth, basterà usare l’app Dov’è (o Siri) per far emettere un suono all’AirTag e localizzarlo.

Se l’AirTag è lontano e fuori dal raggio d’azione del Bluetooth, viene in soccorso la rete Dov’è: formata da quasi un miliardo di dispositivi Apple, è in grado di rilevare i segnali Bluetooth di un AirTag smarrito e inviare la posizione al relativo proprietario, il tutto in background e in forma anonima e riservata.

Si può anche attivare la modalità Smarrito, in modo da ricevere una notifica se è nelle vicinanze o se è stato individuato dalla vasta rete Dov’è. 

Apple come usare AirTag

Come usare AirTag per non perdere la valigia

Ecco punto per punto cosa fare:

Configurate AirTag avvicinandolo semplicemente ad iPhone e toccando il tasto Connetti; iPhone guiderà la configurazione. Assegnategli un nome, per esempio, “Valigia Luca”.

Posizionate AirTag in una tasca interna o direttamente sul bagaglio, con un accessorio, prima di procedere con il check-in.

Prima di partire e di attivare la modalità aereo, grazie alla app Dov’è, selezionatelo e visualizzatelo sulla mappa: se è sotto di voi avrete la certezza che il bagaglio è pronto a partire per la vostra stessa destinazione.

Dopo l’atterraggio e la riattivazione dello smartphone, verificate se “Valigia Luca” è effettivamente nelle vicinanze, quindi se il bagaglio è arrivato correttamente a destinazione.

Una volta arrivati al ritiro bagagli, se la valigia si troverà nel raggio d’azione del Bluetooth, basterà usare l’app Dov’è (o Siri) per far emettere un suono all’AirTag e localizzarlo.

La funzione “Posizione precisa”, inoltre, raccoglierà i dati da fotocamera, ARKit, accelerometro e giroscopio, e vi guiderà fino alla valigia che lo contiene usando feedback sonori, aptici e visivi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 motivi per cui OPPO Find X9 Pro è lo smartphone perfetto per chi ama fare foto

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata