GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Gli opposti si attraggono? La scienza dice di no: ecco perché

Gli opposti si attraggono? La scienza dice di no: ecco perché

Coppia estate amore herocoppia estate amore
Non è vero che gli opposti si attraggono: secondo un nuova ricerca tendiamo a fare coppia con chi ha caratteristiche simili alle nostre

Quante volte avete sentito dire che «gli opposti si attraggono»?

Questo detto popolare ha da sempre alimentato le speranze romantiche di molte persone, ma una nuova ricerca scientifica potrebbe farci riconsiderare questa convinzione.

Lo studio, condotto dall'Università del Colorado negli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, ha esaminato dati per un periodo di quasi un secolo che includono informazioni su più di 130 tratti distintivi personali; tra cui inclinazioni politiche, età del primo rapporto sessuale e abitudini di consumo.

Sorprendentemente, per la maggior parte di queste 130 caratteristiche, ognuno di noi cerca di fare coppia con qualcuno di simile che condivide gli stessi valori e ideali. 

Solo in una piccola percentuale dei casi gli individui hanno optato per partner con caratteristiche diverse dalle proprie.

**Ecco perché ci si innamora di una determinata persona e di un'altra no**

**10 segnali per riconoscere il vero amore (da quelli sbagliati)**

(Continua sotto la foto)

02-coppia-panchina

Non è vero che gli opposti si attraggono: la scienza spiega il perché 

Secondo gli esperti, questi risultati potrebbero rivoluzionare il modo in cui concepiamo le relazioni amorose.

Il dottor Matt Keller, autore della ricerca, ha sottolineato che «un sacco di modelli in genetica assumono che l'accoppiamento umano sia casuale. Questo studio dimostra che questa assunzione è probabilmente sbagliata».

«Questi risultati suggeriscono che anche in situazioni in cui sentiamo di avere una scelta sulle nostre relazioni, potrebbero esserci meccanismi che avvengono dietro le quinte di cui non siamo pienamente consapevoli» afferma la dottoressa e ricercatrice Tanya Horwitz.

In altre parole, la nuova scoperta ci spinge a riflettere sulle nostre preferenze personali e sui meccanismi sottostanti delle relazioni; portandoci quindi a considerare con maggiore attenzione le similitudini quando si cerca un partner romantico. 

In definitiva, sebbene il detto «gli opposti si attraggono» abbia avuto un fascino romantico duraturo, sembra che la realtà sia diversa.

La scienza ci insegna che, quando si tratta di amore, potremmo essere più inclini a trovare la nostra anima gemella tra coloro che condividono le nostre stesse caratteristiche.

© Riproduzione riservata

amorecoppiarelazioni Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • L’identikit dell’uomo che sparisce dopo il primo appuntamento (e cosa fare in questi casi)

  • Questi sono i 3 segni zodiacali più inclini a trovarsi in un triangolo amoroso

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata