GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La maggior parte delle coppie litiga per questi motivi, confermate? 

La maggior parte delle coppie litiga per questi motivi, confermate? 

litigare coppia relazione herolitigare coppia relazione
Dalla convivenza ai suoceri, fino alle divergenze politiche: ecco quali sono i motivi più comuni di lite per ogni coppia

C’è chi dice che “l’amore non è bello se non è litigarello”, ma a volte i motivi di tensione tra due persone non hanno nulla di romantico.

Secondo un nuovo sondaggio di matrimonio.com, portale di riferimento per il mondo nuziale in Italia, la realtà è che sì: le coppie italiane litigano (e anche spesso). Ma non sempre per i motivi che ci si aspetterebbe. 

Partiamo dai numeri: secondo il sondaggio, il 34% delle coppie italiane litiga almeno una volta a settimana, mentre un 14% ammette di discutere circa una volta al mese. E poi c’è quell’11% che trova un motivo di scontro praticamente ogni giorno (spesso per questioni che hanno a che fare con la convivenza o le abitudini quotidiane).

A bilanciare il quadro c’è comunque un 41% che dichiara di discutere “raramente”, a conferma che non tutti i rapporti hanno bisogno di litigi per restare vivi.

**Litigare fa bene alla coppia? Sì, ma solo se fatto in questo modo**

**Quattro regole per litigare bene (e rafforzare i rapporti)**

Convivenza, suoceri, gelosia: i motivi principali per cui si litiga

Ma veniamo al cuore della questione: perché litighiamo?

Secondo la community di Matrimonio.com, il tema numero uno è la convivenza, indicata dal 37% delle persone intervistate. Le differenze nella gestione della casa, nei ritmi, nelle priorità e persino nel modo di fare la spesa possono facilmente diventare terreno di scontro.

A seguire, uno dei grandi classici: i suoceri. Il 23% degli intervistati ha ammesso che le discussioni più accese nascono da piccole (o grandi) ingerenze familiari. Troppi pranzi, troppe cene, troppi “consigli” non richiesti: il confine tra amore e invadenza, si sa, è sottile.

Ma non finisce qui. Altri motivi di lite frequenti sono la gelosia (15%), la gestione dei soldi (11%) e, per chi ha già figli, l’educazione (5%).

Una coppia su dieci, invece, dichiara che a far scattare il litigio sono le divergenze politiche o religiose: un terreno minato in tempi in cui le opinioni contano sempre di più e il compromesso sembra un’arte in via d’estinzione.

Che si tratti di questioni pratiche o di differenze di valori, una cosa è certa: il litigio resta parte integrante della vita di coppia. In fondo, ogni discussione è anche un confronto — a volte doloroso, a volte necessario — che costringe entrambi a ridefinire i propri confini e a imparare qualcosa in più sull’altro.

© Riproduzione riservata

coppia Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Ti risponde ma non ti cerca mai: 5 segnali che lui non è poi così interessato

  • L’identikit dell’uomo che sparisce dopo il primo appuntamento (e cosa fare in questi casi)

  • Diane Keaton: i suoi look più iconici che ci ispirano ancora oggi

  • Antonio Riva apre le porte del suo atelier!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata