Come trovare i posti più belli e altri 4 trucchi per scattare foto bellissime col cellulare


Le vacanze sono il momento perfetto per staccare la spina dalla routine e immergersi in nuove esperienze, creando ricordi che dureranno tutta la vita. Ecco come fare foto bellissime per fermarli per sempre.
Dal miglior trucco (che in pochi conoscono) per trovare i migliori spot e location per le nostre fotografie ai trucchi consentiti dagli smartphone e dall'intelligenza artificiale integrata in Google Pixel 8, 8 Pro e 8a per scattare e ritoccare le foto, ecco 5 tips & tricks per un risultato straordinario in qualsiasi situazione.
5 trucchi per fare foto bellissime col cellulare
(Continua sotto la foto)

1. Come trovare le location più belle per scattare le foto?
Chiedete all'intelligenza artificiale!
Gemini, l'intelligenza artificiale di Google, è diventata anche una App e grazie alla sua integrazione con Google Maps e altri prodotti Google (tipo YouTube, Google Voli e altro ancora!), può suggerire i posti più instagrammabili di qualsiasi destinazione, mostrare come raggiungerli e persino aiutare a prenotare un tavolo al ristorante con la vista migliore.
Più in basso vi spieghiamo come scaricarla e usarla.
2. Due trucchi per le foto serali
Attivate la modalità Notte, una modalità che permette di scattare foto nitide e luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Tenete presente che regolare l’ISO e aumentarlo permette di far entrare più luce nel sensore, ma può anche aumentare il rumore digitale. Per questo tipo di foto un cavalletto può fare la differenza, ma se non lo avete potete anche crearne uno con quello che avete a disposizione: felpe, libri, ciabatte, bicchieri... l'importante è che il telefono rimanga davvero immobile durante lo scatto.
3. Come scattare belle foto al tramonto
Catturare il tramonto è una sfida anche per i migliori fotografi: la luce e i colori sono in costante mutamento.
Il contrasto tra il sole luminoso e il cielo che si oscura crea un ambiente propenso alla sovraesposizione, che può rendere tutto ciò che circonda il sole troppo scuro per essere distinguibile.
È fondamentale regolare il bilanciamento del bianco, quello predefinito potrebbe non essere adatto per i tramonti.
Anche usare la modalità HDR aiuterà a catturare tutti i dettagli del cielo e del paesaggio, anche nelle zone più luminose e più scure.
E se il tempo non fosse quello che immaginavamo? Per questo c’è Magic Editor, una nuova funzionalità di editing di Google Foto che utilizza l'intelligenza artificiale generativa per aiutare a realizzare facilmente editing complessi e far sì che le proprie foto rispecchino esattamente il ricordo di un momento.
Grazie ai suggerimenti contestuali per migliorare l'illuminazione e lo sfondo, si potrà ad esempio cambiare un cielo grigio in un tramonto dorato.

4. Come ritoccare le foto in un attimo
Pensavate di aver scattato la foto perfetta e avete poi scoperto che qualche photobomber la sta rovinando? La spiaggio paradisiaca è più trafficata del solito?
Grazie alla funzione Gomma Magica si possono facilmente eliminare gli elementi di disturbo sullo sfondo, ed è anche possibile cerchiare o passare il dito su altri elementi che vuoi rimuovere per perfezionare ulteriormente la foto.
Inoltre, l'opzione Mimetizza di Gomma magica può modificare il colore degli oggetti nella tua foto per uniformarli in modo naturale con il resto dell'immagine, mettendo in risalto ciò che conta davvero.
5. Foto di gruppo
È possibile fare una foto di gruppo dove tutti si è venuti bene? La risposta è sì.
Certo, ci vuole l'aiuto anche in questo caso dell'intelligenza artificiale.
Con Google Pixel è possibile farlo partendo dalla modalità ritratto di gruppo, perfetta per catturare tutti i dettagli dei soggetti che saranno sottoposti a luci e posizioni diverse e se possibile usare il timer per scattare la foto senza bisogno di chiedere a sconosciuti.
Grazie a Scatto Migliore poi l’AI di Pixel aiuterà a collocare l’espressione migliore di ognuno: basta selezionare una persona alla volta e scegliere lo scatto in cui è venuta meglio e l'intelligenza artificiale farà il resto, unendole tutte in una sola immagine.
Come scaricare e usare la App di Gemini
L'app di Gemini è (finalmente) arrivata, e ci consentirà di digitare, parlare o aggiungere un'immagine direttamente da smartphone per potenziare creatività e produttività con una App mobile basata sull'intelligenza artificiale.
Qualche esempio? Potrete scattare una foto della gomma della macchina a terra e chiedere istruzioni su come cambiarla, o ottenere aiuto per scrivere un messaggio di ringraziamento.
È un primo passo importante nella creazione di un vero assistente AI: conversazionale, multimodale e utile.
Per accedere a Gemini su Android, scaricate l'app Gemini o attivate l'opzione tramite Google Assistant, e potrete utilizzare Gemini scorrendo con il dito a destra, premendo il pulsante di accensione su determinati telefoni o dicendo "Ehi Google".
Questo abiliterà una nuova esperienza che offre un semplice accesso a Gemini, oltre a un aiuto contestuale direttamente sullo schermo.
Molte funzionalità vocali che solitamente usavate in Google Assistant saranno disponibili tramite l'app Gemini, tra cui settare un timer, effettuare chiamate e impostare un promemoria, e stiamo lavorando per supportarne altre in futuro.
Su iOS, stanno implementando l'accesso a Gemini direttamente dall'app Google e sarà disponibile nelle prossime settimane.
A quel punto basterà toccare il tasto Gemini e chattare con Gemini per potenziare la propria creatività, ottenere aiuto nella scrittura di post sui social e persino pianificare una serata romantica.
Nel frattempo, provate le ultime funzionalità qui.
© Riproduzione riservata