GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete che andare in terapia potrebbe aiutarvi a trovare l’amore?

Sapete che andare in terapia potrebbe aiutarvi a trovare l'amore?

terapia di coppia heroterapia di coppia
State attraversando un momento difficile con il partner? O magari inanellate un fallimento sentimentale dietro l'altro? Andare in terapia psicologica potrebbe aiutarvi

In un mondo in cui le dating app facilitano gli incontri e le connessioni, ma, al contempo, introducono nuove dinamiche e sfide, la consapevolezza emotiva, l’empatia e il rispetto reciproco emergono come strumenti fondamentali per navigare la complessità delle relazioni moderne e creare legami sani e autentici. 

In questo contesto, la terapia psicologica può costituire un valido alleato per la costruzione di rapporti più sani, funzionali e appaganti.

Come emerga da un'indagine di Unobravo, il 50% degli italiani ritiene che la terapia psicologica possa essere un valido supporto per stare meglio con sé stessi e, di riflesso, con gli altri. A pensarlo sono soprattutto le donne (56%) e i giovani della fascia 20-30 anni (63%) e 31-40 anni (60%).

Questa consapevolezza indica un crescente riconoscimento dell'importanza della salute mentale  e sottolinea una volontà diffusa di investire maggiormente nel benessere psicologico ed emotivo per favorire connessioni più profonde e significative.

Ma in che modo la terapia psicologica può aiutare a migliorare le nostre relazioni? Ce lo spiega la psicologa. 

**Perché l’amore è così importante? Ecco come lo spiega la scienza**

Perché andare in terapia psicologica potrebbe migliorare le nostre relazioni?

(Continua sotto la foto)

coppia amore separazione

Le relazioni rappresentano un aspetto imprescindibile della vita e possono contribuire in modo determinante alla crescita personale, al benessere e alla soddisfazione emotiva.

Tuttavia, come qualsiasi altra dimensione della vita possono, talvolta, presentare delle complessità.

«In un'era in cui le tecnologie, quali le app di messaggistica, i social media e le piattaforme di dating, hanno ampliato in modo esponenziale le possibilità di connessione, le dinamiche relazionali si sono evolute e sono emerse nuove sfide» ha spiegato la dottoressa Valeria Fiorenza Perris, Psicoterapeuta e Clinical Director del servizio di psicologia online Unobravo. 

«Affrontare questo scenario complesso può essere sfidante da un punto di vista emotivo. Coltivare la consapevolezza, l’empatia e il rispetto verso sé stessi e gli altri è fondamentale per poter dare vita a legami più gratificanti, che rispecchino la nostra autenticità, contribuendo al benessere emotivo di ognuno di noi» ha aggiunto la dottoressa. 

Migliorare il rapporto con noi stessi mette le basi giuste per rapportarci con gli altri

In questo contesto, la terapia psicologica offre un ambiente sicuro in cui addentrarsi alla scoperta di sé stessi e sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva, entrando così in relazione con gli altri in modo più funzionale e genuino.

«Affiancati da uno psicologo, possiamo iniziare un percorso di auto-scoperta per approfondire la conoscenza di noi stessi, entrare in maggiore contatto con la nostra sfera emotiva. Ciò avrà un impatto significativo sulla relazione che abbiamo con noi stessi e, di riflesso, con gli altri», ha concluso la dottoressa Perris.

© Riproduzione riservata

coppiapsicologiarelazione Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Relazione in crisi? Provate la regola dei 3 giorni per gestire le difficoltà

  • Il partner vi tradisce nei sogni? Ecco cosa sta cercando di dirvi il vostro inconscio

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata