GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Litigare fa bene alla coppia? Sì, ma solo se fatto in questo modo

Litigare fa bene alla coppia? Sì, ma solo se fatto in questo modo

foto di Elena Zauli Elena Zauli — 9 Settembre 2025
litigare coppia relazione herolitigare coppia relazione
Si pensa che le coppie felici non litighino mai: niente di più sbagliato. Saper litigare bene e sintomo di benessere della coppia

C’è un mito duro a morire nelle relazioni: quello della “coppia perfetta” che non litiga mai. Una narrazione zuccherosa, buona giusto per le commedie romantiche, dove lui e lei risolvono ogni divergenza con uno sguardo languido e un bacio sotto la pioggia.

La verità? Le coppie sane discutono eccome. E guai se non lo facessero.

Litigare non è sinonimo di crisi

Litigare non significa necessariamente stare male, né equivale a un campanello d’allarme che la relazione sia al capolinea.

Anzi: una certa dose di conflitto è fisiologica e sana. Significa che ci sono due individui differenti, con bisogni, valori, storie e caratteri propri. Significa saper esprimere i propri bisogni, anche quando non ci si sente visti e capiti, e trovare nell'altro comprensione, un chiarimento, un punto di incontro tra punti di vista diversi.

E se in una coppia non esiste mai contrasto, o si sta recitando una parte oppure uno dei due (o entrambi) ha imparato a ingoiare rospi a ritmo industriale.

Ed è proprio lì che il terreno si fa scivoloso, perché il rancore accumulato è come la lava di un vulcano: prima o poi erutta.

**5 discussioni che tutte le coppie fanno almeno una volta nella vita**

(Continua sotto la foto)

Perché litigare fa bene alla coppia?

Litigare, contrariamente a quanto si possa pensare, può essere un vero toccasana per una relazione. Una coppia vera e autentica non è fatta soltanto di complicità e momenti sereni: include anche le differenze, che devono essere integrate e comprese. I conflitti, infatti, aiutano a conoscere davvero l’altro, rivelando valori, limiti e punti dolenti che spesso rimangono nascosti sotto la superficie della quotidianità.

Discutere su piccole questioni può anche prevenire l’effetto “bomba nucleare” sui problemi più grandi, evitando che tensioni accumulate esplodano all’improvviso.

Infine, superare un litigio insieme genera un senso di squadra e rafforza il legame, mantenendo viva la relazione: una coppia che non discute mai rischia infatti di scivolare nell’indifferenza e nell’abitudine sterile.

I consigli per litigare in modo sano

Litigare bene non significa non arrabbiarsi mai, né discutere sottovoce come in un monastero tibetano. Significa saper restare nel conflitto senza distruggersi.

Le coppie sane mantengono il confronto sul tema del momento, evitando di tirare fuori vecchi episodi passati per ferire l’altro. Durante la discussione, privilegiano l’espressione dei propri sentimenti: un “mi sento ignorata” ha un impatto completamente diverso e più costruttivo di un “sei sempre il solito menefreghista”.

Gli insulti non fanno parte del loro vocabolario: è possibile arrabbiarsi senza diventare offensivi. Quando il nervosismo sale alle stelle, sanno prendersi una pausa e riprendere il dialogo a mente fredda, ascoltando davvero l’altro e non limitandosi ad aspettare il proprio turno per ribattere. +

Infine, accettano compromessi, perché in una relazione vincere insieme significa trovare un equilibrio condiviso, non sconfiggere il partner.

I litigi che portano la coppia alla distruzione: come riconoscerli?

Non tutti i conflitti hanno un effetto positivo sulla relazione. Alcuni litigi, infatti, possono segnare l’inizio di un percorso tossico e dannoso per entrambi.

Quando la discussione diventa costante, senza tregua, e ogni confronto lascia spazio a umiliazioni o insulti, non siamo più di fronte a uno scontro fisiologico e sano, ma a un circolo che rischia di far male.

Lo stesso vale quando i litigi vengono usati come strumenti di manipolazione o colpevolizzazione, o quando ogni diverbio si conclude con un muro di silenzio impenetrabile.

In questi casi è fondamentale fermarsi, riflettere e, se necessario, chiedere aiuto: una relazione non dovrebbe essere fonte di dolore costante, ma di crescita e reciproco sostegno.

coppia relazione rottura litigare

Un piccolo esercizio per imparare a discutere meglio

Quando senti che stai per esplodere, fermati e chiediti: “Qual è il vero bisogno che sto cercando di esprimere?”

Molto spesso, dietro un litigio sul dentifricio spremuto male o sulla spazzatura dimenticata, c’è un bisogno più profondo: sentirsi visti, rispettati, considerati. Parti da lì, per cambiare tono.

Le coppie sane discutono. Ma sanno farlo senza ferirsi a sangue, senza far diventare il conflitto una guerra totale. Perché l’obiettivo non è vincere, ma capirsi. E perché l’amore, quello vero, non si misura da quanti sorrisi condividiamo su Instagram, ma da come sappiamo affrontare insieme anche le giornate più storte.

D’altronde, se non litighi mai con chi ami, forse è perché non gli stai raccontando davvero chi sei.

© Riproduzione riservata

coppiapsicologiarelazione Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Il partner vi tradisce nei sogni? Ecco cosa sta cercando di dirvi il vostro inconscio

  • 5 falsi miti sul sesso di coppia che rovinano la passione (e che è ora di dimenticare)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Cosa fare a Milano a novembre: mercatini, concerti e tutti gli eventi in programma

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata