GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le peggiori risposte quando si dice «Ti amo»

Le peggiori risposte quando si dice «Ti amo»

foto di Ilaria Perrone Ilaria Perrone — 3 Giugno 2015

Capita a tutti, almeno una volta nella vita, di ricevere un «Ti amo» non ricambiato: in quel momento si hanno pochi secondi per pensare a una risposta che sia tra tutte quella meno imbarazzante.

Il problema è che non esiste al mondo una risposta perfetta a questa domanda che non sia «Ti amo anch’io».

Ecco però quali sono le risposte peggiori che si possono tirare fuori dal cilindro (e da evitare).

Gallery Ti amo

  • La risposta educata – Grazie La risposta educata – Grazie La mamma vi ha insegnato a ringraziare sempre quando vi rivolgono un complimento, peccato che non sia questo il caso. Fa nulla, voi reagite come quando a dieci anni vi dicevano «Hai proprio un bel musetto». Probabilmente questo vuol dire che non provate esattamente la stessa cosa, ma che colpa ne avete se non vi hanno insegnato a essere maleducate? Al Grazie, di solito, segue un sorriso bianco che più bianco non si può.
  • La risposta scocciata – Sì, lo so La risposta scocciata – Sì, lo so Vi piace stare al centro dell’attenzione e ci riuscite benissimo, trasformate gli uomini in dei cavalli da giostra. Lui sparge petali di rosa al vostro passaggio, vi dà sempre ragione, scodinzola quando lo chiamate e ha smesso di uscire di casa senza il vostro permesso. Somiglia più a una dipendenza cane, padrone che a una relazione, non vorrete per caso abbandonarlo in autostrada?
  • La risposta sicura di se – Buona fortuna La risposta sicura di se – Buona fortuna In questo momento della vostra vita non sapete scegliere, odiate farlo, o forse non sete ancora pronte, vorreste organizzare un torneo per la conquista del vostro cuore ma non vivete in una puntata del Trono di Spade. In questa indecisione generale fate l’equilibrista e provate a farlo finché ci riuscite, finché nessuno viene a lamentarsi, non vi resta che augurare ai vostri pretendenti «Che vinca il migliore».
  • La risposta fuggitiva – Ciaoooo La risposta fuggitiva – Ciaoooo V’identificate in Julia Roberts in «Se scappi ti sposo», appena qualcuno prova a manifestare un minimo di serio interesse voi iniziate a scappare alla velocità delle luce, spazzando via tutto quello che si interpone tra voi e la fuga. Niente spiegazioni o formalità, pura e semplice fuga. In fondo lo avevate avvertito che non avrebbe dovuto innamorarsi.
  • La risposta competitiva – Alla fine ho vinto io La risposta competitiva – Alla fine ho vinto io A scuola non sapevano il vostro nome, eravate «quella che alza la mano», non avete mai perso questo amore per la competizione, così avete scommesso con voi stessa che lui sarebbe capitolato entro un mese, ed eccolo lì, obbiettivo raggiunto, potete toglierlo dalla lista dei venti che stanno sul frigorifero. Una volta che la meta è raggiunta perdete interesse.
  • La risposta ilare – Sei così divertente La risposta ilare – Sei così divertente Prendete sempre tutto sul ridere, sdrammatizzate tutto e affrontate la vita in questo modo, da sempre. Se lui vi confessa i suoi sentimenti inaspettatamente, e non ricambiate, reagite come se lui stesse scherzando e provate semplicemente a buttarla sul ridere, occhio che a ogni vostra risata equivale una crepa sul suo cuore.
  • La risposta pragmatica – Perché? La risposta pragmatica – Perché? Avete bisogno di certezze nella vita, le cose vanno argomentate, voi misurate sempre ogni singola parola e ogni vostra reazione è pensata, non riuscite a capire come si possa provare qualcosa di totalmente instintivo e neanche la necessità di dover complicare tutto così presto. Ne uscirete particolarmente innervosita.
  • La risposta pragmatica – No, non mi ami La risposta pragmatica – No, non mi ami Non avete peli sulla lingua, a volte bisogna pur dire la verità a qualcuno che è completamente in balia di emozioni senza capo ne coda, se poi lui decide di dirvelo dopo essere finito nel vostro letto completamente ubriaco e ve lo confessa dopo aver pianto per avervi raccontato di sua madre, questa è l’unica risposta possibile.
  • La risposta solidale – Mi dispiace La risposta solidale – Mi dispiace Come la sincera non riesce a mentire, innamorarsi di qualcuno che non ricambia è una delle peggiori tragedie che possano capitare nel mondo, significa condannarsi a un futuro da migliore amico che però vorrebbe essere altro, come l’amica di Hugh Grant in «Quattro matrimoni e un funerale». Non resta che dare una pacca sulla spalla e dire: «Mi spiace per te».
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Sesso
  • IN ARRIVO

  • Perché gli uomini fanno più fatica a esprimere i loro sentimenti

  • 11 segreti per potenziare l’orgasmo femminile

  • Come scegliere i pennelli trucco e come pulirli: la guida pensata per voi

  • Con quali scarpe indossare le gonne midi? Ecco 5 modelli per look wow!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva