GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa sono i nuovi AirTag di Apple (e perché ne vorrete almeno uno)

Cosa sono i nuovi AirTag di Apple (e perché ne vorrete almeno uno)

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 29 Aprile 2021
Apple_airtagApple_airtag-portachiavi
I nuovissimi AirTag di Apple sono dei piccoli localizzatori che, una volta abbinati a iPhone, permettono di ritrovare qualunque oggetto a cui li leghiamo

Nello zaino, in valigia, attaccato al mazzo di chiavi o infilato in sordina in tasca al fidanzato, AirTag è il localizzatole di Apple che promette di diventare il prossimo oggettino del desiderio dei fedelissimi aficionados della mela e che permette di tenere sempre sotto controllo la posizione delle cose a cui teniamo di più e di ritrovarle in qualunque momento.

** 5 buoni motivi per scaricare l'ultimo aggiornamento iOS **

Si tratta di un dispositivo grande quanto una moneta, che funziona a batteria (dunque senza aver bisogno di essere ricaricato) e che una volta abbinato a iPhone viene monitorato e localizzato in ogni momento e in qualsiasi luogo attraverso la App Dov'è (la stessa che già usiamo per visualizzare dove si trovano i nostri dispositivi Apple per intenderci).

Iniziare a usarlo è semplicissimo: basta togliere la pellicola protettiva della batteria, avvicinarlo a iPhone e l'abbinamento sarà completo.

Per finalizzare la registrazione vi basterà dare un nome all'AirTag che state abbinando o scegliere da un elenco quello a cui lo volete attaccare (che si tratti di un ombrello, della custodia del Mac o delle chiavi della macchina).

Disponibile dal 30 Aprile, a un prezzo accessibile a tutti (35 euro per la confezione singola), AirTag promette di finire nelle tasche di molti entro l'estate, anche grazie agli accessori che lo trasformano in portachiavi o tag per valigie e zaini. 

Ecco in breve cosa dovreste saperne.

8 cose da sapere sugli AirTag

(Continua sotto la foto)

Apple_airtags

A cosa serve AirTag

Come detto, AirTag è un piccolo geolocalizzatore che una volta connesso a un iPhone permette di visualizzare la posizione in tempo reale dell'oggetto a cui l'abbiamo legato e di ritrovarlo facilmente.

Come si usa?

Non trovi le chiavi della macchina? Nessun problema. Apri il nuovo pannello Oggetti dell’app Dov’è su iPhone e fai suonare l’altoparlante integrato nell’AirTag.

Oppure puoi anche dire: «Ehi Siri, trovami le chiavi della macchina». Se sono vicine, basterà seguire il suono per scovarlo.

In alternativa, con la funzione Posizione esatta iPhone ci guiderà fino all'AirTag (e alle chiavi a cui è attaccato) passo passo, indicando in quale direzione e per quanti metri muoversi nella stanza sfruttando la tecnologia Ultra Wideband. (Per questa funzione serve un iPhone 11 o successivi e di aver selezionato la voce Posizione esatta in Impostazioni/Servizi di localizzazione/Dov'è).

Se invece sono rimaste nel cassetto dell'ufficio, o nell'armadietto della palestra, è comunque possibile localizzarlo usando la rete Dov’è: è formata da centinaia di milioni di iPhone, iPad e Mac in tutto il mondo, ed è un sistema progettato per tenere la tua privacy sempre al sicuro.

Come funziona la rete Dov'è?

Ogni AirTag invia un segnale Bluetooth sicuro che può essere rilevato dai dispositivi della rete Dov’è più vicini.

Questi dispositivi inviano la posizione dell’AirTag ad iCloud: basterà aprire l’app Dov’è per vederlo comparire sulla mappa.

Tutta l’operazione avviene in forma anonima e criptata, per tutelare la privacy, ed è anche superefficiente, in modo tale che non consumi batteria o finiscano i dati.

Apple_airtag-personalizzazione

Modalità smarrito: grazie a AirTag non tutto è perduto

Come su tutti gli altri dispositivi Apple, anche su AirTag si può attivare la modalità Smarrito.

In questo modo, se l'AirTag viene rilevato da un dispositivo nella rete, si riceverà una notifica in automatico.

Si può anche scegliere di mostrare le proprie informazioni di contatto quando qualcuno tocca il nostro AirTag con uno smartphone dotato di tecnologia NFC (la stessa che si usa per pagare con il telefono) in modo che possa mettersi in contatto con noi e renderci quello che abbiamo perso.

Quanti AirTag si possono abbinare a ogni iPhone?

A ogni Apple ID possono essere abbinati fino a 16 AirTag, mentre non è possibile condividere un AirTag con più iPhone (per una questione di privacy).

Quindi se pensavate di usarlo per ritrovare la macchina che condividete con vostro fratello quando non si ricorda di dirvi dove l'ha parcheggiata dovrete metterne uno a testa (per poterla ritrovare entrambi).

È sicuro? E la privacy?

Solo l'iPhone abbinato mostra dov’è AirTag, che non memorizza i dati né la cronologia di localizzazione.

Non solo: i dispositivi che rilevano e trasmettono la posizione degli altri AirTag lo fanno in forma anonima e criptata. Quindi neanche Apple sa dove si trovano.

Gli AirTag si possono personalizzare

Se si acquista un AirTag sul sito Apple o attraverso la app di Apple Store, lo si può personalizzare con un'incisione gratuita di testo o emoji (ogni AirTag può avere fino a 4 caratteri, fino a 3 emoji o un mix di caratteri ed emoji).

Quanto costano

Disponibili da venerdì 30 Aprile in confezione singola o da quattro, costano rispettivamente 35 e 119 Euro.

© Riproduzione riservata

appletechtecnologia Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • 5 nuove serie tv da vedere a Ottobre

  • Rosso Mirò: la capsule che celebra i 40 anni di femminilità firmati Elena Mirò

  • La combo più insolita di questa stagione? Quest’autunno puntate tutto su blazer + leggings 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata